![]() |
la potenza si misura in W,pensa che facevamo strumenti che misuravano la potenza emessa dalla luce solare ed era espressa in W/mq. leggiti il sistema internazionale altrimenti confondi le unità di misura.
;-) |
Quote:
Alcuni dati di illuminamento per dare un'idea di quanto vale un lux: la luce del Sole mediamente varia tra i 32 000 lx (32 klx) e i 100 000 lx (100 klx); sotto i riflettori degli studi televisivi si hanno circa 1 000 lx (1 klx); in un ufficio luminoso si hanno circa 400 lx; in un ufficio illuminato secondo l'attuale normativa europea Uni En 12464 vi sono 500 lx la luce della Luna è pari a circa 1 lx; la luce di una stella luminosa è soltanto 0,00005 lx (50 µlx). |
No!, leggi per caso la parola "potenza"?Leggi per caso un valore espresso in Watt? quindi non si parla di potenza.
Quote:
Qui la chiudo. |
quando compri un hqi misura 130000 lux ...dopo una settimana ne misura 100000 ...cosa ha perso ? chiudo pure io
|
Zurucchen, buongiorno, ancora convinto che con 160W di led fai luce quanto una 400W Hqi? :-D :-D :-D :-D
Quote:
Per far capire le persone che leggono questo post che l'energia non si crea dal nulla (perchè te non lo capirai mai) prendiamo una HQI da 400W e una plafo a led da 200Wcon emissione luminosa rispettivamente di 100000 lumen per la 400W e di 50000 lumen per i led, ho considerato che abbiano la stessa efficienza e lo stesso spettro (perchè lo spettro non lo si può trascurare quando si misurano i lux). Illuminiamo con queste due fonti una superficie di 1 mq misurando con un luxmetro a distanze eguali (perchè il luxmetro và anche saputo usare, non basta comprarlo con 50 euro, quindi ci vuole anche un metro...quello lo sai usare spero...) avremo per la 400W 100000 lux e per i led 50000 lux. Se concentriamo il fascio luminoso della plafo a led in una superficie di 1/2 metro quadrato e andiamo a misurare nuovamente i lux il risultato è di 100000 lux.....arriva Zurucchen e dice: sticazzi! Faccio luce come una HQI da 400W utilizzando solo 200W di led :-D ora, se concentriamo ancora la luce dei led a 1/4 di metro quadrato , il luxmetro misura 200000 lux, e Zurucchen esclama: Anvedi Ciò più luce der sole!!! (illusione) Invece hai sempre e comunque la stessa luce, più o meno concentrata,il che non significa avere più potenza.per fare un minimo di paragone dovresti illuminare la stessa superficie con le due sorgenti luminose usando sorgenti a spettro identico, solo allora puoi usare il luxmetro. Poi entrano in gioco gli spettri e anche qui ci sarebbe da ragionarci 1 giorno intero, ma non conoscendo gli spettri dei LED non mi esprimo, è chiaro però che se tu misuri i lux di una HQI da 20000K e poi misuri quelli di una 10000K e poi ancora quelli di una 6500 K a parità di potenza assorbita e di riflettore avrai valori totalmente diversi e a favore di gradazioni K più basse. Il vantaggio dei LED: usura quasi zero, non li devi sostituire come si fà per le HQI e per i T5, almeno non così spesso emissione di calore molto bassa lo spettro non lo conosco Ma se vuoi la luce di una 400Whqi o T5 usa 400W di led ;-) |
Mi fai tornare in mente una nota azienda che spacciava plafo HQI da 150W per emissioni addirittura maggiori delle 400W...e la gente che le comprava pure.....vero VIC?
:-D :-D :-D :-D |
Quote:
per me la luce che emette la luna e meno potente del sole e per te ha meno flusso lumimoso..ok ?,che c entrano le bollette ? chi ha parlato di bollette e diminuzione watt ? ...io dico che la mia stanza si è illumunata a festa e anche l acquario sembra che sta sotto una 400 w ma io sono incompetente e ho tanto culo ,però ci vedo bene ,fidati....poi il tempo ti darà ragione sui led ---vedrai #36# #36# |
pensa l ho dovuta mettere al minimo e sembra troppa luce per il litraggio... -prima avevo la 150w hqi e misurava 60000 lux...fa te
|
*Tuesen!*, non sono molto daccordo stavolta (così te la prendi pure con me e finiamo in bellezza :-D )
Nel senso che il tuo ragionamento non fà una grinza....però non tieni presente l'efficenza luminosa. se esempio mettiamo una QHI da 400w e 400w di lampadine incandescenti abbiamo sempre 400w ma con una resa diversa...sempre con l'ipotetica stessa copertura. I led da quello che ho letto come resa-Watt dovrebbero essere superiori alle HQI e T5 ....questo significa che ogni singolo Watt è sfruttato meglio e produce più luce. Resto pure io dell'idea che 160W non illuminino la stessa superfice e allo stesso modo di una HQI da 400W. |
Concordo con te Abra riguardo l'efficienza, maggiore è l'efficienza e maggiore è la quantità di luce utile a parità di wattaggio e questo è indiscutibile. La lampada ideale dovrebbe avere un'efficienza del 100% ma sappiamo benissimo che parte della potenza assorbita se ne và in calore (i led usano il dissipatore e questa è potenza persa) altra potenza se ne và tra cavi e accenditore e altre perdite le hai sulla lente (se i led in questione ne sono dotati) o riflettore per le HQI. Ma questo non vuol dire che con 160W fai luce quanto una 400W, puoi ridurre si i consumi ma non di valori stratosferici, non conosco i rendimenti dei led, ma un'ipotesi azzardabile potrebbe essere 300-350W di led si equivalgono a 400 di HQI, indubbiamente un ottimo vantaggio, per carità, bisogna vedere poi se questo vantaggio è ricompensato dai costi. Puoi paragonarlo ai T5, quando uscirono sembrava la manna dal cielo, maggiore efficienza ecc ecc, però se vuoi risultati a parità di superficie devi usare potenze pari se non superiori alle HQI.
zurucchen, Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Pensa che ciò che serve ai coralli si aggira attorno ai 420 nm (violetto quasi attinico) appena percettibile dall'occhio, peradossalmente una lampada che emette sui 420 nm stimola la clorofilla "A" in maniera migliore di una lampada di pari wattaggio ad ampio spettro, e tu la vedresti estremamente buia, eppure la quantità di fotoni emessa dalle due lampade è la stessa. :-)) L'acquario sembra che stà sotto una 400W perchè è piccolino e hai concentrato tutta la luce in uno spazio ristretto, prova a illuminare una superficie di 70X70 come fà il lumenarc con i tuoi 160W di led e poi parlami dei risultati ottenuti. Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl