![]() |
Ma riccardo!!!!!!!ti decidi????e prima ..ROMPILE.. e poi:NON ROMPERLE...non capisco dov è il problema se ne aggiungerà in seguito...Forse non hai capito che altri 10 kg di rocce per ora non si puo!!!E qui siamo alle solite .....prima bisognerebbe capire le esigenze e le possibilita di chi chiede consiglio ....POI al massimo se si è in grado....dare qualche comsiglio....!!!! :-)) :-)) ..E poi ancora....Riccardo mi dici quante rocce hai frantumato tu personalmente...per essere cosi certo di una buona riuscita???se si comprano le rocce sul mercatino si presume che siano di un acquario dismesso..e quindi non credo proprio che spurghino cosi tanto....! #24 e quindi trovo sbagliatissimo farglele rompere....A te amemone....scusa se mi permetto....ma cerca di fare un po di piu col tuo buonsenso....documentati bene ...e non prendere tutto per oro colato... -28d# ci sono mille acquari in funzione come il tuo....qualc piu perfetto qualc meno.....ma è solo tanta esperienza che li migliora.......ciao
|
maco,
allora punto 1: io le ho consigliato di romperle per cercare di tirar fuori qualcosa di carino, in modo da far combaciare le forme come piu' si preferisce... e ripeto che NON vedo assolutamente il problema!... punto 2: io per la mia rocciata l' ho usato parecchio lo scalpello e con ottimi risultati... probabilmente sei tu quello che non ne ha mai preso in mano uno, i che non è assolutamente capace.... punto 3: se leggi bene non mi pare le abbia prese sul mercatino... ma comunque anche se fosse da momento che le togli dall' acqua muoiono organismi che la vasca dovrà smaltire... #07 punto 4: è un dato di fatto che se aggiunge rocce deve rimaturare, probabilmente sei tè che dai consigli sbagliati.... e con questo chiudo.... |
Ma buongiorno!!! Su su, non litigate per la frantumazione delle rocce...
@Maco: sono sicura che Riccardo ha tenuto perfettamente in conto le mie esigenze, ha solo cercato di consigliarmi un metodo che mi permettesse di sfruttare meglio le potenzialità delle rocce senza spendere altri soldi, che in questo momento sono un problema. Prima mi ha consigliato di romperle e poi, appresa la mia incapacità ha ritenuto fosse meglio dirmi di lasciar perdere... tutto qua! Per quanto riguarda il mio buonsenso, ti dico la verità: sono completamente ignorante in materia ed è proprio per questo che mi sto uccidendo di letture/video, sto guardando quello che fa la mia amica con il suo acquario, sto girando negozi e ho anche in programma di fare un salto all'acquario civico qua a Milano nei prossimi giorni... però è chiaro che, essendo molto meno di una neofita, a qualcuno dovrò pur affidarmi per iniziare! Del resto non mi sembra di pretendere una vasca piena di coralli duri tutta colorata nel giro di 10 giorni; sono una che si accontenta e se la mia vasca non sarà perfetta, lo diventerà quando acquisirò un minimo di esperienza! :-) @Riccardo: allora, dopo il posizionamento delle rocce ed una goccia di Zeo Bak, l'acqua, che era molto torbida, è diventata uno specchio... so che è normale ma questa cosa mi ha sbalordita perchè è successo tutto nel giro di un quarto d'ora. #25 #25 E poi sono cresciute delle cose verdi su una roccia... tipo dei sottilissimi "tralci di vite" per intenderci... solo che stanno proprio sotto e non riesco a beccarli con la macchina fotografica :-( Mi sarebbe molto piaciuto sapere che cosa sono! Ho messo dentro il densimetro e per ora sto a 1.023/1.024. Sono contenta! #21 |
AmEnOmE,
;-) sono contenta che almeno tè hai capito.... #25 ma scusa la mia risposta a maco, ma non ho potuto stare zitto... meglio non andare avanti che si intasa solo il post e si rischia di andare off topic... ma ripeto' l' importante che hai capito tu.... :-) per le alghe sarebbe cosa buona e giusta se riuscissi a mettere una foto, :-)) ma delle alghe in maturazione io non preoccuperei affatto... potrebbero essere normalissime filamentose... sono viscide al tatto? |
riccardo.b, mah, io a dir la verità non le ho toccate... stasera ho a cena la mia amica che mi ha regalato l'acquario e provo a sentire anche lei...
Ops, hai scritto "sono contentA" io mi sono rivolta a te fino adesso al maschile... è stato un tuo errore o sei una donnina anche tu??! #24 Comunque, per le alghe (o presunte tali), ho tentato di tutto per beccarle con la macchina fotografica ma sono cresciute proprio sotto una roccia e oltretutto nella parte posteriore... aspetto che ne crescano altre e poi scatto! :-) In compenso c'era uno strano verme che faceva dentro e fuori dalle rocce! -05 |
AmEnOmE,
:-)) chiedo scusa, errore di battitura '' contentO'' ... :-)) per le alghe in via di massima puoi' andare tranquilla... se sono verdi e ''filose'' e al tatto viscide sono normalissime filamentose da maturazione...a mè si era riempita la vasca... per il verme se le rocce sono belle vive , dai un occhio alla vasca dopo un po' di tempo che si sono spente le luci, vedrai che ne troverai altri... sarà un normalissimo policheta che insieme a copepodi, anfipodi ecc... formano la fauna bentonica.... ;-) |
Quando saprai quante rocce ho toccato.....e frantumato..... -05 -05 -05 magari poi.......... ;-) ciao riccardo b. e ti assicuro che litigare con qualcuno è veramente l iltimo dei miei desideri......però prova,gioca,divertiti..e documentati...anche di quella che è stata la storia dell acquariologia....è importante!!! ;-)
|
riccardo.b, infatti stamattina ne ho visti altri due di vermetti tra i quali uno bellissimo grigio-blu con tanto di corolla!!! :-)
|
maco, ma non ti era bastato intrometterti tra me e orysoul non avendo capito nulla della discussione? ora poche pagine più avanti rientri e spari a zero anke con riccardo b. cioè se sei frustrato vai a sfogarti con qualcun altro,invece di postare solo per provocare liti!!!!
AmEnOmE, secondo me fai meglio se non le rompi le rocce ma l'idea della rocciata da un lato mi sembra ottima,poi posta foto che io non ci son mai riuscita a farla :-)) |
lonelymorgana, infatti, figurati se mi metto a trapanare... farei solo danni! La rocciata da un lato non l'ho ancora fatta ma non sperare di trovare spunti dalle mie "creazioni" #06 perchè io, in quanto a manualità, sono veramente una chiavica! :-))
Oltretutto l'acquario è davvero troppo poco profondo (nel senso dello spessore non dell'altezza) e quindi non credo che riuscirei a dare l'effetto della "montagna" in così poco spazio e con rocce così grosse! #24 Boh... o mi rassegno a comprare almeno altri 5 Kg di rocce o me la tengo così e amen! :-( Ma se decido di farla, la posto sicuramente! :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl