AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   PAO Phosphorus Accumulating Organisms (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=257596)

wolverine 31-08-2010 20:42

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 3138246)
Questi sono i cationi che attrae, in ordine di affinità dal più attratto al meno
Cs+ > Rb+ > K+ > NH4+ > Ba2+ > Sr2+ > Na+ > Ca2+ > Fe3+ > Al3+ > Mg2+ > Li+
e come vedi, di potassio, stronzio, bario, calcio, magnesio... ce ne sono che conosciamo...

Zucchen,
ma se la zeolite assorbe questo bel pò come ti comporti.
Ti seguo sull'altro thread e sò che integri boro e potassio, ma poi utilizzi qualche integratore di oligoelementi per integrare il resto?

Abra 05-09-2010 13:55

Cri....ma secondo te,visto che l'ossigeno comunque influisce sull lavoro della zeolite...continua a essere valido il reattore che per pulirla usa aria ?

zucchen 05-09-2010 17:12

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 3147289)
Cri....ma secondo te,visto che l'ossigeno comunque influisce sull lavoro della zeolite...continua a essere valido il reattore che per pulirla usa aria ?

dipende cosa intendi per il lavoro della zeolite.
se intendi il lavoro di adsorbimento non lo so..ma credo che sia ininfluente #24
se intendi il lavoro batterico,solo tramite il reattore si possono aumentare le capacità di o2 è nella fase aerobica che accumulano po4 ,scuotendo appunto.. ma accumulano anche senza substrato..liberi in acqua.
ogni volta che si scuote si attivano i processi di accumulo di po4 e di denitrificazione.
in pratica si va a staccare il biofilm e tutta la giostrina rinizia da capo(vedi le prime pagine)

Abra 07-09-2010 12:31

Ovviamente intendevo il lavoro batterico ;-) quindi secondo te non combina nulla di male ? mi metto sotto a farlo :-))

mino.cruiser 07-09-2010 13:22

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 3150153)
Ovviamente intendevo il lavoro batterico ;-) quindi secondo te non combina nulla di male ? mi metto sotto a farlo :-))

Abra ....secondo te è meglio il sistema ad aria che eventualmente una bella pompa potente?

Abra 07-09-2010 13:49

Quote:

Originariamente inviata da mino.cruiser (Messaggio 3150249)
Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 3150153)
Ovviamente intendevo il lavoro batterico ;-) quindi secondo te non combina nulla di male ? mi metto sotto a farlo :-))

Abra ....secondo te è meglio il sistema ad aria che eventualmente una bella pompa potente?

saperlo :-)) per quello chiedevo....in teoria l'aria lavora meglio,facendo come negli skimmer,però è una mia idea eh ;-)

zucchen 07-09-2010 15:12

sicuramente è più efficente :-))
occhio però quando abbassi i valori ;-)

mino.cruiser 07-09-2010 15:26

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 3150310)

saperlo :-)) per quello chiedevo....in teoria l'aria lavora meglio,facendo come negli skimmer,però è una mia idea eh ;-)

...ma la "botta" d'aria con cosa la daresti?
ci vuole una bella spinta ...secondo me...

Abra 07-09-2010 16:12

secondo me quando metti una 3000l con venturi riesci a pulire bene ;-)

mino.cruiser 07-09-2010 16:19

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 3150592)
secondo me quando metti una 3000l con venturi riesci a pulire bene ;-)

ah.....allora non è solo aria ....ma aria e acqua......si si effettivamente così dovrebbe pulire bene....ma la girante rimane quella classica giusto?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08834 seconds with 13 queries