AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   "Colonia" di Steatocranus Casuarius (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=283888)

angelo p 19-07-2011 18:56

Quote:

Originariamente inviata da jaquen (Messaggio 1061023684)
@scriptors: tutto benissimo! Sono tornato venerdì dal viaggio, meglio di così non poteva andare. :-))

@angelo_p: sono giovani, uno è mooooolto giovane, ma sono belli ingruppati e vispi! Non so se aspettare un'altra settimana per aggiungerne altri 6 o farlo già questo weekend...

Nota: l'effetto dell'acqua al ritorno dalle ferie è risultato essere effettivamente un pò giallo, mentre l'acqua (messa in un contenitore da test) non sembra ambrata... -28d#

dodici penachogrammus ...........non sono un pò troppini in 300 lt ?#24
attenzione che diventano belli grossi e devi tener presente che devi poi aggiungere i "protagonisti " della vasca .
il rischio è quello di ritrovarti a toglierli dopo pochi mesi .

jaquen 19-07-2011 19:30

Mi potrei fermare a 10 per iniziare... Comunque confermo che l'acqua è trasparente, non ambrata. Che sia il plexiglass? #24

scriptors 19-07-2011 20:37

Non credo, comunque considera che non hai una grossa potenza.

jaquen 19-07-2011 21:29

Stavo pensando: possibile che sia la riflessione della luce da parte della sabbia?

scriptors 19-07-2011 22:17

Potrebbe anche essere, potresti provare a mettere un piatto di plastica bianco in vasca e vedere come si vede.

ps. non ho mai provato ma ho letto che serve anche per fare il bilanciamento del bianco per la macchina fotografica

jaquen 28-12-2011 22:29

Dopo tanti mesi (e una promessa a Patrick non ancora mantenuta) ecco le foto della vasca come è adesso e un paio di foto di Steatocranus. Che non sono Casuarius, ma Irvinei.
Presi dalla vasca di Patrick durante Aquabeach, in 5 mesi sono cresciuti tutti e 6 e si sono divisi i territori.
I due più piccoli devono stare attenti a dove vanno, perchè i più grandi sono molto attenti ai confini.
Vorrei solo riuscire a sessarli, le uniche differenze sono le dimensioni e il colore di uno dei più grossi, molto più scuro degli altri. Dato come si sono ambientati, spero di riuscire in una riproduzione...

Ecco le foto!


http://s14.postimage.org/rfv6g3il9/A..._CAAE3_ZOn.jpg

http://s18.postimage.org/6yjvfb285/qowim.jpg

http://s17.postimage.org/yghsmr5kr/shawb.jpg

http://s9.postimage.org/kq9stt6nv/vpdkw.jpg

angelo p 29-12-2011 11:02

la vasca è diventata veramente molto bella ,complimenti.
non ho mai avuto gli irvinei,sicuramente molto interessanti anche loro.:1:
speriamo di vedere presto una bella foto dei piccoli.;-)

Patrick Egger 29-12-2011 14:46

Quoto,si vede che stanno bene in quella vasca!Un bellissimo pesce secondo me.#70

angelo p 29-12-2011 15:21

Quote:

Originariamente inviata da Patrick Egger (Messaggio 1061337622)
Quoto,si vede che stanno bene in quella vasca!Un bellissimo pesce secondo me.#70

come comportamento è simile al casuarius?

jaquen 29-12-2011 15:52

Grazie a tutti! :1:

Faccio solo una domanda: la vasca sembra andar bene ed essere stabile, ma non sono sicuro della posizione della pompa di movimento.
Attualmente ho ingresso e uscita nell'angolo posteriore destro (guardando il fronte vasca), e la pompa di movimento sul lato corto a destra, che punta verso il centro del vetro frontale.
Dite che possa andare?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13956 seconds with 13 queries