AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Nuove foto del mio minireef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=280001)

Lorenzooff 10-02-2012 23:51

veramente molto bella #25#25#25#25#25

pirataj 18-02-2012 16:05

Le mie gorgonie pseudopterogorgia e pterogorgia

http://img806.imageshack.us/img806/9168/dscf5921m.jpg
By pirataj at 2012-02#18

http://img545.imageshack.us/img545/5018/dscf5918m.jpg
By pirataj at 2012-02#18

http://img534.imageshack.us/img534/8220/dscf5922m.jpg
By pirataj at 2012-02#18

garth11 18-02-2012 16:10

Belle!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Emanuele Mai 18-02-2012 16:12

molto belle #70
------------------------------------------------------------------------
pirata, non so quasi nulla di questo animale.... mi dici qualcosa (luce, movimento, difficoltà di allevamneto, incompatibilità...) grazie :-))

Manuelao 18-02-2012 16:13

Belle


Emanuele

erisen 18-02-2012 16:40

quella in alto a destra mi sa che non è una pterogorgia, ma una pinnigorgia
se le dai molta luce i polipi diventano bianchissimi.... belle comunque :)

pirataj 18-02-2012 16:42

la pseudopterogorgia vuole forte movimento anche diretto , fotosintetizzante richiede abbastanza luce io la tengo sotto i miei 60w di enrgy saving e da un solo rametto si è ramificata come vedete.

l'altra non è una pterogorgia mi sono sbagliato a scrivere è una pinnigorgia è dovrebbe avere le stesse caratteristiche, si è sviluppata meno perchè la tenevo in un altra zone a lei evidentemente non gradita però adesso finalmente si sta sviluppando anche lei.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061474230)
quella in alto a destra mi sa che non è una pterogorgia, ma una pinnigorgia
se le dai molta luce i polipi diventano bianchissimi.... belle comunque :)

appunto grande Erisen come già ho scritto si è una pinnigorgia

erisen 18-02-2012 16:45

Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 1061474240)
la pseudopterogorgia vuole forte movimento anche diretto , fotosintetizzante richiede abbastanza luce io la tengo sotto i miei 60w di enrgy saving e da un solo rametto si è ramificata come vedete.

l'altra non è una pterogorgia mi sono sbagliato a scrivere è una pinnigorgia è dovrebbe avere le stesse caratteristiche, si è sviluppata meno perchè la tenevo in un altra zone a lei evidentemente non gradita però adesso finalmente si sta sviluppando anche lei.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061474230)
quella in alto a destra mi sa che non è una pterogorgia, ma una pinnigorgia
se le dai molta luce i polipi diventano bianchissimi.... belle comunque :)

appunto grande Erisen come già ho scritto si è una pinnigorgia

scusa non avevo letto :-))
comunque le conosco perchè le ho pure io entrambe :-)

la pseudopterogorgia è immortale, si adatta a tutte le condizioni e anche agli inquinanti alti, anche come corrente e luce è molto tollerante... cresce bene e rapidamente

la pinnigorgia invece per la mia esperienza è delicatina.... vuole molta corrente, cresce lentissima e tende facilmente a ricoprirsi di alghe o filamenti di ciano e dino

Santissimo reverendo 18-02-2012 16:49

belle davvero !!!

pirataj 18-02-2012 17:36

infatti la pinnigorgia mi si riempie sempre di filamentose


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09993 seconds with 13 queries