![]() |
Abra,
riproverò allora....se mi garantite che i gamberi che ho non la mangiano io riprovo.... |
Avvistata un'altra Planaria -05 -05 -04 -04 -04
Tetr, non ricordo il nome scientifico del gambero sparocchetto. Ricordo vagamente che è rossastro. Il nome deriva dal fatto che per spaventare eventuali predatori emette un suono simile ad uno sparo. Chi lo ha avuto in vasca ha riferito di averlo sentito anche a metri di distanza. Prova in rete. Al momento ho in vasca una piccola tridacna & vermocani e per il momento non ci sono problemi. A settembre invece mi è morta una tridacna che avevo acquistato a giugno da un privato che l'aveva da anni. Nel taleario è stata bene per un mese. Poi l'ho messa in vasca....c'è chi dice il caldo e chi il vermocane. Ha iniziato ad aprirsi poco mostrando sofferenza, poi un giorno ho trovato solo il guscio!! -20 -20 -20. Secondo me se fosse stato il caldo sarebbe mancata prima. La temperatura massima che ho avuto in vasca è stata 29 C° e non a settembre. Tutto il resto non ha assolutamente sofferto, anzi. |
Rinecanthus,
ah si il pistolero ho capito che gambero intendi..... mha...sarà ma a me sti verrmocani non mi convincono e io ne ho uno bello grosso.... sinceramente preferisco la tridacna dei vermi...bho io riprovo...al massimo butterò qualche altro quattrino e una splendida tridacna....... #09 #09 #09 #09 |
Sappi che a volte ci sono vasche nelle quali, non se ne capisce il motivo, alcuni animali proprio non si riescono a tenere. Nella mia vecchi gestione della vasca (biologico e basta, no coralli ma solo pesci e qualche "mollo") ho tenuto per molti anni una Plerogyra sinuosa che addirittura faceva " i piccoli". Non crescevano perchè le condizioni generali erano avverse (es. mancanza di calcio sufficiente, luce non idonea) però era già un successo che nascessero. Al contrario non riuscivo a mantenere le anemoni, tant'è che alla fine ho ripiegato su una anemone di silicone -05 :-D :-D.
Se vuoi riprovare con la Trida fallo pure ma io piuttosto aspetterei un poco di tempo. Risparmiate in due: tu i soldi e la Tridacna la vita! Con le Planarie come ti va? |
Rinecanthus,
mai avuto planarie!! :-( :-( :-( :-( che dire...io ce riprovo!! |
Ma allora perchè hai usato l'Ascarilen?
-28d# -28d# #24 #24 |
Rinecanthus,
per debellare un platelminta che succhia Turbo e Tridacne.... eh eh besugooo!!! ti ho beccato che non hai letto bene il post!!! :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) |
Ho dato per scontato che per platelmita intendessi le Planarie che fra l'altro questa mattina mi si sono ripresentate! -04 -04 -04 -04 -04 -04
Puoi dirmi come si chiama esattamente il tuo "nemico" o descrivermelo? Penso che oggi stesso ripeterò il trattamento. Ormai è una questione di prinicipio. -04 |
Rinecanthus,
te l ho detto che non fa una cippa sto ascarilen.....secondo me te lo assorbe tutto il parcolatore... prova proprio a staccare la sump dalla vasca..... il platelminta è di dimensioni oneste tipo 2-3-4cm tutto trasparente e sulla ''schiena'' ha delle turature....se trovo una foto te la posto.... |
http://www.reefitalia.net/forums/att...2&d=1186590250
eccolo....solo che qui non è trasparente però è lui.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl