AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   aiuto sono un principiante! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=166091)

ilVanni 07-04-2009 12:56

Per la siringa, va bene la stessa.
La provetta, se sciacquata bene, non dovrebbe dar problemi.
Oggettivamente penso proprio siano i test ormai andati (succede, anche se sono appena comprati).
Al limite, dopo la prova con la bottiglia di acqua minerale (ricorda che per GH e KH devi convertire da mg/l a gradi tedeschi), passa dal negozio (chiedi che facciano test a reagente possibilmente) ed eventualmente prendi una marca diversa di test (per esempio Tetra o Sera per KH e GH e JBL per PH, molto preciso, specialmente se vuoi dosare la CO2).

PS: se compri online magari risparmi qualcosa per i test.

ilVanni 07-04-2009 12:56

Per la siringa, va bene la stessa.
La provetta, se sciacquata bene, non dovrebbe dar problemi.
Oggettivamente penso proprio siano i test ormai andati (succede, anche se sono appena comprati).
Al limite, dopo la prova con la bottiglia di acqua minerale (ricorda che per GH e KH devi convertire da mg/l a gradi tedeschi), passa dal negozio (chiedi che facciano test a reagente possibilmente) ed eventualmente prendi una marca diversa di test (per esempio Tetra o Sera per KH e GH e JBL per PH, molto preciso, specialmente se vuoi dosare la CO2).

PS: se compri online magari risparmi qualcosa per i test.

reddragon 07-04-2009 13:03

acqua della bottiglia gh 16
ph 7.2
n02 assenti
testati da me!
l'edichetta dice ph 7,4 a 20°
conducibilita' elettria 20° 1090micronsecondi/cm
resduo fisso a 180°c 690mg/l
anidrite carbonica al prelievo 29mg/l


mi sa che uso questo al posto di quella di rubinetto con il biocondizionatore !:) il comune non chiama!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! e quando mai!!!!!!!!!!!!

reddragon 07-04-2009 13:03

acqua della bottiglia gh 16
ph 7.2
n02 assenti
testati da me!
l'edichetta dice ph 7,4 a 20°
conducibilita' elettria 20° 1090micronsecondi/cm
resduo fisso a 180°c 690mg/l
anidrite carbonica al prelievo 29mg/l


mi sa che uso questo al posto di quella di rubinetto con il biocondizionatore !:) il comune non chiama!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! e quando mai!!!!!!!!!!!!

ilVanni 07-04-2009 13:41

e il KH?

ilVanni 07-04-2009 13:41

e il KH?

scriptors 07-04-2009 14:03

Ricapitoliamo un attimo:

il KH è dato dai ioni Bicarbonato (HCO3-) e Carbonato (CO3--)
1°dkH = 21.76 mg/l HCO3-
1°dkH = 10.7 mg/l CO3—

il GH è dato dai ioni Calcio (Ca++) e Magnesio (Mg++)
1dGH = 7.158 mg/l Ca++
1dGH = 4.341 mg/l Mg++

(il GH dell'acqua minerale potrebbe anche starci considerando residuo fisso e Calcio presente)

questo è quello che, per quanto so, misurano i nostri test.

Ora non capisco se ci fai o ci sei -28d#

C'è sempre qualcosa che 'sfugge' e qualche valore non dato (non so se volutamente o per sbadataggine) ... ad esempio, il KH dell'acqua della bottiglia ?

Quando si misurano KH e GH, i colori riportati sulle istruzioni lasciano il tempo che trovano, sono soltanto indicativi (non saranno mai identici) e servono per capire da che colore si parte e a che colore si arriva.
Quello che conta è il momento del 'viraggio', in pratica quando, inserendo la singola goccia ed agitando, il colore cambia (a prescindere se sia simile a quello delle istruzioni o meno).

Ricapitolando se il colore iniziale e Celeste e quello finale è Rosa ... inserendo la prima goccia sarà quasi trasparente, inserendo la seconda sarà appena celestino chiaro ecc. ecc. e, se il test è ormai vecchiotto, questa differenza sarà molto blanda (diciamo che misurare un GH e/o KH 3 o 4 diventa già impossibile)

Ora riuscire a misurare, ad occhio, un GH di 0,5 mi sembra molto assurdo se non impossibile.

Avere un acqua di rubinetto con i tuoi valori ... io la farei controllare immediatamente alla ASL ... credo sia improbabile.

Quindi ... o sei tu che ti diverti alle nostre spalle o perseveri nell'utilizzo di test fasulli o non riesci ad utilizzarli correttamente.

Quindi decidi tu se avvisare i sanitari e/o il negoziante e/o fare le cose con calma.

Quando saremo certi dei dati che riporti ne possiamo riparlare con più calma ;-)

Scusa la franchezza ma sarai l'unico in Italia con quei valori di rubinetto, non voglio esagerare, diciamo l'unico del forum

scriptors 07-04-2009 14:03

Ricapitoliamo un attimo:

il KH è dato dai ioni Bicarbonato (HCO3-) e Carbonato (CO3--)
1°dkH = 21.76 mg/l HCO3-
1°dkH = 10.7 mg/l CO3—

il GH è dato dai ioni Calcio (Ca++) e Magnesio (Mg++)
1dGH = 7.158 mg/l Ca++
1dGH = 4.341 mg/l Mg++

(il GH dell'acqua minerale potrebbe anche starci considerando residuo fisso e Calcio presente)

questo è quello che, per quanto so, misurano i nostri test.

Ora non capisco se ci fai o ci sei -28d#

C'è sempre qualcosa che 'sfugge' e qualche valore non dato (non so se volutamente o per sbadataggine) ... ad esempio, il KH dell'acqua della bottiglia ?

Quando si misurano KH e GH, i colori riportati sulle istruzioni lasciano il tempo che trovano, sono soltanto indicativi (non saranno mai identici) e servono per capire da che colore si parte e a che colore si arriva.
Quello che conta è il momento del 'viraggio', in pratica quando, inserendo la singola goccia ed agitando, il colore cambia (a prescindere se sia simile a quello delle istruzioni o meno).

Ricapitolando se il colore iniziale e Celeste e quello finale è Rosa ... inserendo la prima goccia sarà quasi trasparente, inserendo la seconda sarà appena celestino chiaro ecc. ecc. e, se il test è ormai vecchiotto, questa differenza sarà molto blanda (diciamo che misurare un GH e/o KH 3 o 4 diventa già impossibile)

Ora riuscire a misurare, ad occhio, un GH di 0,5 mi sembra molto assurdo se non impossibile.

Avere un acqua di rubinetto con i tuoi valori ... io la farei controllare immediatamente alla ASL ... credo sia improbabile.

Quindi ... o sei tu che ti diverti alle nostre spalle o perseveri nell'utilizzo di test fasulli o non riesci ad utilizzarli correttamente.

Quindi decidi tu se avvisare i sanitari e/o il negoziante e/o fare le cose con calma.

Quando saremo certi dei dati che riporti ne possiamo riparlare con più calma ;-)

Scusa la franchezza ma sarai l'unico in Italia con quei valori di rubinetto, non voglio esagerare, diciamo l'unico del forum

reddragon 07-04-2009 15:14

saro' sicuramente io un somaro cmq il kh della bottiglia non l'ho fatto pensavo di non doverlo fare!
per quanto riguaqrda i test almeno quello del ph sembra che sia buono!
vi facccio sapere appena posso

reddragon 07-04-2009 15:14

saro' sicuramente io un somaro cmq il kh della bottiglia non l'ho fatto pensavo di non doverlo fare!
per quanto riguaqrda i test almeno quello del ph sembra che sia buono!
vi facccio sapere appena posso


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09735 seconds with 13 queries