![]() |
MAURI65, io leggo quello che scrivi, e quello che hai scritto e':
esempio di preparazione acqua con sale sera:- -acqua di osmosi o deionizzata -metti 35 grammi circa di mineral salt ogni 100 litri (integratore per acqua di osmosi) -lascia pompa potente per 24 ore -misura kh deve essere 4 (regolati di conseguenza con i 35 grammi sopra) in base al tipo di acqua di osmosi può rimanere un po' biancastra, nel mio caso con i dosaggi sopra no -metti sale sera (pompa potente 24 ore) -metti aquamarin questa è l'acqua marina che il centro assistenza della sera ti consiglia, è su questa che andrebbero fatti i test. -------------------------------------------------------------------------------- Aggiungo a quanto sopra.... AGGIUNGERE AQUAMARIN....... -05 -05 -05 #07 aggiungere un biocondizionatore nel 2007...... - -28d# Questo e' il prodotto in questione: SERA Aquamarin 250 ml SERA AQUAMARIN Biocondizionatore a copertura totale (con l’esclusiva formula ChlorEx) Elimina cloro e clorammine Lega i metalli pesanti Rende l’acqua cristallina Protegge i pesci dallo stress Protegge la mucosa dei pesci Azione antistress: vitamina B1 (detta anche aneurina o tiamina). La sua forma attiva, il coenzima tiamina pirofosfato, agisce a livello cellulare nel metabolismo dei carboidrati, in particolar modo a livello della decarbossilazione degli alfa-chetoacidi (da cui deriva gran parte della CO2 respiratoria) e nel ciclo dei pentosofosfati. La vitamina B1 è quindi attiva sul metabolismo generale, ma anche sul trofismo del sistema nervoso, sul quale esercita una azione di feedback quando un eccesso di adrenalina altera l'attività motoria e muscolare in genere, agendo come fattore antistress. Assenza di Blu di Metilene: molti invertebrati, soprattutto i filtratori, risultano molto sensibili alla presenza di tale colorante organico. --------------------------------- Ma dai...... siamo seri..... |
E comunque scordavo di dire..... che se il sale Sera fosse con Kh 12 e Ca 420 sarebbe di gran lunga sbilanciato ionicamente comunque..... quindi tanto valido a me non sembrerebbe..... ;-)
|
Quote:
chi ben beve ben magna |
MAURI65, tu hai scritto AQUAMARIN ed io ho trascritto cosa sia AQUAMARIN.... non ho parlato di AQUTAN e nemmeno postato nulla al riguardo... solo riguardo AQUAMARIN che TU hai scritto di aggiungere dopo i sali.... AQUAMARIN e' un biocondizionatore ed aggiungere un biocondizionatore oggi come oggi.... beh, mi sembra proprio alquanto "anomalo".....
Poi che ogniuno la pensi come meglio crede, ci mancherebbe..... Ciao |
Quote:
chi ben beve ben magna |
MAURI65, e' evidente che non ci capiamo.... quello che Ruggero (ReefInternational) fa nella sua batteria di vasche non e' minimamente paragonabile a quanto dobbiamo fare noi acquariofili come non e' minimamente somigliante a quanto necessario alle nostre vasche..... sono due sistemi differenti con obbiettivi totalmente diversi..... Lo stesso vale per Marco (Aquarium2000), anche lui mai consiglierebbe ad un privato una tecnica cosi' per una vasca di barriera di un'appassionato........
Sia Marco che Ruggero non credo nemmeno pensino di consigliare prodotti Sera per vasche marine, ma dato che so anche loro leggono il forum, spero intervengano per smentirmi o confermare..... Che Marco abbia fatto un nuovo negozio spettacolare e' indubbio, che Ruggero abbia una delle strutture piu' grosse ed interessanti in Italia e' altresti' indubbio, ma questo non ha nulla a che vedere con dei "poveri acquariofili" quali siamo noi e non grossisti/negozianti..... MAURI65, se comunque vuoi presentarti a me fa piacere..... hai un negozio? dove? magari vengo a farmi un giro se non sei troppo distante..... Ciao |
MAURI65, se comunque vuoi presentarti a me fa piacere..... hai un negozio? dove? magari vengo a farmi un giro se non sei troppo distante.....
Chi ben beve ben magna |
Quote:
Mi sembra strano quel rapporto cosa o come devo fare? |
scusate,
Dal mio farmacista oggi ho scoperto che si può acquistare il bicarbonato di calcio. Correggetemi ma non è il prodotto di uscita di un reattore calcio? Nel caso in cui sia nel vero si potrebbe usare come reintagratore nel reef? o anche per portare il valore calcio a livelli buoni? |
Simoliguria, credo si tratti di carbonato di calcio che purtropo e' insolubile a Ph alcalino.
Se lo prendi per bocca si scioglie nello stomaco (acido) e funziona bene, ma se lo metti in acquario.. resta li... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl