AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Dubbio TUNZE Vs. VORTECH (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=163974)

dodarocs 21-03-2009 16:44

***dani***, scusami Danilo, per capire l'entità del rumore delle vortech mi fai un confronto con il rumore che fanno le ventole della plafo ati?
A che tensione devi tenere l'alimentatore della plafo per avere lo stessa quantità di rumore che fanno le pompe vortech?
Lo so la frequenza del rumore sarà diversa, ma almeno ho un riferimento e mi regolo se è un livello di sopportazione per le mie orecchie. :-))
Grazie

dodarocs 21-03-2009 16:44

***dani***, scusami Danilo, per capire l'entità del rumore delle vortech mi fai un confronto con il rumore che fanno le ventole della plafo ati?
A che tensione devi tenere l'alimentatore della plafo per avere lo stessa quantità di rumore che fanno le pompe vortech?
Lo so la frequenza del rumore sarà diversa, ma almeno ho un riferimento e mi regolo se è un livello di sopportazione per le mie orecchie. :-))
Grazie

andrea81ac 21-03-2009 17:04

ventole a seconda tacca. :-))

andrea81ac 21-03-2009 17:04

ventole a seconda tacca. :-))

dodarocs 21-03-2009 17:33

andrea81ac, seconda tacco dal minimo o dal massimo, a che tensione che è meglio.

dodarocs 21-03-2009 17:33

andrea81ac, seconda tacco dal minimo o dal massimo, a che tensione che è meglio.

andrea81ac 21-03-2009 19:35

dodarocs, dal minimo la tensione non la ricordo sto' a lavoro.... ;-)

andrea81ac 21-03-2009 19:35

dodarocs, dal minimo la tensione non la ricordo sto' a lavoro.... ;-)

***dani*** 22-03-2009 14:29

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs
***dani***, scusami Danilo, per capire l'entità del rumore delle vortech mi fai un confronto con il rumore che fanno le ventole della plafo ati?
A che tensione devi tenere l'alimentatore della plafo per avere lo stessa quantità di rumore che fanno le pompe vortech?
Lo so la frequenza del rumore sarà diversa, ma almeno ho un riferimento e mi regolo se è un livello di sopportazione per le mie orecchie. :-))
Grazie

Non ho più la ATI, e cmq le ventole della ATI con l'andare del tempo diventano più rumorose. quindi non so dirti... so che le mie ventole non si sentivano proprio neanche a metà, parlando dell'ati, mentre la vortech si sente sempre...

***dani*** 22-03-2009 14:29

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs
***dani***, scusami Danilo, per capire l'entità del rumore delle vortech mi fai un confronto con il rumore che fanno le ventole della plafo ati?
A che tensione devi tenere l'alimentatore della plafo per avere lo stessa quantità di rumore che fanno le pompe vortech?
Lo so la frequenza del rumore sarà diversa, ma almeno ho un riferimento e mi regolo se è un livello di sopportazione per le mie orecchie. :-))
Grazie

Non ho più la ATI, e cmq le ventole della ATI con l'andare del tempo diventano più rumorose. quindi non so dirti... so che le mie ventole non si sentivano proprio neanche a metà, parlando dell'ati, mentre la vortech si sente sempre...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10054 seconds with 13 queries