AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Tutto sulla co2 in gel parte XXII (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=197423)

Pannokkia 09-06-2009 10:11

pyotty,
hai visto??tutto perfetto :-))
io sto avendo qualche problema di regolazione ultimamente xo...mha...vedro come rimediare!

cicigno 18-06-2009 13:39

aiuto mi date un consiglio sembra che il contagocce stia per scoppiare che faccio?

Pannokkia 18-06-2009 20:43

metti il contabolle dopo il regolatore ;-)

paxly 19-06-2009 08:56

Quote:

Originariamente inviata da cicigno
aiuto mi date un consiglio sembra che il contagocce stia per scoppiare che faccio?

tipo così? :-))

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...767866#2767866

Pannokkia 19-06-2009 10:48

il rimedio è quello..regolare le bolle prima che vadino nel contabolle!

miky_84 19-06-2009 16:30

il rimedio è proprio quello di regolare la pressione prima di entrare nel contebolle.
prova a guardare nelle pagine precedenti e troverai come costruire in bel regolatore di co2 inventato da me cerca e vedrai che risultato

|GIAK| 19-06-2009 17:46

cicigno, se metti il regolatore tra la bottiglia ed il contabolle è più sicuro, avrai meno pressione sul contabolle... specialmente se la co2 la chiudi completamente... fai questo cambio... se ci riesci, strozza il tubo subito dopo la bottiglia, cosi non perdi la co2 e non devi aspettare che torni in pressione ;-)

paxly 22-06-2009 09:01

diciamo NI, dipende sempre da cosa si ha come diffusore, se si usa il flipper ok, ma se si usa un diffusore con porosa, la pressione salirà anche nel tratto a valle del regolatore

infatti a me è esploso (dopo vari utlizzi) avendolo DOPO il regolatore

Seba3 23-06-2009 13:07

con mio grandissimo stupore, ma grandissimo grandissimo, ho appena notato che il mio impiantino per l'erogazione di co2 in gel FUNZIONA!

ho seguito alla lettera la guida in pdf, che spettacolo! non l'avrei mai detto... ci ha messo un ora per innescarsi, eroga 22 bolle al minuto. stasera faccio tutti i test per vedere quanto influenza i valori dell'acqua.

come diffusore ho usato quello a forma di pipetta in vetro con la membana bianca, come potete vedere, non so il termine tecnico per definirlo. Le bollicine che vi escono sono quasi impercettibili, piccolissime, riamangono sospese nell'acqua parecchio tempo per poi venir "prese" dalla corrente che esce dal filtro e trasportate verso la superfice dove vi rimangono facendo tutto il giro della vasca. Vi sembra tutto ok?

ps: sono emozionato #19

Seba3 23-06-2009 16:10

O_O_O lasciato aperto al massimo la mia erogazione attuale è di 120 bolle al minuto O_O

sarà meglio chiudere un pelino il rubinetto...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10097 seconds with 13 queries