![]() |
Aggiungo una domanda: sifonatura del fondo. E' indispensabile? Lo chiedo perché fra i legni, il muschio e le esigue dimensioni dell'acquario, la vedo un po' dura... Lo strato di ghiaietto è molto sottile e ho solo piante, per il momento, come da profilo. E con le Red Cherry? Potrò evitarla?
Grazie a tutti. |
Aggiungo una domanda: sifonatura del fondo. E' indispensabile? Lo chiedo perché fra i legni, il muschio e le esigue dimensioni dell'acquario, la vedo un po' dura... Lo strato di ghiaietto è molto sottile e ho solo piante, per il momento, come da profilo. E con le Red Cherry? Potrò evitarla?
Grazie a tutti. |
Kobalto Jack, in linea di massima non è indispensabile sifonare ;-) poi bisgna vedere la situazione...
cmq compra i test, anche se ormai non dovremmo esser lontani ;-) |
Kobalto Jack, in linea di massima non è indispensabile sifonare ;-) poi bisgna vedere la situazione...
cmq compra i test, anche se ormai non dovremmo esser lontani ;-) |
Va bene, ti ringrazio |GIAK|, mi munirò di test quanto prima. ;-)
Quanto alla corteccia di pino, mi sono informato e mi è stato detto che potrebbe rilasciare resine tossiche in vasca, quindi va da sé che non la inserirò. ps. Ho aperto un topic nella sezione "Crostacei", visto che l'allestimento di base del caridinaio (che io erroneamente continuo a chiamare "acquario"...) credo sia più o meno completo, ormai, o quantomeno in dirittura d'arrivo e pensavo di andare più sullo specifico, per continuare ad impare quella mole enorme di cose che ancora non so sul mondo delle caridine. Grazie a tutti per la strada che mi avete fatto fare fin qui, tanta ancora ne ho da fare e... |GIAK| non sparire, altrimenti non so più a chi fare le mie domande banali e noiose da niubbo! :-)) |
Va bene, ti ringrazio |GIAK|, mi munirò di test quanto prima. ;-)
Quanto alla corteccia di pino, mi sono informato e mi è stato detto che potrebbe rilasciare resine tossiche in vasca, quindi va da sé che non la inserirò. ps. Ho aperto un topic nella sezione "Crostacei", visto che l'allestimento di base del caridinaio (che io erroneamente continuo a chiamare "acquario"...) credo sia più o meno completo, ormai, o quantomeno in dirittura d'arrivo e pensavo di andare più sullo specifico, per continuare ad impare quella mole enorme di cose che ancora non so sul mondo delle caridine. Grazie a tutti per la strada che mi avete fatto fare fin qui, tanta ancora ne ho da fare e... |GIAK| non sparire, altrimenti non so più a chi fare le mie domande banali e noiose da niubbo! :-)) |
Kobalto Jack, :-D :-D ok allora questo forse è meglio farlo chiudere... #24
|
Kobalto Jack, :-D :-D ok allora questo forse è meglio farlo chiudere... #24
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl