![]() |
Quote:
|
Grazie! Vi terrò aggiornati!
|
e' molto carino ma mi sembra un po' spoglio sullo sfondo...portesti prendere altri steli della rossa... #24
|
Quoto che l'attivatore è inutile e "in più" ora che il filtro è maturo.. tienilo di riserva per eventuali casi particolari (black out di luce, pulizia spugne..) e limitati a cambi d'acqua con biocondizionatore... per le piante.. fertilizzi ?
L'hygrophila ti ha stancato.. fa radici aeree o perde foglie sotto ? una bella echinodorus nn di quelle giganti ? Le lampade se hai quelle juwel dopo 6 mesi son da cambiare (anche se cmq nn son il massimo.. ma durano poco).. quando le cambi cambiane una alla volta e aspetta una settimana l'una dall'altra. |
Niente attivatore allora! ;-)
Al momento non fertilizzo, xkè ho i fosfati alti in vasca, con una esagerata proliferazione delle alghe. .. :-( e appena posso compro l'impianto di co2 (adesso sono incasinatissima..forse mi laureo!!) l'hygrophila proprio non mi piace! xò credo che sarà un problema toglierla..ha un apparato radicale enorme! -05 Cleo, che echino proponi? può coprire un pò il filtro? il negoziante, quando ho preso l'acquario, mi ha dato la tropical e la freshwater dell'arcadia. Poi adesso ho montato anche una grolux e una blusky della sera. ma cmq mi sembra buio.... digitalhawk, intendi dietro l'echino o in angolo a sx? mi sa che è troppo bassa la pianta in angolo e mi converrebbe sostituirla, ma lì una rossa soffrirebbe... |
So com'è toglier l'hygrophila.. -28d# dopo un pò ha stancato pure me e per toglierla ho fatto un pò di casino effettivamente (bastardissima..)
L'echino è una possibilità che sto valutando anch'io per il fondo... in teoria fa un bel pò di vegetazione senza il contro di radicette ecc ecc... però la maggior parte diventa gigantesca.. #24 quindi sto cercando anch'io un tipo che cresca un pò meno della bleehri o simile... ti faccio sapere che trovo ;-) ...o magari qualcuno qui che ci dia una dritta ? :-)) Forse ti sembra buio perchè hai l'acqua un pò torbida ;-) ..sulle lampade nn me ne intendo, se al limite vuoi un parere chiedi in "illuminazione".. io ho le dennerle. |
ciao,
la vasca è davvero carina, per l'acqua torbida ... siete così sicuri che dipenda da batteri? Può essere il ghiaietto? O altro? Nel filtro che hai come materiali filtranti? X l'echino io te la sconsiglio, possono diventare molto grandi ... Sullo sfondo secondo me meglio piante a stelo, o vallisneria piante basse crypto o anubias ciao -28 |
il ghiaino dici? non ci avevo pensato...non saprei proprio..xò anche in superficie si forma una patina..quelli dovrebbero essere batteri no?
ho il filtro della Juwel composto da spugne di diverso tipo e lana. domani vado al negozio e vedo che piante trovo! ciao! |
Quote:
nel filtro juwel io ho tolto l'ultima delle spugne sostituendola con sfere micromec della JBL (cannolicchi) e la spugna nera (carbone) sostituendola con lana di perlon tra queste ho lasciato le altre due spugne blu ciao |
Grazie! :-)) anche io ho tolto la spugna nera e sto pensando di mettere i canolicchi. Come ti trovi con questo filtro?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl