![]() |
una foto della vasca ?
come già detto NO3 e PO4 a zero non sono una cosa buona (entro certi limiti) e mi fa un po strano gli NO3 a zero con lumachine che mangiano e 'trasformano' in continuazione #24 vero che gli No3 sono consumati dalle piante ... ma posta una foto attuale che vediamo meglio ;-) |
E infatti mi è venuto il dubbio che sta diventando certezza che i test fossero scaduti. Ma non c'è la data di scadenza. ordinerò dei nuovi test.
Che tipo di foto vuoi che faccia? dell'insieme o di qualcosa in particolare? Così che vuoi vedere o che ti serve vedere? grazie mille ..Lu |
L'insieme della vasca, giusto per vedere la proporzione vasca/piante e relativa posizione in vasca
|
Ecco le immagini!
Comunque ho ordinato nuovi test della jbl, ma mi sa che arriveranno tra un bel po' :-( http://s2.postimage.org/1wnlefxpg/IMG_0112.jpg http://s2.postimage.org/1wnn1za78/IMG_0114.jpg Grazie mille per il tuo aiuto! ..Lu |
Boh mi sembrano poche piante per avere no3 a 0 , comunque un paio di considerazioni sul layout : Bello nell'insieme ma non sono troppe 3 pietre bianche ? cioè distolgono l'attenzione dalla bellissima radice , La pompa impostala al minimo che vedo sta spazzando via le piante , perchè ci sono bollicine in superficie ? la co2?
|
probabilmente i test che ho degli no2 e no3 sono andati. Ho ordinato oggi dei nuovi test spero arrivino il prima possibile.
Non ho capito che intendo con "la pompa impostata al minimo". La pompa non ha regolazione e l'ho direzionata verso la superficie proprio per dare il meno fastidio possibile alle piante. Forse potre direzionarla verso il vetro posteriore sperando che impatti di meno. Oppure potrei direzionarla verso il centro dell'acquario. Tu cosa mi consigli. In futuro inserirò altre piante, devo solo capire quali. Per le pietre bianche ero in dubbio, magari più avanti le tolgo per dar posto a un po' di piante in più. È che mi piaceva il contrasto bianco e nero. Vedremo! Sto per rifare tutti i test, ma non credo che gli no2 e no3 cambieranno :-S grazie comunque ..Lu |
GH: 5.5
KH: 4 pH: 7.2 e come immaginavo No2: 0 No3: 0 uff ..Lu ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Sono un problema? Non devono formarsi? ..Lu |
Allora anche io avevo le pietre bianche ma alla fine diventano marroncine quindi se vuoi lasciale ...Strano cher la pompa non abbia regolazione , esitono comunque dei raccordi a gomito in questo modo la manderesti verso il vetro alla destra della bocchetta e non farebbe quella corrente intanto non mandarla verso l'alto altrimenti disperdi la co2:-))
Intanto sai gia i pesci che vuoi mettere ( scusa se ti faccio domande gia fatte ma 9 pagine di discussione non ce la faccio #06)? potresti mettere vescicularia sulla radice e qualche cladophora , poi sempre altre piante che rimangono moooolto verdi cosi rimane il contrasto.. |
Allora... mi sono innamorato dei Danio margaritatus. Ho un acquario molto piccolo, quindi credo che inserirò solo questi splendidi pesci e magari qualche pulitore. Ma non so quale, ho bisogno che sia molto piccolo e che resti piccolo, quindi andrò dal mio negozio di fiducia e mi farò suggerire da lui.
Per le pietre vediamo come va avanti la cosa e al massimo le tolgo più in là. Per la pompa invece posso già direzionare la bocchetta verso destra perché ha l'uscita direzionabile. Quindi mi suggerisci di non mandarla verso l'alto... però non crea chi sa che movimento, a volte non riesce neanche a rompere la patina oleosa che si forma. A dire il vero ora è un po' che la patina non si forma più, forse merito/colpa delle lumache. Ad ogni modo se mi consigli di non smuovere per niente la superficie cambio la direzione alla pompa. Per le piante, le Vesicularia le avevo già adocchiate, non è una cattiva idea e pensavo di metterle non sulla radice, ma sulle pietre bianche. La Cladophora invece non riesco a trovarla, che pianta è? Grazie mille per il tuo aiuto. È molto prezioso per me. ..Lu ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Che ne pensi? ..Lu |
Allora, a parte i gusti soggettivi (la vasca deve piacere a te ;-)) ...
1. se puoi direzionare l'uscita del filtro spostala verso il vetro frontale a circa 2/3 partendo dalla sinistra ... poi regola un po facendo in modo che ci sia un minimo movimento sul lato destro ed il grosso verso il lato sinistro in modo che l'acqua circoli in senso orario guardando la vasca dall'alto. 2. come primi 'ospiti' inserirei 4/5 caridine 3. dopo una settimana circa i pescetti che ti piacciono 4. dopo almeno2/5 settimana degli Otocinclus come 'pulitori', diciamo circa 5 ... e non scrivere domande o altro sulle schede che poi te le cestinano (giustamente, sono schede 'tecniche' non topic del forum ;-)) ------------------------------------------------------------------------ dimenticavo diciamo che le piante sarebbero anche sufficienti a farti sparire gli NO3 (dipende da quanti ne produce la vasca) ... comunque è un tantino strana la tua situazione (NO3 a zero e lumache che mangiano in continuazione oltre che riprodursi) ... ma è tutto relativo, magari hai visto solo un paio di cacchine ed una lumachina appena nata #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl