AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   L'italiano questo sconosciuto.............. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=262192)

malù 27-11-2011 19:49

Sempre in tema di "licenza letteraria" si potrebbe anche dire "piccolo banco"........:4:

nickre 27-11-2011 19:51

"banchetto" ... ihihihihiihihih ;-)

Enza Catania 27-11-2011 19:58

Quote:

Originariamente inviata da nickre (Messaggio 1061271843)
"banchetto" ... ihihihihiihihih ;-)



Banchettuccio, anzi Uccio, per gli amici...:-D:-D:-D:35:

malù 27-11-2011 20:04

Fatto.......piccolo gruppo di Cardinali = Uccio di Cardinali :-D:-D:-D

Enza Catania 27-11-2011 20:15

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1061271876)
Fatto.......piccolo gruppo di Cardinali = Uccio di Cardinali :-D:-D:-D


Forse hai ragione, piccolo banco, è più adatto, anche se mi stona parecchio . Daccordo, un pezzo di carbone in più e un regalo in meno. :43::35:

Luca_fish12 27-11-2011 21:56

Oppure semplicemente "gruppo"! :-))

Lorenzo56 27-11-2011 22:09

Già mi immagino le discussioni dopo questo dibattito:
"Potresti mettere in vasca un numero più o meno elevato ma che comunque superi l'unità di Corydoras"...

Miranda 27-11-2011 22:21

no, piccolo banco non si può!!! :4:
se banco indica un
Quote:

"ammasso di elementi vari con notevole estensione orizzontale"
se è notevole non può essere piccolo... e poi c'è anche il concetto di estensione orizzontale (infatti si usa anche per indicare i banchi corallini, tanto per rimanere in tema).
Branco lo usiamo genericamente per indicare un raggruppamento di animali, grande o piccolo che sia.
:43:

lollobass 27-11-2011 22:23

definizione che ho trovato di banco : (e che ho sentito anche in un documentario)

banco: in cui ogni pesce è in grado di mantenere una distanza fissa dagli altri pesci e i cambiamenti di velocità e direzione di nuoto sono sincronizzati: il banco si muove come se fosse un singolo organismo. La posizione relativa di ogni pesce all'interno del banco è mantenuta mediante la vista e la linea laterale; in particolare, ogni pesce non fa altro che seguire il pesce a lui più vicino; questo è sufficiente perché, nel complesso, il movimento risulti ordinato e si costituisca un banco

per cui direi che i nostri sono più "gruppetti"

malù 27-11-2011 23:10

Quote:

Originariamente inviata da lollobass (Messaggio 1061272251)
......banco: in cui ogni pesce è in grado di mantenere una distanza fissa dagli altri pesci e i cambiamenti di velocità e direzione di nuoto sono sincronizzati: il banco si muove come se fosse un singolo organismo. La posizione relativa di ogni pesce all'interno del banco è mantenuta mediante la vista e la linea laterale; in particolare, ogni pesce non fa altro che seguire il pesce a lui più vicino; questo è sufficiente perché, nel complesso, il movimento risulti ordinato e si costituisca un banco.....

Tanto per essere polemico :4:
.......proprio in funzione di questa definizione dicendo "piccolo banco" è chiaro che si parla di pochi esemplari che, comunque, si muovono e si comportano secondo le caratteristiche proprie di questi pesci.

Se diciamo "gruppo/gruppetto/branco" indichiamo sì un numero diverso da zero ma non le caratteristiche.

Lo so, lo so.......aspetto il camion di carbone :-D:-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09653 seconds with 13 queries