AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Come farsi un controller Wavebox con 30 euro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=2735)

Rama 13-08-2005 20:57

Lo schema è sulla rivista NuovaElettronica di Aprile, il kit costa 28€ e la rivista 4,20 o giù di lì...

Quello che voglio arrivare a capire io, invece, è se utilizzando comuni pompe a 220V, il wavebox "artigianale" può essere considerato un prodotto duraturo, o può essere usato solo come invertitore di correnti in vasca...
Un altra cosa: mi sembra che il principio di funzionamento del wavebox sia molto diverso da quello di questo kit...
Il Tunze crea uno spostamento d'acqua che coinvolge tutta la colonna d'acqua in vasca e per questo desedimenta efficacemente in ogni punto... questo kit crea il moto ondoso semplicemente accendendo le pompe ad impulsi... non sfrutta ad esempio lo svuotamento del box per imprimere all'onda una forza necessaria per essere definita tale...
E' più scenico l'effetto che funzionale come quello del Tunze... o sgbalio!?!? #24

MILLI MASSIMO 13-08-2005 21:55

Quote:

E' più scenico l'effetto che funzionale come quello del Tunze... o sgbalio!?!?
sicuramente hai ragione però gia facendo andare una pompa ad impulsi attraverso un pulsante si vede che qualche sedimento in più lo muove.
il wavebox è tutta unaltra cosa.
io adesso in vasca ho delle pompe abbastanza economiche, quando le accendo si sente un bel toc e pensare di sentirlo ogni 4 o 5 secondi #07
mi piacerebbe provare con le marea però #36# #36#

superbolle 14-08-2005 01:22

Per quest'effetto la pompa dovrebbe attaccarsi quando riempiendosi il contenitore del WaveBox si chiude un interruttore galleggiante,e staccarsi per mezzo di un timer impostato su diciamo 5-6 secondi,dopodichè si stacca...
Consigli pratici?
#13

ciuzz

Rama 14-08-2005 15:56

Si potrebbe ovviare con 2 interruttori di livello verticali... in alto accende e in basso spenge... ;-)

E forse una Marea abbastanza potente (almeno la 3800l/h...) potrebbe fare al caso...

toto#77 14-08-2005 17:02

ma chi lo ha già fatto potrebbe passare disegno e lista componenti!!!!!
cosi mi risparmio anche i 28 euro!!!!!!!!

Rama 14-08-2005 17:08

Ah... giusto! :-))

(oddio, i componenti li dovrai pur comprare... :-D :-D :-D )

toto#77 14-08-2005 17:22

li trovo al lavoro!!!!!!!!!
e se mi tira me lo faccio pure in smd!!!!!!!!!!!

Rama 14-08-2005 17:33

Allora preparati che magari me ne fai uno anche a me... :-)) :-)) :-))

toto#77 14-08-2005 21:00

se mi dai una qualche talea!!!!!!!
il problema è lo schema!!!!!

superbolle 16-08-2005 21:56

qualcuno parlava tempo fa di collegare alla pompa un condensatore adeguato per evitare che si bruci/danneggi con tutti questi attacca/stacca... #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,38537 seconds with 13 queries