AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   linea di fertilizzazione liquida CRYPTO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=234)

Ozelot 19-03-2005 04:08

Si, ho visto quello che intendi, ma non si capisce, anche sul sito, se indicano percentuali o grammi..... -28d#

Per quanto riguarda il Compo, ho fatto due calcoli e per come lo utilizzerei io c'è comunque troppo fosforo, sarebbe difficile da gestire per micronutrienti..... #07

Probabilmente l'uso migliore è quello che suggerisce NPS..... ;-)

Comunque ho ancora una autonomia di un paio di mesi....ho tempo di trovare qualcosa di utilizzabile..... :-))

Ozelot 19-03-2005 04:18

Quote:

Originariamente inviata da crypto
se invece 1ml e' in realta' 1 cc, diventa 0,0238

ozelot, se leggi bene lo 0,2 e' saltato fuori a orecchio, non ho usato dati precisi.

domani ho tempo per provarmi la misura. guardo quanti ml ci vogliono per un kilo (litro) di acqua

Hai postato mentre scrivevo.... :-)

No, no, d'accordo, non ho fatto caso al circa e mi sono concentrato sui numeri.... #13

Secondo me per un kg di acqua ci vogliono 1000 ml, il discorso è che il compo e penso anche gli altri fertilizzanti hanno un peso specifico maggiore dell'acqua, quindi pesano leggermente di più.

Quote:

Originariamente inviata da crypto
ah si... dimenticavo.... per acidofile contiene troppa anidride fosforica

Non posso che quotarti, sono arrivato alla stessa conclusione.... ;-)

crypto 19-03-2005 11:26

perfetto... ho fatto ora la prova dei ml/gocce/kili

1000ml sono un kilo.... ma io uso le gocce.

mi vengono 15gocce = 1ml

0.238 / 15 = 0.0158666667 mg/litro di nitrati che aggiungo giornalmente con il compo orchidee

Ozelot 19-03-2005 11:54

Bene.
Abbiamo anche confuso la percentuale, il compo orchidee contiene il 3% di azoto, quindi sarebbe:
0,3564 / 15 = 0,02376 mg/l su 100l di vasca.

Comunque è il concetto che conta.... ;-)
Per il resto, fosfati, potassio, ferro etc., basta fare i calcoli...... ;-)

crypto 19-03-2005 12:19

ok
quando vedo 0,02 , non vedo quali effetti catastrofici possa fare.... le piante ne assorbono di piu'

pero', se ci fosse senza del tutto, sarebbe meglio.
come pmdd dobbiamo accontentarci di quello che si trova.

ReK 19-03-2005 22:00

Quote:

Originariamente inviata da ozelot
Nel sito della compo è indicato per il Compo Orchidee è scritto questo: 250 ml = 297 g....
quindi 1 ml = 1,188g = 1,188x1000 mg = 1188 mg.
Se contiene il 2% di no3 allora ogni ml ne contiene 23,76 mg

Se aggiungo un ml a 100L avremo un incremento della concentrazione di no3 = 0,2376 mg/L

D'accordo che da 0,2 a 0,238 cambia poco.....ma dipende da quanto se ne mette... ;-)

Questo a patto che i miei calcoli siano esatti.....che ne dite ?


ma non otterremmo un incremento di 0,2376 mg/100L ???? dopotutto mettiamo 1ml in 100L non 1ml in 1L

crypto 19-03-2005 23:35

no
non mettiamo 1 ml ma 1/15ml

e i calcoli sono al litro. per avere un confronto diretto con la misura che facciamo con i nostri test.

se le piante vanno bene, assorbono immensamente di piu' di quello che forniamo come fertilizzante.

Ozelot 20-03-2005 00:41

Sono d'accordo che 0,02 di differenza non comporta nessun problema, era solo un "esercizio" matematico per vedere l'esatta quantità che si aggiungerebbe....visto che ho impostato un foglio di excel per seguire quel che combino in vasca....anche se l'indicatore migliore resta sempre la risposta delle piante.....

Quote:

Originariamente inviata da ReK
ma non otterremmo un incremento di 0,2376 mg/100L ???? dopotutto mettiamo 1ml in 100L non 1ml in 1L

Se ogni ml contiene 23,76 mg aggiungendo 1 ml a 100L aggiungiamo 23,76 mg, quindi 23,76mg/100L= 0,2376 mg/L ;-)

NPS Messina 20-03-2005 00:50

Comunque sono delle quantità modeste....ricordiamoci che nell'estimative index i dosaggi di no3 e po4 sono molto più alti......
naturalmente sono due approcci di gestione totalmente diversi.......
il protocollo di crypto è work in progress......
mentre quello di plantbrain (Tom Barr)è massivo ed immediato.

crypto 20-03-2005 01:06

beh, work in progress..... sempre!! visto che ogni acquario e' a se.....
secondo me e' impossibile avere una linea unica per tutti......

non e' il compo orchidee il punto centrale della linea crypto, ma il metodo per collimare l'insieme dei prodotti necessari si. ;-)

lillo, avevi ragione, potrei far andare come fertilizzante anche dei copertoni di seconda mano :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08963 seconds with 13 queries