![]() |
Quote:
|
Quote:
|
ciao emanuele, bhe hai scelto alcune piante facili da allevare, ma di estetica danno poco.. :-(
tranne l'ultima la dipladenie.. l'ho anche io a casa è durante la fioritura è spettacolare...cmq visto che sei in montagna hai a disposizione poche specie... li in inverno cade la neve... nn posso consigliarti ibisco oppure prunus con la sua bellissima foglia rossa.. va boh faccio un po di ricerche e poi ti dico ;-);-);-);-).. |
DanyVI76 #18 però il topic è di 2 anni fa... alla fine la vasca di allora l' ho smontata sul serio.... per rifarla naturalmente #18#18
kache il problema è che il tempo da me è veramente estremo, d' estate fa un caldo impressionante, spesso per nulla meno di quello in città, ma d' inverno può fare anche molto freddo cosa che in città o comunque in pianura non succede.... quindi bisogna trovare piante che si adattano sia al clima caldo e secco ma che resistono alle gelate, e quindi come dici tu c'è poca scelta... per esempio la dipladenia teoricamente non dovrebbe andare bene perchè non resiste al freddo, ma vorrei provarla anche se le possibilità che si adatta sono pochissime(a proposito hai una foto della tua in fiore?) anche l' ibisco d' inverno muore, ci ho provato tantissime volte ma niente da fare :-(:-( di pruni ne ho diverse specie in altre parti del giardino, non lo vogli mettere pure quà |
Emanuele.... perfavore chiamami Dario, sto kache mi da un fastidio che manco ti immagini ;-);-)
cmq la mia dipladenie momentaneamente visto che sono stato impalto a letto si è un po seccata quindi ha perso foglie e fiori :-(... però so che per resistere alle gelate questa piante perde le foglie e fa seccare i ramoscelli più sottili e lontani dal fusto centrale... ;-) ;-) quindi tecnicamente si potrebbe adattare.... cmq il tipo di prunu che dico io nn lo avrai visto perchè nn cresce spontaneo, questa specie è adatta per creare le siepi.. e penso che una abbastanza bassa sopra il muretto che hai costruito ci starebbe proprio bene.. poi son gusti.. altri tipi di piante sempre verdi che sono resistentissime al freddo e al caldo che però fanno i fiori solo una volta l'anno sono VIBURNO,PITOSFORO.... ti consiglierei anke una bella Chamaerops humilis messa magari in fondo a destra un po distante dal filtro-pankina... però nn so come la prende per il discorso freddo...-28d# |
dariooooooooooooo :-)) io ho pure un pruno selvatico, non so se è quello che intendi tu ma effettivamente fino ad ora non cresce tanto, fa dei bei frutti colorati che sono molto invitanti, ma li ho assaggiati e fanno letteralmente schifo.... comunque domani metto una foto
ottimo consiglio il viburno mi piace #36# mentre non il pitosforo, è troppo classico si vede ovunque... |
dario, questo è il pruno selvatico, dalla foto però non si capisce tanto...
http://img546.imageshack.us/img546/5069/dsc2630.jpg il frutto... http://img97.imageshack.us/img97/2945/dsc2632m.jpg |
ieri con l' amico mio abbiamo continuato, ci siamo alzati alle 4 di notte per andare a pescare e alle 8 eravamo già a casa mia a lavorare...
finito di costruire il filtro, adesso lo dovrò impermealizzare e mettere gli scomparti... http://img23.imageshack.us/img23/4471/dsc2642k.jpg ho messo anche lo spurgo http://img42.imageshack.us/img42/4272/dsc2643z.jpg abbiamo finito anche il muretto e messo il tubo del troppo pieno quindi quello sarà il livello dell' acqua, naturalmente il bordo lo dovrò ancora rifinire per bene http://img688.imageshack.us/img688/7236/dsc2651t.jpg http://img96.imageshack.us/img96/7396/dsc2649f.jpg una parte del terreno praticamente è solo pietre, quindi per avitare crolli continui ho dovuto mettere il cemento, anche perchè con quelle pietre il telo si bucherebbe subito... http://img51.imageshack.us/img51/3647/dsc2637b.jpg http://img197.imageshack.us/img197/2724/dsc2638l.jpg ho spaccato la roccia con il martello pneumatico, abbiamo dovuto prendere quello più potente perchè la roccia era durissima... http://img21.imageshack.us/img21/7783/dsc2647b.jpg poi è arrivata la pietra e l' abbiamo scaricata, non vi dico la fatica di scaricare 16 metri quadri sotto il sole di mezzogiorno e ancora la dovrò salire per la scale fino al laghetto #06 http://img508.imageshack.us/img508/5980/dsc2660s.jpg questa sono 10 mq per ammettonare attorno al laghetto, l' ho presa molto spessa(7cm) http://img683.imageshack.us/img683/6746/dsc2653jd.jpg http://img17.imageshack.us/img17/8346/dsc2654x.jpg 2 mq dello stesso tipo ma molto più fine per coprire le pareti esterne del filtro http://img839.imageshack.us/img839/4995/dsc2655.jpg 4 mq di pietra per fare i bordi del laghetto http://img706.imageshack.us/img706/2420/dsc2656j.jpg http://img59.imageshack.us/img59/3497/dsc2657f.jpg |
ecco...
queste son le cose che mi fanno diventare invidioso... a Palermo abbiamo una casa in campagna che mi permetterebbe di fare le cose che fai tu invece abito qua a Modena in un appartamento che appena ci troviamo in 2 in cucina uno dei 2 deve uscire!!! |
ho finito anche il bordo dal lato del muretto e coperto di cemento la parte dove ho spaccato la roccia, adesso è veramente finito e pronto per il telo, che purtoppo molto probabilmente mi arriverà solo a settembre :-(
http://img402.imageshack.us/img402/4838/dsc2687r.jpg http://img18.imageshack.us/img18/7797/dsc2690l.jpg mentre quà il confronto con il buco del vecchio laghetto... http://img52.imageshack.us/img52/8929/dsc2030h.jpg http://img19.imageshack.us/img19/751/dsc2689j.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl