AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Anabantoidei e altri labirintidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=140)
-   -   Nuova sfida: Trichopsis pumila (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=207656)

Marco Vaccari 27-02-2010 09:10

...vai al volo di vittata!... ottimo acquisto!... se non sei sicuro del sesso (se esemplari giovani) arrischiati a comprarne un paio in più!........
Tenuti diversi anni fa.. e riprodotti in gran quantità (troppa! #23) sono un po' più semplici dei piccoli pumila, decisamente più aggressivi, ma da adulti a filamenti spiegati con l'occhio azzurro e le bande laterali scurissime sono uno spettacolo!
tienici aggiornati!
Ciao!
Marco

stamp 27-02-2010 11:40

Allora premetto che li ho presi anche se le condizioni dell'acquario in cui stavano non erano delle migliori, solo che trovarli è stata una sorpresa inaspettata e non ho resistito alla tentazione. Osservandoli bene però credo che abbiano qualche problema di salute, uno presenta una macchia più chiara prima della pinna dorsale però per il resto sembra apposto, mentre l'altro ha i colori più "smorti" e gli escrementi sono in parte quasi trasparenti... Cosa può essere? Sono portato a pensare che possano essere debilitati dalla permanenza (secondo me parecchio lunga) nella vasca sovrappopolata del negoziante(infatti hanno anche le pinne un pò sfrangiate), ma non vorrei correre il rischio che facciano ammalare, se questi sono malati, anche quelli che dovranno arrivarmi a giorni. Cosa mi consigliate di fare?

EDIT:

Foto dell'esemplare con la macchia chiara


http://i17.photobucket.com/albums/b7...7022010181.jpg

http://i17.photobucket.com/albums/b7...7022010179.jpg

http://i17.photobucket.com/albums/b7...7022010178.jpg


http://i17.photobucket.com/albums/b7...7022010176.jpg

timido
:-))

stamp 27-02-2010 12:00

Ah, un'ultima cosa, come mi consigliate di cibarli? stò riproducendo delle dafnie, ma non ne ho ancora un numero sufficente per utilizzarle, che mangimi gradiscono?

GEMMO 27-02-2010 22:12

ciao stamp,
veramente bellissimi.
complimenti per come hai sistemato la riccia #25
è normale che siano un po' debilitati dal negoziante, ma farai presto a tirarli su con un po' di cibo vivo.
cerca, come ti ho gia consilgiato,di fare parecchie bariere visive soprattutto con la ceratophyllum e il xmas .
l'ideale per alimentarli sarebbe del surgelato evitando però quello di chironomus che è parecchio grasso. oppure un buon liofilizzato (tipo tetra delitia artemie) e per la parte vegetale dei piselli sbucciati.
in più se fossi in te mi procurerei gia delle cisti di artemia per le necessità #18
se vuoi ancora dafnie passa a prenderle tanto io ne ho troppe, le do solo ai cory e al piccolo malawi che è nato ieri #17

Marco Vaccari 27-02-2010 22:28

.....ma..... Stamp!!... non sono trichopsis vittata!!!!!!!!! -05 -05
..a me sembra/sembrano normalissime betta femmine!.... o forse probabili betta imbellis.. ma non trichopsis....
questo in foto è un trichopsis vittata!!!!!... http://www.acquariofilia.biz/allegat...ttata3_115.jpg<br>

stamp 28-02-2010 20:28

Ach! Mi ha fregato l'occhio azzurro con le pinne azzurre puntinate (più le strisce orizzontali). Le pinne pensavo fossero più corte a causa dei coinquilini di vasca. Ci avevo sperato...

Che figura da fesso http://forumtgmonline.futuregamer.it...milies/ARG.gif

Ok dai, gli originali mi arriveranno martedì, spero che non avranno problemi di convivenza con queste due femmine visto che mi ci sono affezionato nel mentre.

Edit

Sempre che ci arrivino a Martedì non sembrano stare tanto bene e non sono migliorate dall'arrivo in vasca. -20

Marco Vaccari 28-02-2010 21:06

...vabbè capita....

...però è molto meglio che le riporti.......
Se acquisterai i trichopsis vittata ( e farai bene! ;-) ) ricorda che non sono i pumila.. diventano decisamente grandi (6 cm) e sono piuttosto aggressivi...
Una volta fatto il primo nido, i betta verranno scacciati e attaccati pesantemente dai territoriali vittata...
nel negozio sarà molto difficile riconoscere il maschio dalla femmina, molto meglio se ne acquisti 4 o 5 esemplari.... per il cibo puoi adoperare un buon granulato, liofilizzato di qualità, ma ricorda che con il surgelato i pesci stanno mille volte meglio...
se hai dafnie, vanno benissimo, ma ora è un po' freddo ancora per averne un buon numero...

magari, se ti va .. apri una discussione interamente dedicata ai trichopsis vittata, dato che qui si sta parlando dei più piccoli pumila... e un topic dedicato ai vittata potrebbe interessare anche altri!
ciao ciao
Marco

stamp 28-02-2010 22:01

Ok, seguirò i tuoi consigli, se vuoi cancellare i messaggi per pulire il topic vai pure, martedì quando arrivano i Vittata aprirò un topic dedicato con foto!

Marco Vaccari 28-02-2010 22:38

......perchè , dovrei cancellare i messaggi!!! ;-) ;-) ;-)....
E' sempre interessante parlare di labirintidi un po' trascurati!....
Aspettiamo i nuovi trichopsis, e anche la nuova discussione che la dedicheremo tutta ai vittata!
Nel frattempo... se riesci, metti piante galleggianti.... anche la riccia lasciata fluttuare, e magari qualche pezzetto di sughero galleggiante dove i trichopsis faranno il loro nido di bolle....
..... ciao e buon acquisto!
Marco

Victor Von DOOM 17-06-2010 13:28

Volevo solo aggiornarvi su di una cosa: ho liberato insieme agli adulti i miei piccoli!:-)
Alla fine ce l'ho fatta. La prossima volta spero in un tasso di sopravvivenza più alto (ora ho i microworms), ma sono felice del risultato.
Sono lentissimi a crescere...oserei dire snervanti!-04
Ciò nonostante consiglio a tutti di provarci...sono meravigliosi!:-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08591 seconds with 13 queries