![]() |
noooo dai dai dimmi che la sostituisci dai dai #36#
sarebbe spettacolare #25 #25 ha ragione paolo sei un pazzo :-D :-D |
Quote:
#24 #24 #28g appena vista la foto ho pensato.....tra un pò leggiamo ""ho deciso di fare una vasca unica" #19....scherzi a parte ottimo lavoro!!........però,...sì è vero ....è un po più bassa #18 #18 |
Spettacolare! Ho iniziato il supporto per fare la mia vasca di legno su tuo progetto...mi manca solo di prendere la resina. Sapresti dirmi il costo? Grazie ancora. #17
|
Quote:
|
Quote:
sono prezzi per vendite on line...nei negozi salvo rare eccezzioni (che io non ho trovato)sono un po tutti parenti di Barabba :-)) vedi un po qui: http://www.resinboat.it/resinboat/ http://www.prochima.com/ anche qui: http://www.sika.it/con/con-prod.htm Se no la trovi nei brico o colorifici /ferramenta ,ma è quasi sempre solo poliestere, la epossidica è relativamente facile nei negozi di articoli nautici...prezzi a parte ;-) |
Quote:
|
ok Ancis50,sempre tempestivo ;-)
Ne approfitto per dirvi che con questo ultimo passaggio considero terminato il lavoro della vasca,filtro a parte che iniziero' a breve Oggi ho rifinito tutto il frontale ricoprendolo con il compensato marino ,pronto per la vernice come la precedente Il tetto è stato resinato con epossdica all interno e i 4 coperchi conterranno le 4 PL (4x36/865) o 2PL (2x55/865),devo ancora decidere ma lo faro' solo ad allestimento ultimato Ho optato per un tetto di questo genere perchè mi viene piu facile per la gestione e la manutenzione Ringrazio tutti per il supporto morale e per i consigli ,per ora mi fermo un attimo,in estate ....vedremo :-)) ciao |
Grazie a tutti.
Ora cerco. Ma per una vasca di 180x50x60 quanti kg di resina dovrei usare? Considerate che per me va bene anche quella da 30 euro al kg...che se non ho capito male ha il catalizzatore e ha bisogno di meno lavaggi. Tre passate (con quella nel mezzo con tessuto) sarebbero sufficienti? |
Quote:
-)tutte e due le resine hanno bisogno del catalizzatore per innnescare la polimerizzazione ;-) -)tutte e due necessitano del lavaggio prima di far partire la vasca...lesinare sui lavaggi non conviene, meglio uno in più! -)considera che a lavoro finito uno spessore del rivestimento di 5mm comprensivo di tessuto/mat + resina da buone garanzie.....puoi usare mat o tessuto da minimo 300gr/mq (due strati) oppure da 650gr/mq, fin che arrivi allo spessore -)ps: se leggi tutto il topic e gli altri di aengusilvagabondo trovi tutte le risposte ;-) |
Ciao, ho seguito questa costruzione anche su malawitosi.com , a parte che faccio 1000 complimenti a chi come voi che, con delle vasche che già tutti invidiano, si mettono a sbattersi per farne di più grandi, più particolari e più belle, non è da tutti sbattersi così, ma ho cmq questa domanda irrisolta, se io potessi riscaldare il garage,per quanto tempo dovrebbe stare sopra i 15 gradi dopo aver steso la resina poliestere? vorrei resinare il mio sfondo 3d ma non trovo l'epossidica... grazie mille!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl