AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   CO2 alternativa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=20266)

arcolverde 24-01-2006 15:13

Quote:

chiudendo tutta la valvola a spillo, nel contabolle (a monte di questa) il numero di bolle nn diminuisce affatto!!
devi mettere il rubinetto a monte di tutto. Il contabolle che hai comprato è progettato per resistere alla pressione bassa del lievito.
Ciao.

windopen 24-01-2006 22:05

Questo è il mio impiantino di CO2 con Idrolitina,
una bustina al giorno con mezzo bicchiere d'acqua,
il rubinetto mi dà un pò di problemi per la regolazione fine ma tutto sommato sono soddisfatto
(allego foto)

Bye

ellesse 24-01-2006 22:55

Ore 21 circa....la reazione è terminata #12 .....
è stato sufficente mettere 10 ml d'acqua e la reazione è ricominciata.....

Roberto

ACpower 25-01-2006 13:33

Cio vuol dire che era sbagliata la quantità di acqua iniziale??? #24
Mi pare che nel sitema di arcolverde non ci fosse bisogno di aggiungere acqua #13 o sbaglio #23

ElBarto 25-01-2006 14:25

mmm dura un po poco però...

ellesse 25-01-2006 14:48

Stasera ricontrollerò tutto l'impianto prima che ci sia qualche perdita.....
comunque se ogni 5/6 giorni l'unico impegno è aggiungere 5 ml d'acqua direi non male.........

ElBarto 25-01-2006 15:30

hai pienamente ragione,
però ora ke ho tolto le perdite dal mio sistema a lievito la pressione sta rimanendo a lungo costante. è da un paio di giorni ke infatti non tocco il rubinetto di regolazione.

prima dovevo farlo anke ogni giorno o + volte al giorno.
vi informerò per quanto tempo durerà il mio impianto.
se dovesse durare molto + a lungo rimarrò col classico sistema.

tra l'altro costa anke meno il sistema a lievito.
cmq attendiamo e vediamo quanto tempo dura il sistema a lievito revisionato
e il sistema a bustine.

io però ho una bottiglia da 1.5 litri.


a presto.

DAMEC76 25-01-2006 16:53

salve, vorrei realizzare anche io questo impianto co2 per un 80l.
ho comperato un test per co2 (per controllare il livello prima di realizzarlo) ma non mi da alcun risultato ossia l'acqua dovrebbe diventare rosa con l'aggiunta di goccie di questo prodotto ma resta sempre uguale. Può essere che il co2 del mio acquario è talmente basso che non lo misura nemmeno?
considerate che all'interno ci sono 7 piante(hanno un paio di anni), sono belle ma non rigogliosissime.
Potrebbe non servire un impianto co2 per il mio acqario? Ah dimenticavo ph 6,8 e kh 2.
ciao e grazie

TuKo 25-01-2006 17:10

Salve gente forse questo mio topic può servire a qlc1 io uso questo sistema di co2 ormai da più di due anni con risultati per me che sono ottimi sia per la durata che per la salute delle piante rispetto a quello che avete scritto io ho inserito un elettrovalvola per la chiusura durante la fase notturna(senza la luce le piante possono fare a meno del co2) in modo da nn sprecare neanche una preziosa bolla; come diffusore (o meglio atomizzatore) ho usato il contagoccie delle flebo tagliandolo e inserendolo(sull'estremità del tubo che va nell'acquario) dalla parte della membrana(e fatta da microfori che si prestano bene per questo uso) come dosi 0,5ml di acqua per ogni bustina con regolazione(a mezzo rubinetto a spillo) di 4bolle/min,l'acquario ha come capacità 260 litri con una 10ina di piante. spero di esservi stato utile

P.S consiglio la colla colla composita invece del silicone perche a mio giudizio sigilla meglio e prima ;-) ;-)

ElBarto 25-01-2006 19:54

Quote:

Originariamente inviata da tuko
come diffusore (o meglio atomizzatore) ho usato il contagoccie delle flebo tagliandolo e inserendolo(sull'estremità del tubo che va nell'acquario) dalla parte della membrana(e fatta da microfori che si prestano bene per questo uso)


#19 -93 -33
ma che volevi dire????




P.P.S.: anche io la pensavo vome te, ma la bicomponente con l'umidità mi si è staccata dalla plastica del tappo. alla fine meglio attendere un giorno in + col silicone, ma non si corrono rischi.
in + il silicone mantiene una certa flessibilità ke impedisce ai tubi di staccarsi dal silicone stesso.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13847 seconds with 13 queries