AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   A voi la scelta! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=217607)

Abra 13-12-2009 16:09

bhoooooo secondo mè ti porti via un casino di spazio....io i cambi li farei come sempre con la tanica.IMHO eh :-))

bubba21 13-12-2009 16:16

Abra, alla fine mi porta via 30cm.. Non è moltissimo.. La cosa che volevo evitare era proprio di girare con la tanica per casa, non deve esserci una goccia sul pavimento, ne va della mia vita Cri :-)) :-))

Alla fine mi restano 40cm, e devo mettere lo zeus con le batterie e la bombola di co2, nient'altro o sbaglio? #24

ALGRANATI 13-12-2009 18:09

è una figata tutto il progetto......

1) decisamente bk250
2) decisamente 2 vortech
3) decisamente lo scomparto per i cambi.....non serve a una mazza se non a portar via spazio utile alla sump o a un refugium :-))
4) le misure....io rimarrei al massimo sui 150 altrimenti i lumenark ........

giangi1970 13-12-2009 19:02

ALGRANATI, Saro' insistente ma per me due vortech sui lati corti(e solo la le puo' mettere)sarebbero bruttissime da vedere........
Per il resto concordo.......meglio un refugium che il cambio automatico...... ;-)

bubba21 13-12-2009 19:05

giangi1970, come avevi detto te starebbero male, e immagino già quante volte ci si urterebbe dentro -28d#

Se fosse da metterne un paio dietro invece? In fondo sono sempre 80cm di profondità, e poi un paio di tunze negli angoli..

Per il discorso refugium si potrebbe studiare qualcosa, in modo da mettere la vasca per il cambio sopra al refugium, o viceversa #24

bubba21 13-12-2009 19:44

Riguardo al refugium, di che misure si potrebbe farlo considerando lo spazio?

Sandro S. 13-12-2009 20:03

okkio per i tubi di scarico d'acqua...ci vuole la giusta pendenza, non basta mettere un tubo a terra.

bubba21 13-12-2009 20:05

s_cocis, per lo scarico del cambio d'acqua metto una pompa, così da non preoccuparmi della pendenza..forse il problema si pone con l'osmosi #24

auz 13-12-2009 20:59

bubba21, nemmeno....pressione in entrata e pressione inuscita....quindi stesso discorso....
per le mp40 io ricordo che un noto acquariofilo milanese che poi a smesso per andare a cavallo,aveva una 140x80 e le teneva dietro....
ne puoi sempre mettere 3.... :-D
io comunque piuttosto non faccio il refugium e metto la vasca di cambio,calcola che tutte le volte che fai i cambi son mazzate....poi ti stufi....
e comunque di spazio ne avanzi....se progetti tutto prima e metti bene in ordine le cose ce ne sta un mare di roba....
ma...... #13 ... #13 ....il refri?
dove lo metti?non certo in sump vero?
ecco un problema serio...... :-))

bubba21 13-12-2009 21:27

auz, ottimo per l'osmosi, un problema in meno allora..

3 mp40..................Direi che siamo fuori budget! :-D :-D

Sto pensando riguardo al refugium.. Alla fine non sò quanto sia ESSENZIALE per una vasca, utile sicuramente, ma come dici te il cambio così sarebbe comodo e per non passare il tempo ad asciugare il pavimento direi obbligatorio..

Il refrigeratore direi che è l'ultimissimo dei iei problemi.. Stiamo parlando di 600m sul livello del mare, l'inverno ci sono gli orsi polari che girano fuori casa :-D :-D

Bisognerebbe fare due calcoli per il mobile però..

Tenendo conto di usare profilati di alluminio da 25mm e di fare la struttura grande come la vasca, quindi 150x80, alla fine avrei come misure utili 145x75 giusto oppure dico na *******? #13


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07641 seconds with 13 queries