AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Trichogaster Dorato sbiadito e "spossato" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=165046)

eltiburon 22-08-2009 01:06

Ricorda di dare pochissimo da mangiare durante la cura, il minimo indispensabile. In bocca al lupo!

Tore* 22-08-2009 10:43

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon
Ricorda di dare pochissimo da mangiare durante la cura, il minimo indispensabile. In bocca al lupo!

Il rossore intenso nel fianco del maschio si è ridotto ben oltre il 50% dopo le prime 16 ore. Oggi pomeriggio seconda dose. Tolgo ogni tanto la schiuma prodotta.

crilù 22-08-2009 14:38

bene #36#

Tore* 24-08-2009 10:39

Una disdetta purtroppo. Sono stato via di casa per circa 24 ore, ed al mio rientro, ho trovato la femmina morta probabilmente perchè bloccata sotto una nursery che avevo messo per smorzare il flusso dell'aeratore. Quando sono arrivato non c'era più nulla da fare. Moralmente un brutto colpo dopo che la avevo curata portandola da una situazione disperata (giorni e giorni ormai su un fianco in superficie), ad una di tranquillità (nuoto stabile e solo difficoltà ad arrivare sul fondo). Non pensavo potesse accadere un incidente simile, son veramente giù, anche perchè avevo deciso di metterla comunque in cura con l'ambramicina insieme al maschio, solo alla fine...

La macchia rossa sul maschio invece è quasi totalmente sparita, anche se le condizioni di nuoto / equilibrio, non sembrano migliorate più di tanto.

crilù 24-08-2009 14:41

Eccheppalle -28d# per la guarigione a volte non si vedono subito i miglioramenti.
Se la cura è finita, cambio acqua, cibo+vitamina B. Lascialo ancora isolato.
Che tipo di aeratore hai? se è quello classico esistono delle valvoline che si mettono in mezzo al filo (tagliandolo ovviamente) con una rotellina per regolare l'intensità dell'aria.

Tore* 24-08-2009 15:22

Quote:

Originariamente inviata da crilù
Eccheppalle -28d# per la guarigione a volte non si vedono subito i miglioramenti.
Se la cura è finita, cambio acqua, cibo+vitamina B. Lascialo ancora isolato.
Che tipo di aeratore hai? se è quello classico esistono delle valvoline che si mettono in mezzo al filo (tagliandolo ovviamente) con una rotellina per regolare l'intensità dell'aria.

Ancora 2 giorni di cura, poi vediamo come va. Però son veramente amareggiato per la femmina, mi sento troppo in colpa, anche se tutto ciò che ho fatto è stato a fin di bene. -20

Tore* 31-08-2009 13:33

Vi do l'ultimo aggiornamento: Sabato mattina, il maschio era morto in superficie come era ormai prevedibile, devastatao da infezioni interne. La cura con l'ambracimina si è rivelata inutile, mentre quella col Flagyl, aveva certamente migliorato le condizioni della femmina, che ora sarebbe certamente ancora viva, se non ci fosse stata quella "trafica fatalità". Questo è il mio unico rimpianto.

Grazie comunque a tutti per avermi dato supporto in questi lunghi mesi.

crilù 31-08-2009 23:33

:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08399 seconds with 13 queries