![]() |
Quote:
|
se si riuscisse a trasmettere il messaggio che una vasca grande è di più facile gestione e che quindi il suo mantenimento potrebbe anche essere meno dispendioso non ci troveremmo a fare queste discussioni.
la questione è semplicissima, la maggior parte di coloro che si avvicinano all'hobby puntano al risparmio iniziale, questo perchè probabilmente si ha paura di avere insuccesso e di buttare i soldi. se un negoziante proponesse al neofita una vasca da 150 litri a questo passerebbe la voglia, quindi, in linea di massima, preferisce essere sicuro di vendere il 20 litri con vetro curvo e bordo in alluminio con le biglie colorate sul fondo piuttosto che rischiare di non far cassa... e si arriva successivamente ad utilizzare il brutto termine "compromesso". il compromesso non dovrebbe esistere in acquariofilia. se io oggi non mi posso permettere una vasca da 100 litri la compro fra 6 mesi! e se mi piacciono le microrasbore non posso stare a pensare quante ne posso mettere in 20 litri...ne compro un gruppo e le infilo in una vasca più grande altrimenti evito. la scelta della vasca deve avere lo scopo di creare un equilibrio che si mantenga nel tempo, non si può pensare di scegliere il minimo indispensabile solo perchè si vogliono mettere pesci piccoli |
Quote:
|
Quote:
Prima si sceglie la specie, poi gli si allestisce la vasca della giusta dimensione e con tutti i parametri adeguati... |
oppure, un volta presa la vasca, ci si informa bene sulla/e specie che è in grado di ospitare, e solo a questo punto si procede all'acquisto...
No che, presa la vasca, vado dal pescivendolo e prendo tutto quello che mi garba, non conoscendo le caratteristiche delle varie specie... |
Quote:
|
Ad esempio, ho preso una vasca da 240 litri il 2 maggio 2010...ho passato mesi e mesi a vagliare tutte le varie ipotesi, e finalmente, il 4 dicembre ho popolato...
In questo caso mi sono adeguato alle possibilità che mi offriva la vasca, ma senza la smania di popolare a tutti i costi, e spesso ad cazzum, come si legge molte volte nel forum... |
Quote:
Ieri pomeriggio ho comprato un maschietto, femmine non ce n'erano, un pesce stupendo.#27 Ancora grazie per il consiglio!!!#25#25#25#25#25#25 chiedendo del mangime a lui adatto il negoziante mi ha dato delle dafnie surgelate. CREDI POSSANO ANDARE BENE?#24 -28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28 |
OT:
sarà difficile trovare una femmina, preparati psicologicamente...purtroppo spessissimo vengono presi solo maschi, perché sono molto più appariscenti... Le dafnie congelate vanno bene, ma attento perché più che altro sono dei "gusci vuoti"...poco nutrienti...potresti provare con artemia e chironomus (sempre surgelati)...se sono troppo grossi, prova a tagliuzzarli (ci vuole un po', ma almeno riescono a mangiarli meglio)... In alternativa, come ti dicevo, dovresti schiudere i naupli di artemia, che sono un cibo eccezionale, il migliore che puoi offrire...per un singolo Dario te ne bastano pochissimi...la punta di un cucchiaino... |
Mi considerate un bastian contrario se vi dico che ho allestito la vasca da 30 quasi esclusivamente per le piante ? Ho dentro 2 Oto e delle Caridine per combattere le alghette e per tenere pulito il fondo. Credo che in un 30 sia una bella soluzione.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl