AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Speciale Betta: posta qui le tue domande. (II parte) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=2053)

FrancoMelli 09-04-2005 19:24

Re: UN PICCOLO SEGRETO::::::::::
 
Quote:

Originariamente inviata da ilpretoriano
Quando il maschio inizia a costruire il nido di bolle.....(VEDI FOTO) :-)) :-)) Bisogna iniziare a immettere nella vasca 4 o 5 gocce di liquifry.Si avete letto bene,appena inizia la costruzione del nido,il giorno prima la deposizione :-)
Il Liquifray si decomporrà facendo si che al momento della schiusa,circa 36/48 ore,la vasca sia piena di microrganismi.....i piccoli,2/3 gg dopo la schiusa inizieranna a cibarsene...

Questo è un piccolo GRANDE segreto......

il liquifry non l'ho trovo dalle mie parti. so che è un mangime liquido, ma le seu funzioni sono pressapoco quelle di una prodotto vitaminizzante? cioè potrei usare il liqui-fit allo stesso modo oppure non c'azzeccherebbe nulla?

rox 09-04-2005 21:29

Finalmente un utilissimo consiglio ;-)
Senti "ilpretoriano" ma tu come introduci i due riproduttori? insieme? prima la femmina o il maskio? dicci un pò...
Le vaske x la riproduzione come sono arredate? quella in foto mi sembra piuttosto spoglia.. #24
racocnta.. :-))

blicky 09-04-2005 22:19

se non trovi il liquifry potresti provare a ottenere infusori (che sono gli stessi che si formano con il liquifry), in giro mi sembra di aver capito che si può con buccia di banana e tanta luce e quando inizia a puzzare dovrebbero esserci ma ti rimando ai luminari che è meglio.

Mapi il mio ragazzo una seconda vaschetta sui 10 litri euna da 5 ce l'ha per metterci il maschio dopo immagino vero?
Cmq per l'areatore che dite, è utile?

CarloFelice 10-04-2005 00:46

pretoriano, ma come hai fatto ad ottenere il carattere che frastaglia le pinne???
cmq quel maschio azzurro è molto bello

xblicky: l'aeratore lo vuoi mettere ai bettini? secondo me è molto utile se il filtro è assente o regolato alla portata minima, altrimenti non so se serva a molto.

FrancoMelli 10-04-2005 02:07

Quote:

Originariamente inviata da blicky
se non trovi il liquifry potresti provare a ottenere infusori (che sono gli stessi che si formano con il liquifry), in giro mi sembra di aver capito che si può con buccia di banana e tanta luce e quando inizia a puzzare dovrebbero esserci ma ti rimando ai luminari che è meglio.

Mapi il mio ragazzo una seconda vaschetta sui 10 litri euna da 5 ce l'ha per metterci il maschio dopo immagino vero?
Cmq per l'areatore che dite, è utile?

azz...roba puzzona no grazie :-D

FrancoMelli 10-04-2005 14:22

Quote:

Originariamente inviata da FrancoMelli
Quote:

Originariamente inviata da blicky
se non trovi il liquifry potresti provare a ottenere infusori (che sono gli stessi che si formano con il liquifry), in giro mi sembra di aver capito che si può con buccia di banana e tanta luce e quando inizia a puzzare dovrebbero esserci ma ti rimando ai luminari che è meglio.

Mapi il mio ragazzo una seconda vaschetta sui 10 litri euna da 5 ce l'ha per metterci il maschio dopo immagino vero?
Cmq per l'areatore che dite, è utile?

azz...roba puzzona no grazie :-D

tra l'altro oggi son finalmente nati. il maschio è tutto intento a riportare i piccoli al nido, anche se qualche morto già si intravede. ho notato però che imporvisamente sui vetri della vaschetta sono apparsi dei vermetti bianchi: a cosa sono dovuti?

blicky 10-04-2005 19:21

anche a me erano comparsi con massimo numero dopo un paio di giorni dalla schiusa, alcuni li vedevo contorcersi anche trasportati dal movimento dell'acqua, cmq ho notato che i piccoli una volta consumato il sacco vitellino gli danno una caccia spietata

CarloFelice 10-04-2005 19:50

anche io prima della schiusa ne era invasa la vasca, ma non solo di vermetti, c'erano anche dei piccoli crostacei di cui mi dissero che erano cyclops.
una volta nati i piccoli, sono spariti nel giro di pochi giorni.

FrancoMelli 10-04-2005 22:29

Quote:

Originariamente inviata da CarloFelice
anche io prima della schiusa ne era invasa la vasca, ma non solo di vermetti, c'erano anche dei piccoli crostacei di cui mi dissero che erano cyclops.
una volta nati i piccoli, sono spariti nel giro di pochi giorni.

divorati come dice blicky. ma a quanto pare son legati alla deposizione stessa...nessuno sa di più in merito?

Simo 10-04-2005 23:44

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=4599
in questo link pretoriano c è un bel betta crowntail,è tuo?
mi puoi dire dove l hai comprato e quanto pagato, oppure l hai allevato tu?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09033 seconds with 13 queries