AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   Il mese di buio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162365)

fappio 10-03-2009 19:12

oceanooo,
Quote:

penso di aver gia spiegato le mie idee nella pagina precendete
si ho letto , pensavo che con i miei ultimi interventi di aver smosso qualcosa :-)) ...
Quote:

aggiungo solo che non è solo una mia idea ma una opinione abbastanza diffusa....
si si , lo so che è una idea diffusa, ma fare una cosa solo perchè altri la fanno , mi sembra limitato. io personalmente copio gli altri solo quando non so darmi risposte .... ho dato una occhiata al post, sinceramente mi sembra un forumista che spiega le sue impressioni, forse come facciamo un pò tutti. magari lo leggo con calma. non penso dica cose tanto diverse da quello che sto dicendo io, ha fatto un mese di buio e all'accensione la vasca si è riempita di alghe perchè aveva i nutrienti alti e non avendo inserito pesci e utilizzando resine le ha debellate. ha fatto quello che generalmente si fa, solo qualche settimana dopo e a luci accese, va bene anche così, non sto dicendo che se uno fa il mese di buio butta via la vasca, si sta discutendo solo per capire il perchè delle cose e perchè si fanno , o almeno ci si prova ;-)

fappio 10-03-2009 19:12

oceanooo,
Quote:

penso di aver gia spiegato le mie idee nella pagina precendete
si ho letto , pensavo che con i miei ultimi interventi di aver smosso qualcosa :-)) ...
Quote:

aggiungo solo che non è solo una mia idea ma una opinione abbastanza diffusa....
si si , lo so che è una idea diffusa, ma fare una cosa solo perchè altri la fanno , mi sembra limitato. io personalmente copio gli altri solo quando non so darmi risposte .... ho dato una occhiata al post, sinceramente mi sembra un forumista che spiega le sue impressioni, forse come facciamo un pò tutti. magari lo leggo con calma. non penso dica cose tanto diverse da quello che sto dicendo io, ha fatto un mese di buio e all'accensione la vasca si è riempita di alghe perchè aveva i nutrienti alti e non avendo inserito pesci e utilizzando resine le ha debellate. ha fatto quello che generalmente si fa, solo qualche settimana dopo e a luci accese, va bene anche così, non sto dicendo che se uno fa il mese di buio butta via la vasca, si sta discutendo solo per capire il perchè delle cose e perchè si fanno , o almeno ci si prova ;-)

oceanooo 10-03-2009 23:43

Quote:

Originariamente inviata da fappio
si ho letto , pensavo che con i miei ultimi interventi di aver smosso qualcosa :-)) ...

non sai quanto :-D :-D

oceanooo 10-03-2009 23:43

Quote:

Originariamente inviata da fappio
si ho letto , pensavo che con i miei ultimi interventi di aver smosso qualcosa :-)) ...

non sai quanto :-D :-D

ceriantus 11-03-2009 00:38

#24 #24 #24 Mese di buio si o no?
Nel mio primo allestimento l'ho fatto e le alghe sono immediatamente partite a palla appena accese le luci (ci stà )
Adesso che ho rifatto la vasca (aspettatevi le foto appena sarà decente) ho acceso subito e vi spiego anche il perchè.
Informandomi sull'argomento con un paio di amici negozianti (con bellissime vasche da esposizione) la risposta è stata sempre la stessa:
"Ma secondo te posso permettermi in negozio una vasca del genere al buio per un mese?"
"E se anche volessi lasciarla al buio, che buio sarebbe circondata com'è da altre vasche illuminate a giorno da Kw di HQI?"

ceriantus 11-03-2009 00:38

#24 #24 #24 Mese di buio si o no?
Nel mio primo allestimento l'ho fatto e le alghe sono immediatamente partite a palla appena accese le luci (ci stà )
Adesso che ho rifatto la vasca (aspettatevi le foto appena sarà decente) ho acceso subito e vi spiego anche il perchè.
Informandomi sull'argomento con un paio di amici negozianti (con bellissime vasche da esposizione) la risposta è stata sempre la stessa:
"Ma secondo te posso permettermi in negozio una vasca del genere al buio per un mese?"
"E se anche volessi lasciarla al buio, che buio sarebbe circondata com'è da altre vasche illuminate a giorno da Kw di HQI?"

fappio 11-03-2009 19:31

oceanooo,
Quote:

non sai quanto
spero non troppo #18

fappio 11-03-2009 19:31

oceanooo,
Quote:

non sai quanto
spero non troppo #18

Alessandro Falco 11-03-2009 21:33

Non ho avuto modo di seguirlo per bene questo topic, me lo rileggero' con calma..
grazie intanto per aver partecipato cosi' attivamente...
Innanzitutto ragioniamo su una cosa..

ma il buio lo facciamo per le macroalghe o per i batteri?

Se lo si fa per le macroalghe... inutile :-)) o almeno... torneranno...

Se lo si fa per facilitare l'insediamento e la moltiplicazione dei batteri... si parlava di batteri che lavorano meglio al buio...

ma sotto le rocce arriva la luce? dentro le rocce arriva qualcosa?

no... quindi se di batteri nitrificanti si parlava, di substrato al buio TOTALE ne hanno km e km quadrati anche con 12 ore di HQI al giorno...

si sta anche parlando di picchi,batteri buoni ecc..
vi riferite a una roba del genere?

http://www.novalek.com/kordon/articl...ges/kpd64a.gif

non penso che questa dinamica batterica venga influenzata dalla luce...
è tutta una questione di substrati e anche per questo cerchiamo il giusto rapporto rocce vive- volume d'acqua...

ripeto per voi il buio serve per togliere le alghe o per aiutare i batteri?

ciao :-)

Alessandro Falco 11-03-2009 21:33

Non ho avuto modo di seguirlo per bene questo topic, me lo rileggero' con calma..
grazie intanto per aver partecipato cosi' attivamente...
Innanzitutto ragioniamo su una cosa..

ma il buio lo facciamo per le macroalghe o per i batteri?

Se lo si fa per le macroalghe... inutile :-)) o almeno... torneranno...

Se lo si fa per facilitare l'insediamento e la moltiplicazione dei batteri... si parlava di batteri che lavorano meglio al buio...

ma sotto le rocce arriva la luce? dentro le rocce arriva qualcosa?

no... quindi se di batteri nitrificanti si parlava, di substrato al buio TOTALE ne hanno km e km quadrati anche con 12 ore di HQI al giorno...

si sta anche parlando di picchi,batteri buoni ecc..
vi riferite a una roba del genere?

http://www.novalek.com/kordon/articl...ges/kpd64a.gif

non penso che questa dinamica batterica venga influenzata dalla luce...
è tutta una questione di substrati e anche per questo cerchiamo il giusto rapporto rocce vive- volume d'acqua...

ripeto per voi il buio serve per togliere le alghe o per aiutare i batteri?

ciao :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08821 seconds with 13 queries