![]() |
Quote:
ma quando nn si capisce il problema che causa lo sbiancamento cosa sarebbe opportuno fare???? io butto giù il mio pensiero ossia un bel cambio del 50% d'acqua in modo da ristabilire almeno la chimica dell'acqua stessa,ora fucilatemi pure.... no sei pazzo hai detto una ....... ecc,xchè nn hai capito il problema dello sbiancamento xrò x me diventerebbe un punto di ripartenza una sorta di bakeup(se si scrive così :-)) ),ma facendo un bel cambio dimezzo o annullo quasi il problema appunto xchè ristabilisco un certo equilibrio,penzo. avanti nn siate timidi e esponete le vostre esperienze così serve a tutti noi x crescere almeno a me :-D :-D :-D :-D |
Guarda che il cambio d'acqua, pur se positivo, al momento dell'effettuazione, è uno shock. Elimini sostanze inquinanti, integri sostanze essenziali ma di fatto, però, generi un temporaneo sfalsamento del potenziale Redox che potrebbe portare complicazioni in un animale già di per sè debilitato. Io resto della mia idea. Troppa luce (e, perchè no, errata) o acqua oligotrofica. In sbiancamenti "locali" anche la presenza di vicini non graditi (capita anche a noi! #18 #18).
Nessun commento sulla scheda degli integratori? Secondo me sarebbe un buon punto di partenza per animare la discussione. |
Non so perchè ma quando esco dai Topic mi dice se voglio reinviare la risposta. Per evitare ciò sono costretto ad uscire dalla rete e rientrare. -28d# -28d#
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Io ho solo riportato quanto diceva l'articolo.
Per NO3 e PO4 è ormai sottinteso che quoto. Ferro. E' vero quello che dici ma solo se l'acqua è ricca di NO3 e PO4. Esperienza diretta. Inizialmente somministravo il Ferro (Elos o Equo) come indicato dal produttore. Chiaramente avevo molte fluorescenze. Le alghe nel taleario prosperavano (soprattutto Caluerpa). Dopo aver letto l'articolo ho iniziato a somministrare 2 gocce di Ferro la settimana in giorni diversi e distanziati. Le fluorescenza sono diminuite ed i colori si sono fatti più evidenti. In particolare una Acropora si è mostrata completamente viola. Il Ferro può essere anche considerato come una "vitamina" per le zooxantelle, quindi, forse, prevenire almeno in parte lo sbiancamento. Ioduro di Potassio. Che dirti. E' questione di esperienza. E' chiaro che luce ed acqua vanno sempre controllati. Non penso che lo Ioduro di Potassio in una pozza riuscirebbe a fare miracoli. :-) Potassio. Come già detto esistono misuratori. Costicchiano o sono complicati da usare. Io uso integratori della prolabmarine. Sulla confezione è scritto che 1 ml di loro prodotto apporta 110 mg di Potassio. Viene consigliata una somministrazione di 10 ml ogni 100 litri 1 volta a settimana. Personalmente, nella mia vasca (circa 250 lt) somministro 10 ml la settimana, considerando che ho già l'acqua un poco grassa e coralli non particolarmente numerosi e grandi. In questo modo non ho mai avuto problemi con i Viola ed i Blu ed evito il sovradosaggio. Per quanto riguarda il sottodosaggio integrare poco è sempre meglio che non integrare affatto. Se vuoi provare e magari acquistare il Prolabmarine, ti consiglio la confezione da 1 lt. Quella piccola va via presto e in proporzione costa di più. :-)) :-)) |
Per quanto riguarda il potassio ho iniziato a dosarlo dall'episodio della monti che da rosa era diventata grigia uso kz ma non ho mai dosato come da etichetta (1 ml al di per 100l ) iniziai con 1 ml x100l 3 volte la settimana per un paio di settimane poi diminuii a 2 volte la settimana poi comprai il test fauna marine , dopo svariati tentativi e traduzione dal tedesco -04 sono riuscito a capirci qualcosa e ho trovato il potassio a 600, il valore dovrebbe essere intorno a 400, quindi attualmente lo doso 1 volta la settimano 1 ml x 100l.
Per quanto riguarda lo ioduro di potassio e fluoro uso quello della kh come da etichetta ma solo due volte la settimana e devo dire che ho due belle talee che stanno crescendo e mi fanno ben sperare che reagiscono bene a questo prodotto, almeno ...le vedo in forma con un bel colorito , anche se io non sono un fanatico dei colori mi basta vederli in salute e in crescita, lo iodio uso quello della kent e metto mezza della dose consigliata 1 volta x settimana Elementi traccia di tanto in tanto, il ferro mai ho paura di un esplosione di alghe. La luce , di solito parliamo sempre degli effetti negativi della poca luce . Con gli attuali sistemi di illuminazione ,specialmente in vasche basse come la mia secondo il mio parere si dovrebbe iniziare a considerare quali sono gli effetti negativi della "troppa luce" Leggevo a tale proposito un articolo non ricordo dove sulla rete (forse..reef italia magazine) che parlava proprio degli effetti negativi della troppa luce ,studi fatti da biologi non osservazione di appassionati. Comunque al di là di tutti nostri arrovellamenti di cervello anche i coralli prima o poi muoino per cause naturali come tutti gli altri essere viventi per cui facciamocene una ragione.... ;-) |
Lanzara, ottima indicazione sul Potassio. In pratica la Kz ti consigliava 7 ml la settimana contro i 20 della Prolabmarine. La differenza è enorme. Certo, occorrerebbe vedere la concentrazione del prodotto. Comunque è un'ulteriore dimostrazione del fatto che è sempre consigliabile "stare sotto" quanto indicato dal produttore. Per quanto riguarda il Ferro io ti consiglierei di provare con due gocce la settimana in giorni diversi. Non penso assolutamente che avresti una esplosione di alghe. Quelle si ti devono venire ti arrivano con o senza Ferro. Chiaramente usa quello che vuoi ma personalmente, guardando la vasca, ho avuto l'impressione che fra quelli usati da me, Elos ed Equo, sia migliore il secondo. Forse perchè contiene anche manganese.
|
Un altra causa di questo problema fino a questo momento non affrontata è l'aumento di temperatura.
|
Rinecanthus, in effetti io partii proprio dagli effetti climatici sui coralli in natura...forza: chi comincia? ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl