AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   il mio nuovo amazzonico ! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=169727)

sampa85 08-06-2009 17:15

non è che hai un po di magdaleniensis da spedire?

gab82 08-06-2009 19:58

ancora no.....spero tra un paio di settimane........quanta te ne servirebbe? #24

Paolo Piccinelli 09-06-2009 08:02

contrattazione in Mp, please :-))

gab82 09-06-2009 10:12

ok.....tanto ora non ne ho....quando ne avrò disponibili metterò un annuncio....


Paolo....hai letto il mio ultimo intervento?....che ne pensi?

miccoli 11-06-2009 18:33

è un bel lavoro!!
io metterei pero' altre piante,tipo ceratopteris cornuta sullo sfondo tra un echino e l altra
tra l altro potrebbero veramente essere la chiave di volta riguardo al problema dei fosfati
hai piante a crescita lenta come le echino e che si nutrono quasi esclusivamente dalle radici,di conseguenza , ad ogni imprevisto(pesci morti, troppo mangime, cambi d acqua effettuati in ritardo) l innalzamento del valore è la norma
la ceratopteris cresce velocemente e mangia tante schifezze ;-)

gab82 11-06-2009 18:36

c'è molta hydrocotyle..... #24

comunque è confermato.....mi mancano all'appello un nannostomus ed un otocinclus..... #23 ....POTREBBERO essere morti a seguito del massiccio dosaggio di H2O2......... -28d#

gab82 12-06-2009 16:39

oggi ho dato una grossa sfoltita a tutte le piante della vasca......

ho tagliato e ripiantato i rami di Hydrocotyle, ed ora occupano tutta la zona della vasca che avevo lasciato libera per il boschetto.....è anche sotto le due osiris, che tanto in acqua hanno oramai solo i "gambi" delle foglie.....

praticamente tutta la zona sx della vasca è piena di hydrocotyle......la prossima settimana ne avrò parecchi steli da vendere

l'echinodorus magdanelensis stava invadendo letteralmente tutto.......ho dovuto sradicare qualche stolone......il sottobosco nella parte posteriore della vasca era così fitto che ho fatto fatica a potare le grosse echinodorus ........

ovviamente ho tolto tutte le foglie colpite dalle BBA....


anche smontando mezza vasca non ho trovato l'otocinclus ed il nannostomus che mi mancano all'appello.......

probabilmente sono morti e le Melanoides tubercolata hanno fatto festa.... -28d# .....

c'erano molte foglie marce........che ovviamente ho eliminato......

ora purtroppo la vasca ha un aspetto troppo "ordinato" per i miei gusti....ma credo che in due settimane al massimo sarà di nuovo una mezza giungla....... :-D


Oramai mi sembra chiaro il motivo che ha portato al picco dei fosfati, che ieri avevano raggiunto i 2mg/l. -05 ......pesci e foglie morte....... -20

gab82 12-06-2009 16:48

una domanda a tutti coloro che utilizzano mangime liofilizzato

(io utilizzo SHG artemia, chironomus e tubifex)

come lo preparate prima della somministrazione?....io sono solito prendere un mezzo bicchiere di acqua dalla vasca.......e scioglierci la porzione di mangime.........

dopo qualche minuto verso il bicchiere in vasca........

questo mi porta due problemi:

1. il mangime continua a galleggiare...e rimane megli angoli della vasca perchè i pesci non lo mangiano....con conseguente spreco (credo però che lo mangino i cory di notte durante i loro raid perlustrativi in superficie)

2. oggi mi era venuto il dubbio che l'acqua dove metto il mangime fosse inquinata, quindi approfittando della somministrazione delchironomus ho fatto un test fosfati all'acqua rossastra del bicchiere......

-05 -05 -05 -05 -05 -05 -05

mai più....!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!mai più verserò quell'acqua in vasca!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ecco un altro motivo dell'innalzamento dei fosfati!!!!!!!!!! #23

miccoli 12-06-2009 16:55

io uso l artemia liofilizzata della hi food (ottavi) ed è perfetta!
galleggia un po e poi affonda
il chironomus lo uso congelato, lo scongelo in un bicchiere di plastica con un goccio d acqua della vasca,e poi lo somministro con le pinzette,ma l acqua ovviamente la getto via
:-))

gab82 12-06-2009 21:52

l'artemia della hifood l'ho usata...e mi sembrava troppo secca.... #24

ora utilizzo esclusivamente SHG......però sia l'artemia, che il chironomus, che il tubifex galleggiano........ #23


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17199 seconds with 13 queries