![]() |
perchè invece (come prima cosa) non testi l'acqua d'osmosi???
capita anche che i nego l'allunghino con acqua di rubinetto.....ma aparte questo, secondo me molto meglio individuare il "problema" cosi da risolverlo definitivamente, nel senso che il riccio potrebbe anche andar bene ma mica risolve he??? |
ok che test faccio sull acqua d'osmosi?
ho gia 2 paguri fitofalgici.. mi hanno detto che anche la troppa ossigenazione dello skimmer poterbbe essere un problema.. è vero? |
Io direi almeno fosfati e silicati..
|
Quote:
Se puoi fai solidi disciolti o conducibilità e i test che ti ha detto Manu Ciao :-) |
Quote:
|
Nel senso che è una cosa buona l'ossigenazione
I solidi disciolti li misuri con un conduttivimetro Per i test ti conviene usare i salifert che hanno un buon rapporto qualità/prezzo sono facili da usare e trovi anche quello per i silicati Cmq questi test li fai sull'acqua in uscita dall'impianto ad osmosi |
Quote:
|
A controllare la qualità dell'acqua per vedere se c'è qualche causa imputabile alle alghe
|
pero un condutttivimetro nn lo possiedo. costa molto?
|
up
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl