![]() |
plexiglass...comunque ragazzi....sfighe delle sfighe!
Ho avuto modo di scambiare alcune mail con il signor Mike Hellweg (gentilissimo!),tra i primi ad aver riprodotto in casa questi splendidi pesci ed ha confermato i miei timori...da qualche tempo si sta assistendo al commercio di soli individui maschi dominanti e maschi giovani,quest'ultimi facilmente scambiati per femmine.Non si riesce ancora a capire bene il motivo di questa scelta commerciale,forse si preferiscono vendere soltanto esemplari dalla sgargiante colorazione o forse c'è una sex ratio dei piccoli sproporzionata verso i maschi o forse altro#24 In giro si legge di tutto e di più sul loro dimorfismo sessuale ma distinguere un ventre un pelo più gonfio non è cosa da poco.Il puntino bianco alla base della dorsale sembra sia prerogativa dei maschi.La colorazione sul corpo è poco indicativa per distinguere il sesso,idem la barra verticale bruna.Secondo Mike il punto fondamentale del dimorfismo sessuale nella specie sta nella colorazione delle pinne impari (dorsale,caudale,anale)...nelle femmine tali pinne sono trasparenti con al massimo un lieve accenno di nero sulla dorsale,nei maschi invece la pinna dorsale avrà sempre (sia negli individui dominanti sia in quelli sottomessi) la banda nera seguita da una macchia arancio,l'anale una macchia arancio e la caudale uno o due puntini arancio. In definitiva temo di aver tutti i pesci o quasi maschi (mi è rimasto il dubbio su uno)...più sfortuna di cosi :-D Qualcun'altro alleva questi pesci?Ha qualche foto in modo da poter verificare la teoria della scarsità di esemplari femmine in commercio? Provo a contattare anche chi me li ha venduti ;-) |
che sfiga...
|
peccato! speriamo riuscirai a trovarne qualcuna
|
|
Bellisimo Alex.........come hai poi fatto con la questione maschi/femmine??
|
Grazie,dopo varie peripezie ne ho 5 al momento ma purtroppo l'equilibrio è spostato ancora a favore dei maschi.Distinguere poi i maschi sottomessi dalle femmine non è per nulla semplice...però la mancanza di colorazione sulle pinne mi fa ben sperare...
Qui ad esempio puoi vedere un maschio dominante a sinistra e la presunta femmina a destra http://s4.postimg.cc/i01zbhe7d/060.jpg http://s14.postimg.cc/3opxxesct/028.jpg |
Favolosi!!!!!
L'ambiente è ottimo......speriamo in una riproduzione :-) |
sempre piu bella!!! :-))
|
maschi litigiosi Clicca per vedere il video su YouTube Video
|
Rispolvero questa discussione:-)
Il legno di quercia come l'hai trattato? L'hai raccolto già caduto o l'hai staccato dall'albero? L'hai fatto seccare? L'hai scortecciato? Ho una quercia in giardino (da cui sto raccogliendo le foglie che cadono) e potrebbe tornarmi utile, dato anche il costo di legni e radici in negozio Per natale faccio un Rio 240 ad ambiente palude (ma non paludario) sud est asiatico con trio di tricho leeri e gruppo di pangio e, sebbene gli ambienti siano differente, per qualcosina prendo spunto da questa opera d'arte (perché è di questo che si tratta) anche se abbonderò di piante Grazie @ALEX007 ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl