![]() |
Quote:
|
Quote:
|
donatowa, che ne pensi del mio progetto? e dei materiali acquistati?
|
io non sono d'accordo....
altrimenti quelli che usano t5 commerciali da 6500 mixate ad altri colori dovrebbe avere dei marini schifosi.... invece tutto il contrario... secondo me i LED da 8500 permettono di raggiungere temperature più blu usando meno led blu.... ma se si usano bianchi più caldi e si miscelano secondo me il risultto è lo stesso.... |
LukeLuke, questo è un mio punto di vista, in base a esperienza e prove fatte, poi sei libero di crederci o non crederci e proseguire con il tuo progetto, che sicuramente soddisferà le tue aspettative,
|
donatowa, la mia non era una critica nei tuoi confronti o mancanza di fiducia.... era solo un ragionamento su quello che leggo e vedo su internet.
di certo per il momento proseguirò sulla mia strada...al max provando ad aggiungere del blu.... cmq quello che posso dire è che i coralli crescono ...stanno bene... e di luce ne fanno tanta.... ...lo vedo dalla mia montipora foliosa arancio che è al centro vasca....stà colando(crescendo verso il basso) indice del fatto che la luce che gli arriva è troppa ;-) |
Salve a tutti, sono nuovo del forum e da un po' di tempo mi sto informando per l'illuminazione a led.
Premettendo di non essere un' esperto di elettronica ma voevo chiedervi: perchè non usare i CREE-XP R4? http://www.led-tech.de/de/High-Power...7_120_138.html hanno una gradazione K di 7000/7500 ed una resa w/l maggiore. Se non ho fatto male i calcoli alimentati a 700mA dovrebbero generare 243 Lm con un picco a 1000mA di 347 Lm. Tenendo i dati teorici quanti lm bisognerebbe raggiungere in totale per raggiungere la resa di un hqi 250W? grazie |
Ciao...
A CHI DICE CHE I LED DA 10000K NON SI TROVANO... questo è il negozio on-line. http://www.cutter.com.au/proddetail.php?prod=cut651 Il problema che costano di più e sono i Q3 WA... La differenza di Lm rispetto i Q5 e di circa 15lm non tantissimo. Io personalmente ho voluto provare e ho preso questi famosi Q3 da 10000K anche per non doverli tagliare con altrettanti royal blu, a giorni vi posto la mia plafo finita e ultimata. Forse fare questa scelta la si fà solo per limitare i consumi per non avere tantissimi Royal blu da alimentare che tra l'altro costano parecchio. anch'io penso che anche se i led sono da 6500k li tagli con più blu è il risultato è pressoche lo stesso. |
io direi che è meglio partire direttamente con i 10.000 k - vinavil molti usano i q5 come compromesso qualità- prezzo.... quando ci fai vedere la tua plafo ci dici p.f. anche come ha fatto, con cosa e come la alimenti ecc.
|
Allora ve la descrivo a grandi linee... struttura un PVC nero lucido acquistata da PLEXISHOP 35€
Staffe in acricilo taglaite al laser per appoggio vasca fatte fare sempre da PLEXISHOP 60€ Alimentatori a corrente costante dimmerabili che possono comandare fino a 17 led da 3w €150 Led 10000K 30 pezzi 170€ Led Royal blu 15 pezzi €80 Dissipatore preso da tresse dissipatori €50 Raffreddamento con due ventole NOCTUA 12 FLX le più silenzione al mondo e confermo che si sentono appena... €40 Alimentatore per ventole recuperato da una vecchia radio. cablaggio fili e poco altro al max 15€ TOT 585€ la metà di quello che avrei speso per barre ocean led o plafo aqualiving |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl