![]() |
Io ti ho dato un consiglio nato dalla mia esperienza e da quella di chi prima di te e prima di me ha fatto lo stesso, se puoi tu vuoi provare fallo, basta che sai quali problemi può portare.
|
Lo so e ti ringrazio
Non voglio inserire la sabbia perchè mi piace ma perchè non capisco come mai alcuni consigliano una cosa e altri un altra Nel mio acquario principale, avviato a fine dicembre, aspetto un paio di mesi prima di inserirla mentre in questa voglio provare da subito anche per fare un confronto e rendirmi conto personalmente di quello che faccio.. diciamo che la metto per fare un esperimento:-D Cmq ancora c'ho un mese di tempo per decidermi su quello che voglio fare.. Per quanto riguarda i batteri li devo mettere? Non ho mai capito quando si devono mettere e perchè.. |
Io personalmente non li ho messi, sicuramente d'hanno una spinta in più.
|
Ok quindi non sono indispensabili.. Il fatto è che ho questo prodotto
http://www.plantacquari.it/seachem/a...0stability.htm che usavo nel dolce e mi chiedevo se posso usarlo anche qui più che altro per consumarlo |
La rocciata mi sembra poco ariosa... E quoto chi ha detto che le rocce sembrano poche... poi se a te piace così allora va benissimo!
:-) |
Le rocce non le ho scelte personalmente quindi ho dovuto arrangiarmi con quello che avevo ma mi piace molto soprattutto dopo averla alzata. In questo modo ho più spazio per provare quei coralli che si mettono sul fondo anche se non conosco bene i nomi#12
Cmq tornando ai batteri? Li posso mettere seguendo i dosaggi del prodotto? |
No quel prodotto non va bene.
|
Quote:
1) Ma veramente i batteri per il dolce non van bene nel marino? 2) E veramente nelle fialette ci sono dei batteri vivi??? E vivono per mesi con l'ossigeno e i nutrienti che ci sono in una fialetta? Non è polemica... vorrei solo capire... Grazie :-) |
premetto che non sono un biologo.
Comuque i batteri vivi sono ceppi di batteri tra virgolette "addormentati" in sluzione, quando li andiamo a mettere in acqua loro trovano l'ambiente per proliferare. Ci sono case che dicono che il loro prodotto va bene sia per il marino che per il dolce, sinceramente non lo sò se è vero sò solo che non c'è uno solo tipo di batterio ma molteplici. E ogni prodotto ha la sua funzione in base: tipo di batterio terreno di cultura fattore di diluizione ecc. ecc. Spero di nn aver dett stronz**e |
Grazie :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl