AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   Prova comparativa dei sali marini. Qui tutti i commenti ed i dubbi. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=261180)

Massimo-1972 28-09-2010 14:49

Quote:

Originariamente inviata da fb74 (Messaggio 3187210)
In una confezione da 5kg la miscelazione sara migliore perchè vengono aggiunti in poco sale.

è molto probabile che la miscelazione venga fatta a monte del confezionamento (come in tutti i processi produttivi, nella fase del confezionamento il prodotto arriva già pronto ...

Quote:

Concordo con algranati sul fatto che in europa esistono poche aziende (se non ricordo male 3)che producono sale farmaceutico sintetico come per le aziende produttrici di neon.
ma ogni ditta lo ordina con una ricetta diversa ... ed è probabilissimo che la ricetta non sia utilizzabile per altri o per se stessa per ragioni legali
sapere la ditta che effettivamente lo ha prodotto, ci indica solo la qualità della miscelazione (degli elementi ordinati dal committente) IMHO

Massimo-1972 29-09-2010 09:22

Quote:

Originariamente inviata da oceanooo (Messaggio 3178316)
Quote:

Originariamente inviata da Massimo#1972 (Messaggio 3177974)
sarebbe corretto rimodulare i valori di calcio, magnesio, kh ... in base alla rapporto fra la salinità misurata e la "standard"?
cioè se ho 36 di salinità e calcio 400 è giusto considerare il calcio a 35 pari a 400/36*35?

non funziona mica cosi in chimica ;-)

Su un trattato di oceanografia leggevo che
"Qualunque sia la salinità il rapporto fra gli elementi principali
(CLORO, SODIO, MAGNESIO, CALCIO, POTASSIO ecc.) è costante "

non è corretto secondo te?

oceanooo 29-09-2010 09:34

Quote:

Originariamente inviata da Massimo#1972 (Messaggio 3189605)
Quote:

Originariamente inviata da oceanooo (Messaggio 3178316)
Quote:

Originariamente inviata da Massimo#1972 (Messaggio 3177974)
sarebbe corretto rimodulare i valori di calcio, magnesio, kh ... in base alla rapporto fra la salinità misurata e la "standard"?
cioè se ho 36 di salinità e calcio 400 è giusto considerare il calcio a 35 pari a 400/36*35?

non funziona mica cosi in chimica ;-)

Su un trattato di oceanografia leggevo che
"Qualunque sia la salinità il rapporto fra gli elementi principali
(CLORO, SODIO, MAGNESIO, CALCIO, POTASSIO ecc.) è costante "

non è corretto secondo te?

vuol dire che il rapporto TRA gli elementi è costante ovvero ad esempio che il calcio è 1/3 del magnesio sia salinità 20 che 30 che 40 e 50
noi invece parlavamo di una rapoprto direttamente proporzionale tra salinità e concentrazione dell elemento che è cosa molto diversa ;-)

SJoplin 01-10-2010 17:35

scusate tutti :-))
mi son permesso di spostare tutta la faccenda del test sui test in un altro topic, che potete trovare a questo link http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=263644

***dani*** 02-10-2010 08:51

Quote:

Originariamente inviata da SJoplin (Messaggio 3194449)
scusate tutti :-))
mi son permesso di spostare tutta la faccenda del test sui test in un altro topic, che potete trovare a questo link http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=263644

Despota censorio!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

jackdaniel 17-10-2010 13:38

Inizio col farvi i complimenti per il lavoro svolto, davvero molto interessante#25

ieri però ho usato per la prima volta il sale aquaconnect deep blue ed i valori riscontrati con test salifert e tropic sono diversi da quelli riportati nei test pubblicati #06 ?

RobyVerona 17-10-2010 16:23

Grazie per i complimenti!!! Quale salinità aveva la soluzione da te testata? Con cosa hai misurato la salinità?

sohal66 17-10-2010 19:35

RobyVerona, Ti faccio i miei sinceri complimenti per l'ottimo lavoro svolto. #25

jackdaniel 18-10-2010 09:14

Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 3223149)
Grazie per i complimenti!!! Quale salinità aveva la soluzione da te testata? Con cosa hai misurato la salinità?

la salinità era a 35 ‰ la misurazione è stata effettuata con un rifrattometro milwaukee con atc, perchè?

RobyVerona 18-10-2010 16:13

Nel caso specifico dell'Aquaconnect per poter fare un confronto significativo con i dati della prova comparativa dei sali occorre che la salinità della soluzione sia al 36ppm in modo che questa sia sovrapponibile con quella del test dei sali.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,26104 seconds with 13 queries