AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Seriamente intenzionato al Malawi.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=161809)

deepdiver 06-03-2009 21:18

Boni... State bbbboni..... :-)) :-))

Vi chiedo un ulteriore consiglio.... Arredamento della vasca: solo rocce di fiume orocce di fiume e laviche?

deepdiver 06-03-2009 21:18

Boni... State bbbboni..... :-)) :-))

Vi chiedo un ulteriore consiglio.... Arredamento della vasca: solo rocce di fiume orocce di fiume e laviche?

pseudo80 06-03-2009 21:36

Non esistono regole FISSE sui cambi d'acqua,quello è vero,ogni vasca ha la propria "soglia di tolleranza" alle sostanze inquinanti in essa presente (che siano 7gg,14gg,un mese,un anno,etc..) e ciò dipende da vari elementi (numero pesci,dimensioni filtraggio,quantitativo rocce e sabbia,piante,etc...) ma la funzione principale dei cambi parziali è quella di intervenire su quegli elementi "non tracciabili",x esempio il livello ormonale presente in vasca che influisce sull'aggressività degli inquilini presenti in essa,che sono alla base dell'equilibrio del nostro piccolo sistema "artificiale" (un pò come fanno le pioggie in natura).Quindi fornire "acqua fresca" ai nostri pesci non farà altro che migliorare la loro colorazione,la loro vivacità,le loro riproduzioni e soprattutto l'equilibrio in vasca.

pseudo80 06-03-2009 21:36

Non esistono regole FISSE sui cambi d'acqua,quello è vero,ogni vasca ha la propria "soglia di tolleranza" alle sostanze inquinanti in essa presente (che siano 7gg,14gg,un mese,un anno,etc..) e ciò dipende da vari elementi (numero pesci,dimensioni filtraggio,quantitativo rocce e sabbia,piante,etc...) ma la funzione principale dei cambi parziali è quella di intervenire su quegli elementi "non tracciabili",x esempio il livello ormonale presente in vasca che influisce sull'aggressività degli inquilini presenti in essa,che sono alla base dell'equilibrio del nostro piccolo sistema "artificiale" (un pò come fanno le pioggie in natura).Quindi fornire "acqua fresca" ai nostri pesci non farà altro che migliorare la loro colorazione,la loro vivacità,le loro riproduzioni e soprattutto l'equilibrio in vasca.

schwoch 06-03-2009 22:09

Quote:

Originariamente inviata da pseudo80
Non esistono regole FISSE sui cambi d'acqua,quello è vero,ogni vasca ha la propria "soglia di tolleranza" alle sostanze inquinanti in essa presente (che siano 7gg,14gg,un mese,un anno,etc..) e ciò dipende da vari elementi (numero pesci,dimensioni filtraggio,quantitativo rocce e sabbia,piante,etc...) ma la funzione principale dei cambi parziali è quella di intervenire su quegli elementi "non tracciabili",x esempio il livello ormonale presente in vasca che influisce sull'aggressività degli inquilini presenti in essa,che sono alla base dell'equilibrio del nostro piccolo sistema "artificiale" (un pò come fanno le pioggie in natura).Quindi fornire "acqua fresca" ai nostri pesci non farà altro che migliorare la loro colorazione,la loro vivacità,le loro riproduzioni e soprattutto l'equilibrio in vasca.

Ottima come spiegazione, in effetti non ci avevo pensato, credevo fosse solo un problema di nitrati. ;-)

schwoch 06-03-2009 22:09

Quote:

Originariamente inviata da pseudo80
Non esistono regole FISSE sui cambi d'acqua,quello è vero,ogni vasca ha la propria "soglia di tolleranza" alle sostanze inquinanti in essa presente (che siano 7gg,14gg,un mese,un anno,etc..) e ciò dipende da vari elementi (numero pesci,dimensioni filtraggio,quantitativo rocce e sabbia,piante,etc...) ma la funzione principale dei cambi parziali è quella di intervenire su quegli elementi "non tracciabili",x esempio il livello ormonale presente in vasca che influisce sull'aggressività degli inquilini presenti in essa,che sono alla base dell'equilibrio del nostro piccolo sistema "artificiale" (un pò come fanno le pioggie in natura).Quindi fornire "acqua fresca" ai nostri pesci non farà altro che migliorare la loro colorazione,la loro vivacità,le loro riproduzioni e soprattutto l'equilibrio in vasca.

Ottima come spiegazione, in effetti non ci avevo pensato, credevo fosse solo un problema di nitrati. ;-)

deepdiver 07-03-2009 14:19

Forse, e ripeto forse (oggi mi sento molto anomalo), ho deciso i pesci da inserire....

Pensavo a :
Pseudotropheus Elongatus Mpanga 1M + 3F
Aulonocara sp. "stuartgranti maleri" (Cipokae) 1M + 3F
Pseudotropheus Saulosi 1m + 3F

Che dite? Compatibili???

deepdiver 07-03-2009 14:19

Forse, e ripeto forse (oggi mi sento molto anomalo), ho deciso i pesci da inserire....

Pensavo a :
Pseudotropheus Elongatus Mpanga 1M + 3F
Aulonocara sp. "stuartgranti maleri" (Cipokae) 1M + 3F
Pseudotropheus Saulosi 1m + 3F

Che dite? Compatibili???

zietto 07-03-2009 14:57

si

zietto 07-03-2009 14:57

si


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17911 seconds with 13 queries