![]() |
sembra anche a me che ci siano più varietà di pothos, una a foglie più piccole e una foglie larghe.
|
Ho ripescato il vecchio post per le conclusioni finali:
A distanza di tre mesi la vasca è stabile, sono arrivato ad avere i nitrati costanti (circa 10 mg/l) senza sifonature con cambi quindicinali del 10% e un'estensione di circa 4 metri del Pothos (che continua a crescere). L'unica cosa che mi lascia ancora qualche dubbio è il cambio quindicinale del 10%, non per gli inquinanti ma per la possibilità che vengano a scarseggiare altri composti (oligoelementi etc..). |
Fallo del 20% no? non esistono solo i nitrati come inquinanti. Ciao
|
Quote:
Ti quoto e passo al 20% :-)) |
Comunque continua a fare le tue prove....che qui copiamo e commentiamo, ciao
|
Complimenti malù bellissima vasca....mi piace un sacco.....
Una curiosità ma il Photos è una pianta d'appartamento? Perchè ne ho una simile ....o stò dicendo una stupidaggine? -37 |
malu volevo provare anche io il photos, vado in un vivaio qualsiasi e lo trovo nelle piante da casa?
|
Si tratta della comune pianta da appartamento, ma occhio: la linfa è velenosa, quindi va prima messa una talea in un vaso senza pesci, aspettando che sviluppi le radici. Solo dopo può essere inserita nell'acquario!
|
quindi se un pesce mi stacca una radice muore?
|
Non penso, ma in ogni caso non mi azzardo a potare le radici che in acqua si diramano moltissimo. Qualcuno le pota senza problemi?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl