![]() |
Quote:
Praticamente con eruzini e terremoti e sparita un'isola intera!!! Chiedo scusa per l'OT attuale e precedente |
Può darsi che si sia allentato il bullone, ma è strano che i problemi siano iniziati dopo il disastro... boh.. si vede tutto, ma mi appaiono le informazioni sui programmi dopo 40 o 50 secondi, mentre prima apparivano all'istante, anzi, apparivano prima che visualizzasse il programma..
|
kracatoa, un insieme di 2 isole (se non ricordo male), che hanno avuto un'eruzione così potente che il cielo si oscurò di rosso per tipo 6 mesi sopra tutta la zona.
oltretutto, dopo lo scoppio del cratere (eruzione meccanica) abnormi tsunami si abbatterono sull'isola eliminando definitivamente la popolzione. #13 |
Quote:
L' incidente in Usa è stato diverso perchè si c stata una parziale fusione del combustibile ma la struttura esterna,la prima,non è esplosa nonostante ci fossero accumuli di idrogeno perchè gli ingeniere son riusciti a farla sfiatare e ad abbassare la pressione sull'involucro esterno. In giappone questo sul reattore 1 per esempio non è avvenuto ed è esploso poi comunque ci sono vari tipi di reattore nucleare con funzionamenti diversi,non essendo un fisico non so dire con precisione quali sono le differenze. Chernobyl è stata sicuramente pi grave perchè l'intero reattore è esploso proiettando in aria frammenti e gas radioattivi. In giappone se non esplode è possibile una fusione del nocciole che potrebbe contaminare le falde acquifere. Bisogna vedere l'evolversi della situazione e quello che stanno facendo. Per riportare sotto controllo quello di three mile island i tecnici ci misero circa 1 mese eh.. |
Comunque ragazzi c'è anche da dire che a noi danno delle notizie di merda, manipolate e modificate che non ci dicono tutto quello che succede, sia perchè i giapponesi probabilmente cercheranno di contenere un po le notizie e soprattutto perchè i nostri, ora hanno interessi nel tentare di convincere gli italiani a far votare in modo positivo all'apertura delle centrali, quindi immagino che molte notizie siano nascoste.. io ho addirittura sentito che ci siano già stati dei morti a causa delle radiazioni..il che vorrebbe dire una fuoriuscita enorme con altrettanto enorme contaminazione..ma probabilmente sono leggende..non so..
|
Secondo me ci stiamo un po facendo condizionare dalla profezia Maya..che magari poi sarà anche vera o avrà un secondo significato..ma non credo sia legata ad eventi che volente o nolente DEVONO ACCADERE.
Il Giappone è sismico, sismicissimo..lo sanno i giapponesi e ci fanno ci conti ogni anno, sanno che ogni 200/300 ne capita uno di tosti, questo era 140 anni che non arrivava cosi cazzuto ma loro ne sono consapevoli di dove hanno costruito e non per niente hanno case fatte con materiali antisismici che hanno ammortizzato di non poco i numeri della strage per pur catastrofica che sia. Come il Giappone anche l'Aquila, lo Tzunami indonesiano, i terremoti di qualche anno fa in India etc etc etc. Stesso discorso per le rivolte, le guerre civili, i golpe etc etc, ci sono sempre stati, ora e toccato a Libano, Tunisia ed Egitto ma ci sono sempre stati. Io credo che con l'avvento di internet ci si faccia influenzare piu spesso dai mitomani, dai creduloni e da quella razza di incopententi quali la maggior parte dei giornalisti..il resto e un "normale ricircolo biologico" della terra, e da millenni che succedono stragi che portano a misura equa il numero della popolazione mondiale, dalle malattie (anni fa la peste e la malaria, oggi i tumori e l'aids), dalle guerre (anni fa la grande guerra e le nostre guerre d'inidipendenza, oggi Iraq e guerre civili africane)..ci sono e ci saranno sempre questi botti..io credo siano proprio dei "normali assestamenti" della terra per non collassare! |
stamattina la situazione è peggiorata notevolmente!!
http://www.repubblica.it/esteri/2011...75/?ref=HREA-1 In effetti è vero la ronald reagan ha lasciato l'area dopo aver attraversato una nube radioattiva! E' rimasta solo più una gabbia di protezione prima del nocciole del reattore 3..se salta è la fine per la centrale-05 |
Quindi diciamo che il problema c'è "solo" se ci sono altri scoppi. Dato che a Three Mile Island non ci sono stati scoppi, la "sindrome cinese" si è confermata comunque fantasiosa in quanto le pareti inferiori dell'impianto sono riuscite a contenere la parziale fusione del nocciolo, quindi nulla è arrivato alle falde acquifere, per poi inglobare il tutto in un involucro di calcestruzzo...
Che Dio ci aiuti |
Quote:
|
Quote:
CIAO#19#19#19 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl