AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   PRIMO ACQUARIO PROBLEMI IN VISTA HELP :( (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=224341)

cassinet 23-01-2010 17:25

E' normale che in acquario dove entrano in gioco molti fattori l'acqua possa subire delle variazioni e così è successo nel caso del tuo GH. ( in internet esistono molti articoli che trattano la chimica in acquario, io sono sempre stato negato in quella materia )

Non esistono valori giusti o sbagliati ( tranne naturalmente se si parla di test di sostanza inquinanti come ad esempio NO2 e NO3 ) ma esistono solo valori che vanno bene in relazione ai pesci che si vogliono inserire.

Prova a cercare che valori vanno bene con i Betta ?

GiovaneAcquariofilo 23-01-2010 17:46

questo è quello che ho trovato:

Durezza dell'acqua: dai 10° ai 30°
PH: da 6,5 a 7,5
Temperatura: dai 26 ai 29°C

la durezza sarebbe kH o gH mi sto confondendo un po #06

e comunque mi si è rifatta la nebbia uff :( io ho seguito i consigli su quel link e non gli sto + dando da mangiare ma qua la situazione sembra peggiorare :(

cassinet 23-01-2010 21:05

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...ghlight=nebbia

Se il link è questo c'è scritto che in acquari in maturazione, come il tuo, bisogna solo avere pazienza e al massimo intervenire con un areatore in caso di emergenza.
io ti consiglio di tornare a dar da mangiare ai pesci... naturalmente poco mangiare.

Ti chiedo quando possibile di riscrivere tutto il quadro della tua situazione, non vorrei causa i vari problemi che ci sono stati ci fossimo persi qualcosa.
So che molte cose l'hai già messe, ma è meglio inserirle tutte insieme :

Tipo Acquario ( misure )
Tipo Filtro ( e come l'hai caricato, spugne, cannolicchi )
Tipo Luce
Valori Acqua
Data Avvio
Flora
Fauna
......ecc...

..e importantissimo: una breve ma dettagliata cronistoria :
01/01/00 avviato acquario
10/01/00 inserito attivatore batterico
15/01/00 cambiati 10 l acqua rubinetto con biocondizionatore
16/01/00 inseriti pesci
18/01/00 inserito prodotto "quale ?" per combattere malattia pesci
19/01/00 inserito carbone attivo
ecc.....

p.s. So che è un pò noiosa la cosa, ma è importante... non vorrei che i problemi di nebbia fossero dovuti al medicinale usato o a altro....
e poi comunque un buon acquariofilo tiene sempre un "diario" della vita del suo acquario.
Io utilizzo il bellissimo programma gestione acquario : www.gestioneacquario.org

cassinet 23-01-2010 21:08

Quote:

Originariamente inviata da GiovaneAcquariofilo
questo è quello che ho trovato:
Durezza dell'acqua: dai 10° ai 30°
PH: da 6,5 a 7,5
Temperatura: dai 26 ai 29°C
la durezza sarebbe kH o gH mi sto confondendo un po #06

In quel caso si parla di durezza totale : GH
per me per il Betta i valori della tua acqua possono andare... ( sempre dando per scontato che NO2 e NO3 saranno ok al momento dell'inserimento del pinnuto ).

GiovaneAcquariofilo 24-01-2010 01:09

grazie mille cassinet, ora provvedo a fare il tutto.
proprio oggi avevo scaricato quel porgrammino ora sto iniziando a capire come funziona^^
le date precise non le ricordo però cercherò almeno di mettere in ordine tutti i casini che ho combinato :/

GiovaneAcquariofilo 24-01-2010 01:23

allora nel link il mio acquario ho messo tutte le informazioni che mi hai elencato sopra^^
lunedì dovrei riuscire a procurarmi i test per nO2 e nO3 e misurerò quei valori.

GiovaneAcquariofilo 24-01-2010 01:32

allora provo a fare un riassunto di tutto quello che ho combinato, non ricordo le date precise, cerco di farlo almeno in maniera cronologica.

27/12/2009 Avviato l'acquario, sistema di filtraggio e ho messo anche il carbone attivo che mi hanno dato con l'acquario
intorno al 15/01/10 ho inserito i pesci
ora iniziano i danni
17/01/10 ho cambiato 1/3 di acqua e ho inserito seguendo la proporzione per il dosaggio il biocondizionatore.
il giorno dopo prima comparsa di puntini bianchi sui pesci, ho tolto il carbone attivo e ho inserito il medicinale contro quella malattia.
tra la sera e il giorno dopo ho avuto una grossa moria di pesci.
20/01/10 ho iniziato ad avere la presenza della nebbietta e non sapendo che fare pensavo fosse un problema di filtro e ho lavato la pompa, le spugne e ho sostituito la lana (secondo me questo è stato l'errore + grande)
22/01/10 ho inserito le anubias e ho reinserito il carbone attivo che oggi ho ritolto però perchè mi sa che avevo fatto una cavolata :(
ora sono appena tornato dopo essere stato fuori tutto il pomeriggio e ho notato che i pesci hanno le pupille dilatatissime o.o

questi sono i danni che ho combinato con il mio acquario correggetemi tutti gli ORRORI che ho commesso :(

GiovaneAcquariofilo 24-01-2010 01:41

un'altra domandina ma per areatore voi intendete la pompa di ossigeno?
se si quella io la tengo sempre accesa mica è un problema?

cassinet 24-01-2010 11:09

Il carbone attivo andava inserito solo dopo aver finito il ciclo del medicinale ( ti ricordi il nome del medicinale ? ) e per non più di 5-6 giorni.
Leggi qua :
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...one-attivo.asp
Quindi l'idea di inserirlo il 22/01/10 non è stata una cavolata, ma ci voleva del carbone attivo nuovo perchè il tuo oramai l'avevi già usato per più di un mese e aveva perso il suo potere adsorbente.

In un acquario appena avviato dove i pochi batteri esistenti avevano già subito un duro colpo per l'uso del medicinale pulire totalmente il filtro è stata una gran "*******" !
Praticamente il 20/01/10 è da considerarsi come la nuova data di avvio del tuo acquario, e molto presto probabilmente ci sarà il picco di nitriti.
Difficilmente i tuoi 3 pesci rimasti, già debilitati per quello che hanno passato, supereranno il picco di nitriti.
( pesci tra l'altro che come ripeterò sempre non sono compatibili con il tuo acquarietto )

Si, l'areatore è quello.... in un acquario con piante vere e la quantità giusta di pesci non serve, anzi disperde la poca CO2 utile per le piante.
Ma ti rimando a questa pagina veloce veloce da leggere :
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=142929

Nel tuo caso, secondo me, in questa fase ( fino a quando non troverai un'altra sistemazione per i tuoi pinnuti ) può servire...
Ma in futuro quando avrai anche la limnophila come pianta e un unico bel betta come pesce non ci sarà più bisogno.
Comunque se hai letto il link che ti ho messo ne saprai già più di me a riguardo.

cassinet 24-01-2010 11:21

Quote:

FILTRAGGIO Spugna blu Lana bianca Spugna bianca Sistema Bio-Active (anche se non gira sempre o.o)
Non conosco il Sistema Bio-Active, cosa è ?

Spero che la pagina sul ciclo dell'azoto oramai a forza di leggerla la conoscerai a memoria :
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037

Capire bene come funziona il filtraggio del proprio acquario è fondamentale;
per questo ti deve essere bene chiara la differenza tra filtro meccanico ( affidato a spugne di densità varia ) e filtro biologico ( affidato a cannolicchi di ceramica o altro materiale estremamente poroso ) e le varie fasi del ciclo dell'azoto.

Gli acquari piccoli come il tuo sono dotati solitamente di filtri molto piccoli che non hanno lo spazio sia per i cannolicchi di ceramica che per gli elementi di filtraggio meccanico;
in questi casi sono le spugne ad assolvere il doppio lavoro di filtrazione, sia meccanica che biologica, e per questo devono essere maneggiate con estrema cura.

Ma aspetto di capire bene cosa è il sistema bio-active poi ritorno sull'argomento...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09319 seconds with 13 queries