![]() |
maomig, Infatti.....io ho detto" se,io negoziante,vengo a sapere che le stai usando NON come ha detto Tunze........"...vabbe' con altre parole ma il senso e' quello.......
Quello che voglio farti capire io e che la dobbiamo smettere(e mi ci metto anch'io visto che anche io mi sono lamentato delle 6065 quando le ho prese) che le pompe fisse si sfasciano se le alterniamo perche' e' scritto ben chiaro nelle istruzioni......tutto qua'.... ;-) Su cosa e come copre la garanzia,effettivamente,ne possiamo stare qua delle ore....ma non e' il mio lavoro quindi me ne sto' alla larga...... Poi se vuoi perforza usarle come non vanno usate,si rompono, e te le cambiano in garanzia ben per te'.....ma da qui a dire che non vanno bene perche' le usi(e' un riferimento in generale non ce l'ho con te')come non vanno usate......mi spiace ma sei pienamente in torto.....IMHO |
Hanno inserito quel trafiletto nelle istruzioni Tunze perche si sono accorti del difetto delle Stream2 fisse, la serie prima non aveva questo difetto e sulle istruzioni non dice di non collegarle ad interruttori.......si sono parati e tutelati con le Stream2 facendo ricadere sull'utente finale la colpa di utilizzarle nel modo sbagliato. ;-)
|
mauri10565, Bhe non sarebbero i primi......e comunque non ci vedo niente di male......
D'altronde c'e' chi cambia dosaggi e guide ogni 3 mesi e nessuno dice nulla...... ;-) |
Quote:
|
giangi1970, Non è giusto chi era abbituato ad alternare le stream Tunze la prima serie.....non debba farlo con Stream2, dovevano scrivere a caratteri cubitali sulle scatole questo piccolo particolare. ;-)
|
maomig, Chiarissimo.....ora ho capito il tuo ragionamento e no fa' una piega.....
Pero' almeno sarai d'accordo con me che,scritto o non scritto,non le stiamo,o abbiamo,usate per quello che sono adatte a fare??? mauri10565, Neanche sulla confezione di zeolite(tutte!!!) c'e' scritto quanta o come va' usata....e se uno si gioca la vasca perche' ne metto 2 Kg con una pompa da 2000 litri su una vasca da 200 litri che fa'???? Guarda che non c'e' l'ho con Zeovit e' solo il primo esempio che mi viene in mente...... ;-) |
Ma state a fare una tempesta in un bicchiere d'acqua...
Ho spiegato chiaramente anche in precedenza che i motori ad induzione monofase possono partire anche in senso opposto, il produttore in questo caso per evitare ciò fa sì che la pompa nel girare al contrario e muovendosi in avanti riceva un contraccolpo che la riporta in rotazione regolare, oltra alla particolare costruzione del rotore ecc. E' successo che una serie è stata progettata male e che abbia quel difetto. Con il tedesco abbiamo convenuto che queste pompe non possono ovviamente essere gestite da sistemi elettronici che le alimenterebbero con segnali e forme d'onda non propriamente sinusoidali, portando così a riscaldamento rotture ecc. Quindi l'ultilizzo alternato può essere fatto ma in certi limiti, magari ogni 10 minuti forse, meglio di sicuro ogni qualche ora. Il problema era solo capire se era pacifico il cambio delle pompe in garanzia in caso di partenza e mantenimento del moto contrario Le pompe di nuova generazione (non elettroniche) possono essere usate esattamente come quelle di prima e se non funzionano vengono cambiate in garanzia Spero che adesso sia chiaro o no? :-)) |
Quote:
La Tunze ha sbagliato ha progettare queste pompe e per tutelarsi si arrampica sui vetri, e si che le avevi anche tu e come mai le hai vendute? ;-) |
[quote="giangi1970"]maomig, Chiarissimo.....ora ho capito il tuo ragionamento e no fa' una piega.....
Pero' almeno sarai d'accordo con me che,scritto o non scritto,non le stiamo,o abbiamo,usate per quello che sono adatte a fare??? Ok, allora io personalmente sto usando una coppia di 6045 in modo improprio in quanto attaccate a due inverter Limulus. Sono sicuro che la cosa stressi le pompe meno che accenderle e spegnerle, in quanto non vengono mai spente ma viene variato il numero di giri (e comunque, la coppia di 6060 che avevo prima hanno funzionato per 2 anni così e con parametri di inversione anche "tosti" senza dare alcun problema). In ogni caso, io ne faccio un uso definito improprio dalla casa. Invece chi, con un interruttore meccanico o anche elettronico, inverte le pompe 2 volte al giorno, del tipo faccio funzionare 8 ore una mentre l'altra è ferma e poi faccio funzionare l'altra mentre stoppo la prima e così via, per me non fa un uso sbagliato, ossia delle pompe da acquario secondo me devono, seppure "fisse", essere progettate per essere accese/spente almeno una decina di volte al giorno, tra inversioni ogni tot ore e quiete per dare da mangiare ai pesci. Questo secondo me, ma qui siamo al livello che una marca come la Tunze non copre i danni da acqua per una pompa immersa, quindi..... |
Supercicci, Guarda che non si discuteva di quello......ma sul fatto che nelle istruzioni non e' scritto da nessuna parte,ma si lascia solo intendere senza specificarlo,che le fisse e' meglio usarle senza alternarle.....
Mi sembrava chiaro no????? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl