AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   WURDEMANNI per adesso 2 rilasci (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=277753)

GROSTIK 20-01-2011 12:29

beeman quello che dici da una parte è giusto (esistenza di protocolli completi per la riproduzione) .... però fidati nessuno ti dirà mai i trucchi (piccoli particolari, a volte delle cavolate quando si scoprono) che ti aiutano a migliorare le % di successo o ridurre i costi ..... in poche parole ogni persona che si cimenta nella riproduzione di una specie ..... ha il proprio know-how frutto di tempo e denaro ..... e solitamente è difficile averlo ..... fidati io parlo di realtà industriali lavorando nel settore ..... ma anche in piccolo difficile avere la pappa pronta ..... ;-) ....

beeman 20-01-2011 16:41

Grazie Gostrik, immaginavo che fosse così. #24
Mi piace che le cose vengano dette in modo chiaro senza dar adito ad equivoci. Vorrà dire che mi farò le ossa -14-
Mi spiace per i sacrificati :-D:-D:-D

ALGRANATI 20-01-2011 23:49

Viato la lista che hai fatto....vuol dire che hai letto il mio articolo con scarsissima attenzione.
in quell'articolo avevo scritto tutto , esattamente, quello che avevo fatto per arrivare ad avere gamberi .......ed è completamente diverso da quello che hai scritto tu.......rileggilo e poi ne riparliamo;-)

nessun segreto comunque...ma tanto impegno.

beeman 21-01-2011 10:44

Certo, sono molto distratto.#23
L'articolo l'ho letto più volte, però ti avevo contattato in questo messaggio per capire che cosa avevi cambiato, visto che mi hai detto che ha cambiato "molte cose". Ma ho capito che più di tanto non me lo vuoi dire (come mi ha giustamente illustrato Gostrik).
La vaschetta che avevo proposto io ha l'unico inconveniente di avere la rete divisoria che può disturbare e intrappolare le larve, ma in cambio ho tutta l'attrezzatura dall'altra parte. Oltre al fatto che potrei mettere la luce dalla parte opposta...
Poi avevi scritto: "LAMPADA DA 9 – 18 W CIRCA. LE LARVE NON HANNO BISOGNO DI LUCE INTENSA MA E’ IMPORTANTE DARGLI ORARI ABBASTANZA REGOLARI."
E che cavolo, mi sembra che adesso sei a 24 ore contiunue! -85
Senza tanto questionare basta che alla domanda sulla luce mi rispondessi se la luce è ancora bassa (9#18W) e magari se è sui 10000K o diversa...
Poi il discorso delle rocce l'avevo messo perchè mettendoci delle lumachine (ne ho parecchie) la pulizia del fondo me la potrebbero aver fatta loro al posto mio, assieme allo schiumatoio. Le rocce vive con le alghe ho pensato di metterle perchè in prossimità delle alghe c'è un micro mondo vivente possibile fonte di cibo. Questo mi sembra discutere, nel senso che io sparo (magari na cavolata -93) e poi se ne discute cercando di capire (o far capire) dove sta l'inghippo.
Poi penso che sia inutile che ti chieda come le arrichisci e se usi nanno o tetra o altro...
Comunque complimenti per quello che sei riuscito a fare finora. Foto comprese: Ma come cavolo fai a fare delle foto così dattagliate?#17

ALGRANATI 21-01-2011 11:47

a me sembra che sei un pochino polemico con poca voglia di stare a sentire.
io ti ho già detto....inizia come l'articolo e se poi non riesci...se ne riparla.

se hai tutta la pappa pronta....tu non impari nulla e io non miglioro dato che in questo campo ci sono un sacco di passi ancora da fare........sforzati un pochino anche tu.
degli indizi te li ho dati........

luce 24 h su 24
la luce non importa quanto sia....anche un led va bene
la artemie le arricchisco con selco 3000 + 2 gg di idroplurivit
la vasca non deve avere nulla dentro appoggiato ai vetri....nemmeno un termometro pena la morte delle larve per intrappolamento........la pulizia del fondo la fai tu tutte le mattine e tutte le sere.....con il sistema detto nell'articolo.

beeman 21-01-2011 22:31

Polemico spero di no. -e60
Sono ottimista comunque vadano le cose. Facciamo così: non insisterò più per avere ulteriori informazioni.
Io pongo dei quesiti e se qualcuno vuole risponde.
Faccio l'ultima.
Ho letto da qualche parte che ci si può costruire una trappola per le larve, in modo da raccoglierle (non so se meglio o con più comodità).
Qualcuno mi sa dire come fare per costruirla e se è efficace?
Poi beviamoci sopra. -e66

ALGRANATI 22-01-2011 10:11

la trappola è la cosa migliore per catturare le larve e dormire ne perdi moltissime ovviamente.
per costruirla................c'è la foto nell'articolo :-))

ALGRANATI 24-01-2011 10:10

E al 33 ° giorno..........( pochissimo ) 2 Gamberini...............:-))


http://i270.photobucket.com/albums/j...ni23-01-11.jpg

http://i270.photobucket.com/albums/j...i23-01-111.jpg

http://i270.photobucket.com/albums/j...i23-01-112.jpg

http://i270.photobucket.com/albums/j...ni23-01-11.jpg

http://i270.photobucket.com/albums/j...i23-01-111.jpg

Paolo Piccinelli 24-01-2011 10:18

Bellissimi Teo! #25

Sandro S. 24-01-2011 11:00

very good !!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11693 seconds with 13 queries