AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   lampade Xenon, il massimo della resa e costo basso: comparazione dello spettro luminoso (pag 2) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=256439)

raiderale 22-04-2011 21:05

Dovrebbe andare a wattaggio... io mio è da 650 w lordi (quindi400 effettivi) quindi facendo

VOLT x AMPERE (era così la formula??) con 2 kit ci sto, calcolando che li accendo a cascata, non tutti assieme...

Alex_Milano80 23-04-2011 00:56

Quote:

Originariamente inviata da Hypa (Messaggio 1060854140)
Alex la gradazione della lampada è 8000K e fa una luce troppo verde

Quote:

Originariamente inviata da raiderale (Messaggio 1060854606)
La lampada da 8000k NON fa una luce verde, forse è il tuo riflesso generato dal refugium... la colorazione va da 4.500k (gialla) a 6000 (bianca), 8000 (ghiaccio), 10000 (blu), 12000 (viola)

il verde come è uscito fuori?

a pagina 2 di questo topic vengono mostrati gli spettri luminosi di più lampade, e la xenon migliore era quella da 12000 gradi K. Io avrei provato inserendo quella non una da 8000 K.

Comunque la gradazione K non è garanzia dello spettro emesso ma da solo un'indicazione sulla frequenza in cui c'è il picco di emissione, lo spettro può avere comunque una buona emissione anche su altre frequenze, o potrebbe non averne...

Grazie a Hypa sappiamo che sono da bocciare le Xenon 8000 K, io sono in ritardo con l'allestimento per cause economiche ma testero gradazioni + alte :-)

raiderale 23-04-2011 14:54

bene... allora casomai penserò a quelle da 10.000 anche se sulla mia macchina le 6.500 (BMW) sono color ghiacchio, perfettamente in tinta con gli anelli bianchi di bmw, non saprei....

cerash 10-06-2012 23:09

mi aggiungo alla discussione! è da questa estate che ci penso... novità?

tre su un nanetto di 50x25 da 12000k con tre mini lumenark autocostruiti?

avete provato, voi?

Alex_Milano80 11-06-2012 22:17

Quote:

Originariamente inviata da cerash (Messaggio 1061694444)
mi aggiungo alla discussione! è da questa estate che ci penso... novità?

tre su un nanetto di 50x25 da 12000k con tre mini lumenark autocostruiti?

avete provato, voi?

A me 3 su quella vasca sembrano troppe per i lumen che sviluppano.
Però a dire il vero poi non ho mai avuto la possibilità di sperimentare #28c

cerash 14-06-2012 17:46

tieni presente che vorrei tornare a tenere i duri...
ora ho tre pl da 6500 k da 2900 l'una e con quelle ho avuto buoni risultati. ma alex, alla fine non hai mai provato, tu? non c'è proprio nessuno che ha provato? io non ho voglia di buttare soldi in materiale per nulla... l'ho già fatto troppe volte!!!

gazzy81 15-06-2012 10:08

Le lampade a xenon non hanno molta durata per quello non vengono utilizzate.

alberto90 03-11-2013 17:47

Ciao a tutti io ho messo il kit xeno per automobili e va da 6/7 mesi senza nessun problema evidente #28d#

sealife76 30-09-2014 23:44

scusate se rispolvero questo post ma la lampada xenon dell'esempio 8 da 25000k che marca e' , mi serve proprio con quello spettro

Alex_Milano80 02-10-2014 00:19

Quote:

Originariamente inviata da sealife76 (Messaggio 1062496858)
scusate se rispolvero questo post ma la lampada xenon dell'esempio 8 da 25000k che marca e' , mi serve proprio con quello spettro

Non ricordo che marca è perché è passato molto tempo. Prova a vedere se i link della bibliografia sono ancora validi.

Quote:

Originariamente inviata da Alex_Milano80 (Messaggio 3127677)

ESEMPIO 8 - Altra lampada xenon a 25000 K ma di marca diversa, questa lampada produce meno lumen (l’altezza nel grafico) ma ha i picchi nel blu giusto (430 Nm) e straordinariamente anche nel rosso giusto (662 Nm). Sarebbe un’ottima lampada integrativa da utilizzare tipo quelle attiniche, e considerarando che emana una luce viola farebbe anche risaltare i colori.

http://s2.postimage.org/1CEnr.jpg

In nessun sito sono pubblicati gli spettri per le varie marche di Xenon (modelli per le Fiat... Peugeut e via scorrendo) quindi bisogna andare un po alla cieca, in compenso si trovano facilmente in commercio e a basso costo luci anche a 18000 K.
Chi vuole testare queste luci può sempre vedere il comportamento della vasca ed eventualmente accostargli una lampada superattinica. Il risparmo per i watt consumati e per il costo dei ricambi è notevole !

Per chi vuole vedere varie luci coi loro spettri... ecco 2 link:

http://www.uvlco.com/AquariumT5.html

http://www.aquaticselite.com/Sfiligo...show=10&page=1




Bibliografia:

http://www.incendiboschivi.org/docum...bricaverde.htm


http://www.personal.psu.edu/faculty/...osynthesis.htm


http://www.advancedaquarist.com/2002/2/aafeature

http://www.nano-reef.com/forums/inde...owtopic=151365

http://www.gafonline.it/index.php/ar...-acquariofilia

http://glassbox-design.com/2009/part...ghting-system/

http://glassbox-design.com/2009/part...ghting-system/

http://glassbox-design.com/2009/part...ghting-system/
http://www.arcadia-uk.info/product.p...&mid=11&lan=en



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,32043 seconds with 13 queries