![]() |
penso che aspetterò una settimana con cambi d'acqua giornalieri di circa 1lt su 20, non voglio esagerarte con i medicinali e poi voglio vedere un po' come evolve visto che i due pesci sono comunque vivaci e vispi. Ovviamente li tengo in isolamento e poi proverò con il costavert che ho già. vi farò sapere eventuali sviluppi grazie a tutti per ora. :-)
Lunedì: hanno appetito tutti e due, la colisa fa feci ancora sottilissime come un capello (per intendersi), trasparenti e abbastanza lunghe, ma l'aspetto è gagliardo, buona colorazione e niente gonfiori anomali. Sul bugiardino dell'octozin è riportato di fare la cura per 3 giorni, e controllare nei 10 giorni successivi il procedere della malattia. Quindi ho deciso di non intervenire in alcun modo anche perchè l'otocinclus mostra dei cambiamenti lenti ma progressivi, la chiazza pare attenuarsi (qualunque cosa sia). Siamo a venerdì, l'oto ha ancora la macchia... sembra in progressivo attenuamento, oppure a forza di guardarla l'ho consumata io. La femmina di colisa ha vederla ha un bell'aspetto, ma tutte le mattine ha il suo filo attaccato, stasera le feci erano un po' scure (mi attacco a tutto pur di sperare un miglioramento) l'alimentazione è mista ma con prevalenza vegetale e aglio fresco. Sono ancora in isolamento. lunedì 23 marzo: Sabato dopo averla vista fare di nuovo il suo filo (come i ragni) ho deciso un tentativo con l'acqua salata... 3 lt di acqua con 15gr per lt di sale non iodato. L'ho tenuta lì per 15 minuti e non ha dato segni di particolare sofferenza. Domenica digiuno, e stamani aglio fresco e pisellini, 5 minuti fa l'ho vista fare le sue cose in regola :-)) se anche domani non ci sono problemi la riporto nel comunitario. L' otocinclus ha un buon aspetto, non ci sono segni di disagio e il miglioramento è lento ma costante, per ora lo trattengo lì. |
penso che aspetterò una settimana con cambi d'acqua giornalieri di circa 1lt su 20, non voglio esagerarte con i medicinali e poi voglio vedere un po' come evolve visto che i due pesci sono comunque vivaci e vispi. Ovviamente li tengo in isolamento e poi proverò con il costavert che ho già. vi farò sapere eventuali sviluppi grazie a tutti per ora. :-)
Lunedì: hanno appetito tutti e due, la colisa fa feci ancora sottilissime come un capello (per intendersi), trasparenti e abbastanza lunghe, ma l'aspetto è gagliardo, buona colorazione e niente gonfiori anomali. Sul bugiardino dell'octozin è riportato di fare la cura per 3 giorni, e controllare nei 10 giorni successivi il procedere della malattia. Quindi ho deciso di non intervenire in alcun modo anche perchè l'otocinclus mostra dei cambiamenti lenti ma progressivi, la chiazza pare attenuarsi (qualunque cosa sia). Siamo a venerdì, l'oto ha ancora la macchia... sembra in progressivo attenuamento, oppure a forza di guardarla l'ho consumata io. La femmina di colisa ha vederla ha un bell'aspetto, ma tutte le mattine ha il suo filo attaccato, stasera le feci erano un po' scure (mi attacco a tutto pur di sperare un miglioramento) l'alimentazione è mista ma con prevalenza vegetale e aglio fresco. Sono ancora in isolamento. lunedì 23 marzo: Sabato dopo averla vista fare di nuovo il suo filo (come i ragni) ho deciso un tentativo con l'acqua salata... 3 lt di acqua con 15gr per lt di sale non iodato. L'ho tenuta lì per 15 minuti e non ha dato segni di particolare sofferenza. Domenica digiuno, e stamani aglio fresco e pisellini, 5 minuti fa l'ho vista fare le sue cose in regola :-)) se anche domani non ci sono problemi la riporto nel comunitario. L' otocinclus ha un buon aspetto, non ci sono segni di disagio e il miglioramento è lento ma costante, per ora lo trattengo lì. |
:-( Stamani ho trovato la femmina di colisa lalia blu sul fondo morta, ieri sera nuotava tranquilla sembrava guarita tanto che pensavo di rimetterla nel comunitario e invece stamani era stecchita sul fondo, era in acqario da fine luglio 2008, non so che pensare proprio non capisco.
L'otocinclus è vistosamente migliorato, ma fino a che il fianco non ha perfettamente riassorbito la macchia non lo rimetto nel comunitario -28d# , spero che almeno lui si riprenda. |
:-( Stamani ho trovato la femmina di colisa lalia blu sul fondo morta, ieri sera nuotava tranquilla sembrava guarita tanto che pensavo di rimetterla nel comunitario e invece stamani era stecchita sul fondo, era in acqario da fine luglio 2008, non so che pensare proprio non capisco.
L'otocinclus è vistosamente migliorato, ma fino a che il fianco non ha perfettamente riassorbito la macchia non lo rimetto nel comunitario -28d# , spero che almeno lui si riprenda. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl