AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Costruzione Plafoniera Led passo-passo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=279326)

valex_1974 19-01-2011 20:26

Altro step, montaggio di tutti i led compresa strip smd posteriore (12v), 55 led power+smd:

http://upload.centerzone.it/images/5...3596381139.jpg

Montaggio griglie di protezione superiori:

http://upload.centerzone.it/images/0...7248413623.jpg

Lavorazione con seghetto alternativo delle staffe in plexyglass laterali da 10mm, tecnica usata stampa su foglio della forma e fori e usata come dima, adesivosui lati e lama adatta a plexy e pvc:

http://upload.centerzone.it/images/8...5238286832.jpg

Lamiere di copertura in alluminio lavorate, forate e mandate in galvanica, missione anodizzazione dura nera ;-)

micos_1972 20-01-2011 10:22

scusami ma perche non hai messo le ventole in posizione orizontale la lastra in alluminio?
io avrei messo 4 ventole da 80x80

valex_1974 20-01-2011 10:53

Per raffreddare anche i componenti dentro gli scatolati e driver meanwell (sono la cosa che si scalda di + di tutto!) .
L'aria viene forzata su i 2 lati ed investe tutto il dissipatore e i componenti, cosi:

http://upload.centerzone.it/images/2...3493652345.jpg

micos_1972 21-01-2011 17:41

guardate questo sito di led
http://it.farnell.com/cree/xrewht-l1...7lm/dp/1574561
considerate che sono senza star
ed inoltre non c'è certezza che sono come gradazione di colore WA

goten1980 22-01-2011 15:02

Complimenti davvero vale e grazie per aver condiviso le info. Il verso dell'aria non mi piace molto... il flusso si genera per differenza di pressione, se aspiri verso l'esterno, crei una diminuzione di pressione all'interno dello scatolotto e l'aria viene risucchiata dall'esterno. Come l'hai fatta tu non rende molto: l'aria viene spinta verso contro il dissipatore e fa fatica ad uscire=> sistema meno efficiente... ciao :-)

PIPPO5 22-01-2011 16:54

bel lavoro!!#25

superpozzy 22-01-2011 22:25

Quote:

Originariamente inviata da goten1980 (Messaggio 3394504)
Complimenti davvero vale e grazie per aver condiviso le info. Il verso dell'aria non mi piace molto... il flusso si genera per differenza di pressione, se aspiri verso l'esterno, crei una diminuzione di pressione all'interno dello scatolotto e l'aria viene risucchiata dall'esterno. Come l'hai fatta tu non rende molto: l'aria viene spinta verso contro il dissipatore e fa fatica ad uscire=> sistema meno efficiente... ciao :-)

-35

bluvils 23-01-2011 12:20

ma ci metti una foto sopra la vasca!!!
io anche me la devo auto costruire...e sicuramente seguiro il tuo metodo!!!

valex_1974 23-01-2011 16:58

SAlve, grazie a tutti, a breve quando mi danno le lamiere anodizzate metto le foto complete con comparazione visiva (foto in manuale) e valori esposimetro.
Goten non ho ben capito cosa intendi per meno "efficente" forse intendi che i lati devono aspirare e uscire per convezione calore + spinta ventole al centro?
Si potrebbe fare (basta invertire le ventole) ma nel mio caso e' abbastanza trascurabile il fattore rendimento le due ventole "trattano" un volume di aria notevole a bassa velocita', potrei pure toglierle e rimanere in perfetta temp. a 350mA.
Considera che i sfoghi sono stati fatti in equivalenza con la stessa superficie delle due bocche di entrata ;-)
Saluti e grazie-28

valex_1974 24-01-2011 18:43

Ecco le lamiere appena arrivate:
...al lavoro!:-))

http://upload.centerzone.it/images/5...2905182179.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10046 seconds with 13 queries