![]() |
guarda di inserimenti ne esistono a centinaia, per i pesci va a gusto, l'unica cosa che posso dirti e quella di controllare sempre che pesce si sta mettendo in vasca, alimentazione,habitat,comportamento, insomma un pò tutto per non rimanerci male una volta inserito...cmq non scartare l'idea del farfalla ho detto solo di stare attento al tipo ;-) il rostratus potrebbe andare solo che ti mangia anche i spirografi:-))
cmq leggi qui che ti sarà utiliiiiissssssssimo almeno scegli con criterio!!!!http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...pfft-pesci.asp in un cubo vedrei bene anche un gruppettino di cromis o anthias dai leggi la guida e di cosa ti intriga :-)) P.S. la bavosa caga come un bue, ma merita veramente tenerla,1 perchè mangia le alghe in continuazione 2 ti fai troppe risate nel guardarla,e buffissima e quando ti avvicini al vetro ti guarda...poi impazzisce con l'immagine riflessa del vetro.. |
grazie per i tuoi consigli
il mio negoziante ha anche una coppia di pesci molto belli sono piccoli ed hanno il muso tipo buldog il maschio ha i piccoli nella bocca hanno una livrea marrine con fasce nera orizzontali e qualche puntino sono bellissimi ma non vedo le loro schede |
http://www.mare2000.it/Pescimarino/pterapogon.htm
ekkoti servito ;-) pesco molto bello e pacifico, se decidi di inserirli in vasca okkio a cosa inserisci dopo, amano la calma in vasca essendo pesci lenti, e soprattutto quando è l'ora di mangiare non ci devono essere pesci famelici che si fiondano sul cibo e lo divorano tutto, lasciandoli a bocca sciutta, i pagliacci vanno bene compresa la bavosa....ma molti altri |
azz stavo guardando proprio quelle schede del sito di cui mi hai dato il link
comunque la mia descrizione deve essere stata esaustiva ...........:-D:-D:-D |
pepot, ho visto che hai preso il WM4...se ti puo interessare fatti una lettura...:
http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/wm4.asp per il resto che dire...continua così... ;-) |
Quote:
oggi ho montato la T per l'impianto di osmosi subito dopo il contatore dell'acqua per avere la massima pressione possibile inoltre ho montato il fondo nero sui due lati della vasca http://img690.imageshack.us/img690/5...0101151.th.jpg Uploaded with ImageShack.us http://img17.imageshack.us/img17/270...0101152.th.jpg Uploaded with ImageShack.us |
Quote:
Mare 2000 è abbastanza buona come guida un pò troppo generica, es. per tutti i centropyge da lo stesso comportamento, mentre quella è solo una linea di massima, poi fra loro un pò si differenziano, cmq per farsi un'idea va bene,, se cerchi di più un buol libro sui pesci non guasta ;-) dai un'occhiata su neogea we ma quest'acqua quando la mettete :-))??? |
Quote:
una 100 galloni mi arriva mercoledi quindi mercoledi mattina monto sump, foro vasca per xaqua, e schiumatoio giovedi metto l'acqua e venerdi finalmente salvo inconvenienti le rocce #27 |
bhè vedo che ti stai muovendo egregiamente se il buon giorno si vede dal mattino farai una bella vasca,mi raccomando a nn avere fretta nell'inserire animali prima fai la maturazione come si deve e poi inserisci pesci e coralli mi raccomando ai valori la fretta è nostra grande nemica;-)
|
mettile al massimo le pompe cosi in un giorno il sale si scioglie alla grande!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl