AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   L'acquario da 200 Euro. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=285682)

metaldolphin 11-02-2011 13:21

quando ti decidi a scrivere un libro di acquariofilia sulla tua esperienza e conoscenze ne voglio una copia autografata...ma non ferci aspettare troppo!
il titolo l'hai già!:-))

Rox R. 11-02-2011 13:39

Quote:

Originariamente inviata da metaldolphin (Messaggio 3437198)
quando ti decidi a scrivere un libro di acquariofilia sulla tua esperienza e conoscenze ne voglio una copia autografata...

Come sarebbe...?
Metti Konrad Lorenz nella firma... E vuoi un libro da me??? :-D:-D:-D

metaldolphin 11-02-2011 13:47

bhè, come aumentare la potenza del neon con pochi spiccioli me l'hai spiegato tu...!;-)
chissà quante "dritte" hai ancora da dare!!!:-))

Nsrv 11-02-2011 15:46

non usi acqua osmotica, come acidifichi l'acqua? mi sono perso un passaggio

Nsrv 11-02-2011 16:01

altra domanda cosi' ci provo allora gli oligoelementi li metti con quel prodotto da giardinaggio, poi aggiungi solo il potassio ? dove lo comperi ? e lo diliuisci in acqua prima?

mariocpz 11-02-2011 16:30

si tratta di solfato di potassio in polvere,e lo compri in farmacia con pochi euro...
giusto rox?

Nsrv 11-02-2011 16:39

ok ma si deve scogliere una quantità prima a parte poi metterla dentro all'acquario oppure lo butti dentro direttamente

mouuu11 11-02-2011 17:17

C'è un articolo di scrptors che spiega come utilizzare il bicarbonato di potassio e con alcune formule coalcolare quanto kh alza ... in questo modo sai quanto dosarne senza cambiare troppo i valori.:-)

Rox R. 11-02-2011 18:23

Calma, calma... Ho fatto un errore.
Sul mio profilo c'e scritto "Solfato e Cloruro" perché in passato usavo quelli.
Da quando ho trovato il Bicarbonato, sono a posto con quello.
Appena fatto qui, vado a correggere il profilo.

Se serve subito, scioglietelo prima.
Se invece volete che la concentrazione salga più lentamente, mettetelo nel filtro ed aspettate che si sciolga da solo, con il movimento dell'acqua.
Se preferite un rilascio molto, MOLTO graduale... Ok... arriva McGyver. ;-)
Quando preparate il The, o la camomilla, non buttate la bustina usata.
Dovete tagliarla e buttare solo le erbe all'interno, sciaquarla bene e recuperare l'involucro poroso.
Metteteci il vostro bicarbonato, chiudetela con un filo annodato e infilatela nel filtro.

Per Metaldolphin:
Ti sparo un altro trucchetto al volo, visto che l'ho appena usato.
Oggi volevo testare i valori dell'acqua, così ho cercato... LE FORBICI!!!
Ci arrivi da sola?
...
...
...
...
Ti dò un indizio: io uso le strisciette colorimetriche, per fare i test. #22#22

Per Nsrv:
Non c'è nessun bisogno di acidificare l'acqua.
La CO2 non è solo una fonte di Carbonio, è la bacchetta magica di Harry Potter.
Fa tutto lei.
Il pH, il KH e perfino il GH, vengono alterati dalla sua azione, direttamente o indirettamente.
A volte ci vogliono diversi passaggi, è un po' complicato, ma è tutto legato alla solita Legge di Liebig.
Quando hai capito quella, il resto è tutto una conseguenza.

mouuu11 11-02-2011 20:18

Quote:

Ti sparo un altro trucchetto al volo, visto che l'ho appena usato.
Avevo sentito parlare di un liquido che reagisce con colori diversi a seconda del ph e se messo su delle striscette funziona come test... c'ho preso???
Spara tutti i tuoi trucchi!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13004 seconds with 13 queries