![]() |
Quote:
|
E' indifferente, basta che sia acetico ma NON antimuffa, naturale.
|
Quote:
|
Però stavo pensando al fatto che il mio acquario ha 2 tiranti sopra... forse non è necessario che siliconi... appoggerebbe contro i tiranti mentre cerca di saltare fuori dalla vasca...
|
Non basta, fidati ;-)
|
Quote:
L' acqua di casa tua che valori ha per gh e kh? |
Immagino e spero che procederai anche all'eliminazione del fondo e del substrato fertile ;-)
L'acqua a casa mia è durissima, non ho problemi. Tu devi arrivare ad avere un Gh di almeno 7 - 8 in modo da poter tenere il Ph costante a valori alti. ;-) |
Quote:
Il substrato poi lo posso conservare da qualche parte oppure "scade"? :-( Quote:
|
Scusa ma se devi togliere tutto e lasciare asciugare per qualche giorno a queste punto farei le cose per benino ;-)
Abbiamo scritto pagine di topic per questo motivo. Prendi un bel tubo di gomma di grosso diametro e mentre aspiri l'acqua vai ad aspirare anche il ghiaietto che puoi tranquillamente tenere poi. Occhio a non smuovere il substrato! Il substrato fertile ti rimane sotto la retina e poi a mano lo andrai a togliere, non saprei dirti se una volta a contatto con l'acqua sia riutilizzabile però credo proprio di si, tieni conto che anche quelli nuovi, da utilizzare hanno una scadenza quindi..... per il filtro chi ti ha consigliato gusci di vongole? io ho sempre letto di parti coralline, che riesci a trovare anche in vendita on-line. I coralli frantumati li puoi tranquillamente mettere al posto dei carboni o al posto dei cannolicchi, anche loro hanno una discreta porosità quindi fungono da materiale filtrante quasi come i cannolicchi appositi. Guarda qua: http://lnx.petingros.it/catalog/prod...oducts_id=1874 http://www.petpassion.it/catalog/pro...oducts_id/1867 :-)) |
Quote:
Tubo di gomma di grosso diametro!? Io aspirerò l' acqua con una pompetta a immersione della Ferplast da 1200 l/h. la butterò nella vasca e li faro girare il filtro finchè non finisco il riallestimento. Tu che pompa avevi in mente che ti tira su anche la ghiaia?? La tirerò su con olio di gomito... Quote:
Quote:
Bhè metterli al posto dei cannolicchi vorrebbe dire davvero ripartire da zero e un altro mese non voglio aspettarlo! -04 Però effettivamente al posto dell' attuale spugna di serie a carbone attivo ci potrebbero stare... L' unico dubbio è se poi ho bisogno di usare di nuovo il carbone attivo per quanto rimarrebbe dura l' acqua senza questi coralli? Finchè non la cambio suppongo... che dici? #24 Quote:
Sono partito in quarta, impianto osmosi, impianto professional co2 e nessuno dei 2 mi sa che lo userò mai con sta vasca, forse l' osmosi per i rabbocchi. -20 ------------------------------------------------------------------------ Se tu fossi nelle mie condizioni, escludendo la sabbia edile che non voglio mettere perchè se butto via la sabbia attuale devo cercarmi un avvocato, come alzeresti il GH avendo un filtro bluextreme 1500 con 4 scomparti: (dal primo in cui entra l' acqua) spuga grossa, spugna fine, spugna a carbone attivo, cannolicchi? Le mie ipotesi sono: - rocce calcaree (non mi piacciono) - materiale da mettere nel filtro (ma non mi è chiaro in quale scomparto non volendo togliere i cannolicchi per non ripartire da zero) - substrato dello stesso materiale che metterei nel filtro, ma aquesto punto torniamo al punto di partenza, niente polistirene... - sali di calcio con cui additivare l' acqua a ogni cambio |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl