AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   BK serie Mini...ne parliamo un pò? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=249035)

Maurizio Senia (Mauri) 13-06-2010 17:02

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 3054555)
mi sembra 38 anche la aquabee , comunque qui non si parlano , di differenze minime, nemmeno del doppio, praticamente 6 7 ab fanno come una r.d. .... diventa anche difficile pensare che dallo scarico passino 3000lh ... questa cosa mi ha sempre incuriosito ...

L'AquaBee 2000/1 montata sul BM150pro consuma effettivamente 18w con un'aspirazione d'aria 500 l/h non confondiamo i 33w di consumo descritti dalla casa perche e con girante a pale....con la girante ad Aghi consuma molto meno.

qbacce 13-06-2010 17:12

Si mauri, però bisognerebbe vedere se le red dragon hanno come consumo effettivo quello scritto sull'etichetta..
Comunque ad occhio e croce sembra che il mio abbia tra le due/tre ab montate, che del resto credo sia anche la proporzione tra camera di contatto del bk200 e bm150.. Se la rd consumasse 38 contro i 18 della ab la cosa tornerebbe abbastanza..

Maurizio Senia (Mauri) 13-06-2010 17:23

Quote:

Originariamente inviata da qbacce (Messaggio 3054568)
Si mauri, però bisognerebbe vedere se le red dragon hanno come consumo effettivo quello scritto sull'etichetta..
Comunque ad occhio e croce sembra che il mio abbia tra le due/tre ab montate, che del resto credo sia anche la proporzione tra camera di contatto del bk200 e bm150.. Se la rd consumasse 38 contro i 18 della ab la cosa tornerebbe abbastanza..

Le AB non anno molta portata d'aria oltre hai 500l/h e difficile andare per questo motivo molti Skimmer ne monta 2-3 dipende dalle dimensioni, non puoi paragonare R.D con AB.........già la mia Sicce PSK 2500 aspira 1000l/h d'aria con un passaggio di 1500l/h d'acqua con un consumo di 23w.

qbacce 13-06-2010 17:39

Si, concordo. Resta solo il dubbio del consumo delle red dragon..

fappio 13-06-2010 18:19

mauri ... è vero , mi sono dimenticato per quanto riguarda la girante ..... per il discorso aria , io misuro circa 250lh ...ma non si riesce effettivamente valutare quanta acqua tratta e quanta aria aspira la rd....? qualcuno riesce a spiegarmi la dinamica dello scarico basso?

qbacce 13-06-2010 18:57

Io ho riportato i dati della royal exclusive...
Cosa intendi per dinamica dello scarico basso??

ALGRANATI 13-06-2010 19:21

Quote:

Originariamente inviata da qbacce (Messaggio 3054219)
Ecco le foto dopo un oretta dalla pulizia:

http://s1.postimage.org/hf9K9.jpg

http://s3.postimage.org/Gne49.jpg

A me sembra che le bolle siano finissime nella parte inferiore..



abbassa un pochino il livello all'interno del bicchiere....un paio di cm.

qbacce 13-06-2010 19:42

Lo schiumato sembra già abbastanza scuro, considerando che uso zeovit dici di abbassare ugualmente il livello??

ALGRANATI 13-06-2010 21:30

il problema è tutta quella schiuma che esce......dammi retta prova.

fappio 13-06-2010 21:49

qbacce , come mantiene il livello interno uno schiuumatoio a scarico basso :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12494 seconds with 13 queries