![]() |
vabè.. se è nerazzurro allora va benissimo! :-)) #19
cmq nel tempo diventerà verdastro e sermbrerà più naturale.. abbi pazienza i pesci vedrai che presto verranno a mangiare praticamente dalle mani (i gambusia no) e riconosceranno la tua voce magari prova con un altro mangime.. se quello lì è orrido! tieni a bada il papiro.. è FEROCE #18 in breve tempo le sue radici saranno avvinghiate a tutto quello che trovano ti consiglio delle piante bellissime: typha minima (mooolto bella) acorus (a pelo d'acqua.. fa un pratino bicolore) myriophyllum (ciffetti carinissimi che si chiudono la sera.. ma occhio che cresce tanto) hippuris (pinetti stupendi, non troppo infestante) pontederia cordata (questa è STUPENDA e crea zone davvero belle.. foglie lanceolate piuttosto grosse.. con fiori viola persistenti.. non troppo in profondità) ce ne sono anche altre.. ma a me (che però ce l'ho quasi sempre all'ombra) sono cresciute molto bene solo queste |
vabè.. se è nerazzurro allora va benissimo! :-)) #19
cmq nel tempo diventerà verdastro e sermbrerà più naturale.. abbi pazienza i pesci vedrai che presto verranno a mangiare praticamente dalle mani (i gambusia no) e riconosceranno la tua voce magari prova con un altro mangime.. se quello lì è orrido! tieni a bada il papiro.. è FEROCE #18 in breve tempo le sue radici saranno avvinghiate a tutto quello che trovano ti consiglio delle piante bellissime: typha minima (mooolto bella) acorus (a pelo d'acqua.. fa un pratino bicolore) myriophyllum (ciffetti carinissimi che si chiudono la sera.. ma occhio che cresce tanto) hippuris (pinetti stupendi, non troppo infestante) pontederia cordata (questa è STUPENDA e crea zone davvero belle.. foglie lanceolate piuttosto grosse.. con fiori viola persistenti.. non troppo in profondità) ce ne sono anche altre.. ma a me (che però ce l'ho quasi sempre all'ombra) sono cresciute molto bene solo queste |
potresti migliorare il bordo , o meglio , per nascondere il telo devi considerare che i sassi dovrebbero essere parzialmente immersi , mentre mi sembra di capire che i sassi sono poggiati sopra il livello del acqua.
Io ho fatto il tuo stesso errore , ma non l' ho mai sistemato , quindi vedi te. |
potresti migliorare il bordo , o meglio , per nascondere il telo devi considerare che i sassi dovrebbero essere parzialmente immersi , mentre mi sembra di capire che i sassi sono poggiati sopra il livello del acqua.
Io ho fatto il tuo stesso errore , ma non l' ho mai sistemato , quindi vedi te. |
Complimenti, io sono fermo con 480 litri.XD
Cmq più avanti fossi in te inserirei delle Koi (hai 24.000 litri?)! |
Complimenti, io sono fermo con 480 litri.XD
Cmq più avanti fossi in te inserirei delle Koi (hai 24.000 litri?)! |
Salve a tutti, e' da parecchio che non mi faccio vivo tra un motivo e l'altro putroppo.
Appena posso (se riesco poi, ricordo le lotte contro il time out del server) vi allego qualche immagine nuova :D Sono contento, tutte le piante sono cresciute davvero a dismisura, le due ninfee microscopiche che avevo messo si sono ingigantite, ed hanno fiorito entrambe, non me l'aspettavo dato che erano davvero nane quando le ho inserite. Anche le piante ossigenanti da pochi rametti stecchite hanno fatto praticamente un cespuglio enorme :D I carassi sono letteralmente raddoppiati in misura, e dire che praticamente non ne prendono mai di mangime visto che non ho modo di starci molto di frequente (RIpurtroppo). Le gambusie sono un disastro...... da tre sono diventate un numero incalcolabile, inizia ad essere preoccupante a dir la verita'. Ho inserito una pompa a cui verra' attaccata la cascatella in fase di realizzazione (ma per questa me la posso prendere comoda), poi e' stato aggiunto un archetto ai lati del lago con delle piante rampicanti per fare ombra sulla zona meno profonda su cui batte sempre il sole tutto il giorno, bisognera' dargli tempo di crescere ma sono sicuro che l'effetto finale sara' molto bello. Ho notato comunque che ai carassi non piace granche' lo zampillo dei giochi d'acqua, se ne stanno sempre sul fondo finche' non lo spengo, non so se e' perche' debbono solo abituarsi o magari e' un riflesso naturale perche' pensano stia piovendo e sia brutto tempo? bho. Che altro dire, sono molto contento, sembra stia venendo su proprio bene, le uniche cose che mi spaventano sono il PH (ho sentito dire da piu' persone di stare attento perche' quando le piante cominciano ad essere tante possono esserci sbalzi pericolosi), e la dannata riproduzione senza fine delle gambusie! che poi da quante sono credo abbiano cominciato praticamente da una settimana dopo che le ho messe fino ad ora senza fermarsi... pero' devo ammettere che e' carino vederle andare in giro di varie dimensioni, dagli adulti agli avanotti microscopici. Quel che mi ha stupito invece e' che i carassi ancora non ne hanno voluto sapere di riprodursi. Non penso che l'ambiente sia "inospitale" o inadatto, mi sembrano trovarsi molto bene (ma ovviamente potrei sbagliarmi). Quindi direi che le possibilita' sono due: O non hanno ancora raggiunto la maturita' sessuale, ma mi sembra strano considerando le dimensioni raggiunte, oppure ho avuto una sfiga tale da non beccare neanche una femmina (o neanche un maschio) su 6 pesci che ho comprato... (altra cosa che mi sembra strana, dato che quando vanno in giro in gruppo ho avuto la sensazione ci fossero formati due "gruppetti" per cosi' dire. In realta' un'ulteriore ipotesi che mi e' venuta potrebbe anche essere data dal fatto che magari la pompa assieme all'acqua possa aver aspirato pure le uova? pero' e che cavolo, mica saranno idioti i pesci che vanno a deporre proprio dove sentono che c'e' una corrente che risucchia? boh. P.S: per Tek1: purtroppo quella e' rimasta unicamente l'idea base. la triste realta' e' che mi ero sbagliato a prendere le misure del punto in cui potevo fare il laghetto, e che non c'era abbastanza spazio. inoltre nel calcolo dei litri non avevo pensato alle varie zone piu' o meno profonde, percio' alla fine credo che, ad occhio, saranno sui 4000-5000 litri. forse un paio di koi ci starebbero pure, ma strette, e mi mangierebbero tutte le piante a tutto spiano, sarebbe credo una sofferenza inutile per loro, e per le piante. anche se debbo ammettere mi sarebbe piaciuto molto inserirle, ma sono contento anche cosi'. il mio sogno resta quello di aggiungere eventualmente qualche pesce tra le specie piu' piccole presenti nel lago di bolsena, o pure un bel persico sole che e' delle dimensioni per un laghetto medio come il mio, solo che dovrei riuscire a trovare qualcuno che me lo peschi e lo tenga vivo fino al mio arrivo, cosa non facile se non hai amici pescatori :P |
eh, se volevi riprodurre i carassi direi che hai sbagliato ad inserire le gambusie, se ne hai parecchie inevitabilmente ti mangiano tutte le uova e gli avanotti, io non ho voluto inserirle proprio perchè sono un po' troppo voraci..
|
vediamo se riesco a postare una foto piu' recente, sperando funzioni :D
|
ma che belli i fiori delle ninfee!! Sta maturando proprio bene. già la parte immersa del telo non è + così azzurra... ci vorrà ancora del tempo, ma mi sembra andare tutto per il meglio #36# #36#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl