AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   frank88, non capisco il tuo articolo... mi spieghi per favore? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=284551)

oceanooo 30-01-2011 23:17

[QUOTE=Paolo Piccinelli;3410962]
Quote:

...quello che ho scritto deriva da una sperimentazione condotta da C.M. Yonge... appena ritrovo l'articolo, metto un link.
Il testo da cui è tratta l'esperienza è: The biology of reef-building corals - C.M. Yonge :-)
vero lo disse anche calfo credo che si superò abbondantemente il mese ...

per il resto meglio non commentare .... a volte il silenzio è d oro

dudyrio 30-01-2011 23:43

io da quanto ne so qoto il Picci#36#

bibarassa 30-01-2011 23:54

Cri, normalmente quante scrollatine giornaliere dai alla zeolite per alimentare i coralli con i batteri?

zucchen 31-01-2011 00:00

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 3411817)
in 2 parole .... la cellula ricava energia rompendo legami dalla molecola di zucchero fino a trasformarlo in acido acetico , poi per completare il processo utilizza un enzima (acetil coenzima a ).... questo avvine nella cellula durante la trasformazione dello zucchero ... di conseguenza se ad una cellula dai zucchero la trasforma fino a rilasciare acqua e co2 , passando anche da dall'acetico ..... ben diceso è dire che le cellule non hanno bisogno di fonti di carbonio perchè lo producono da sole .... io più di questo non riesco......:-D

ooohhhhhh ,finalmente ci stai arrivando e infatti dici "la cellula ricava energia rompendo legami dalla molecola di zucchero fino a trasformarlo in acido acetico" quindi l acetico lo prende dallo zucchero? #24
a che serve allora dosare acetico ? dosiamo zucchero .... ci conviene?
ma anche acidi grassi, aminoacidi vengono spezzati in frammenti di due atomi di carbonio e ossidati per formare molecole di acido acetico che poi formano acetilCoA.
ma tu cià rintuzzi e mi rigiri intorno ,
ti ripeto che non c è bisogno di dosare nulla perchè parte anche dal glucosio... anzi soprattutto... La degradazione del glucosio fino ad acetilCoA avviene attraverso la glicolisi e la decarbossilazione ossidativa.
fammi il favore accanname che sei pesante #18




maxcc ,io lo faccio una volta ogni tanto.. ma per capire un giorno si e uno no va bene,senza problemi su che ora farlo

cicala 31-01-2011 00:07

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3411596)
zucchen, sono un neofita per davvero, però un neofita che se non capisce le cose si informa e chiede spiegazioni... un neofita che non fa mistero di avere una solida preparazione in acquariofiia dolce ma di non capire un benemerito ***** di come si gestisce una vasca reef... perchè per quanti articoli di Borneman, Shimek o frenk88 possa leggere, il manico non te lo insegna nessuno se non l'osservazione, la pratica, i fallimenti (tanti) e i successi (pochi).

Ink, molte delle cose che hai detto le condivido... ma su tutte condivido il fatto che la semplificazione non porta da nessuna parte; se le vasche fossero divisibili "in quattro stagioni", saremmo tutti dei fenomeni. ;-)

faro69, mi sarebbe piaciuto aprire il topic facendo la tua entrata, perchè p esattamente quello che avrei voluto dire... ma purtroppo io non ho ancora una vasca da mostrare essendo, appunto, neofita, quindi ho preso il giro largo. #25#25#25




Quote:

grazie a frank per l'articolo , senza di esso non cisarebbe stato questo post che mi sta insegnando un sacco di cosine
...e un grazie al Picci per aver avuto il coraggio di gridare tra la folla "il re è nudo!", quello non glielo dice nessuno?!? #07

grazie picci .......da quando sei nel marino la nostra vita è migliore ............................ps non sei più mod????? ALLORA POSSO MANDARTI A ...............:-D:-D

zucchen 31-01-2011 00:08

[QUOTE=oceanooo;3412072]
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3410962)
Quote:

...quello che ho scritto deriva da una sperimentazione condotta da C.M. Yonge... appena ritrovo l'articolo, metto un link.
Il testo da cui è tratta l'esperienza è: The biology of reef-building corals - C.M. Yonge :-)
vero lo disse anche calfo credo che si superò abbondantemente il mese ...

per il resto meglio non commentare .... a volte il silenzio è d oro

èèèhhhh .. calfo... ogni tanto alza il gomito

Quote:

Originariamente inviata da bibarassa (Messaggio 3412167)
Cri, normalmente quante scrollatine giornaliere dai alla zeolite per alimentare i coralli con i batteri?

dipende dal colore dei coralli,se sono scuri spippetto forte ,se sono chiari sto fermo finche non mettono zoox

maxcc 31-01-2011 00:36

zucchen grazie ;-)

fappio 31-01-2011 00:59

zucchen ...
Quote:

quindi l acetico lo prende dallo zucchero?
non è che lo prende , l'acido acetico è 1/3 di molecola di zucchero ....
Quote:

dosiamo zucchero .... ci conviene?
molti lo facevano , molti lo fanno ....
Quote:

ma anche acidi grassi, aminoacidi vengono spezzati in frammenti di due atomi di carbonio e ossidati per formare molecole di acido acetico che poi formano acetilCoA.
caspita non so più come dirlo .... -28d# l'acetil coenzima a , non è il fine ma un mezzo , in quanto serve per innescare delle reazioni fondamentali alla cellula ..... questi sono argomenti complessi, difficili e poco utili al nostro scopo. sinceramente non capisco perchè ti ostini a voler affontare certi argomenti ....
Quote:

ti ripeto che non c è bisogno di dosare nulla
certo, diverso è dire però: non si deve dosare nulla perchè la cellula rilascia acido acetico ...
Quote:

La degradazione del glucosio fino ad acetilCoA
...lo zucchero ha 24 atomi l'acetil coenzima , ne ha circa 80, come fa ad essere una degradazione del glucosio #06 ... a te mancano proprio le basi ... a parte gli scherzi, perchè entri in questi discorsi ? sei un bravo acquariofilo , sei simpatico,ogni tanto ti parte lo schiribizzo però .... non pensare , nemmeno io sono esperto di questi argomenti, li evito volentieri , solo che quando è troppo e troppo ;-)

oceanooo 31-01-2011 01:19

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3412197)
Originariamente inviata da oceanooo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Quote:
...quello che ho scritto deriva da una sperimentazione condotta da C.M. Yonge... appena ritrovo l'articolo, metto un link.
Il testo da cui è tratta l'esperienza è: The biology of reef-building corals - C.M. Yonge
vero lo disse anche calfo credo che si superò abbondantemente il mese ...

per il resto meglio non commentare .... a volte il silenzio è d oro
èèèhhhh .. calfo... ogni tanto alza il gomito

ti commenti da solo :-))

oceanooo 31-01-2011 01:21

doppio mannaggia il forum lento :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07319 seconds with 13 queries