![]() |
Spike00, ha ragione , magari si potrebbe fare anche una miniguida di come si utilizza la funzione cerca con un link dal tasto cerca prorpio ,tipo pop up con qualche esempio .
Io la utilizzo spesso e mi ci trovo bene ,il propblema piu' grande pero' sono gli off topic che allungano di molto il succo del discorso e spesso si parte da un problema per arrivare a dire una fracca di cacchiate e senza arrivare ad una vera e propria conclusione... Il mio impegno e' quello di evitare risposte inutili fatte solo per aumentare il contatore (che poi non ho capito se si vince qualcosa ... #07 )e viene spesso richiesto e ribadito dai Mod che si vedono costretti a ripulire spesso i topic... Quindi da aggiungere alla cortese attenzione dei neofiti: fate come dice milly, leggete bene tutto usate il cerca e soprattutto aiutate a mantenere integri e puliti i topic , nonche date un titolo appropiato ai vostri topic! :-)) |
Spike00, ha ragione , magari si potrebbe fare anche una miniguida di come si utilizza la funzione cerca con un link dal tasto cerca prorpio ,tipo pop up con qualche esempio .
Io la utilizzo spesso e mi ci trovo bene ,il propblema piu' grande pero' sono gli off topic che allungano di molto il succo del discorso e spesso si parte da un problema per arrivare a dire una fracca di cacchiate e senza arrivare ad una vera e propria conclusione... Il mio impegno e' quello di evitare risposte inutili fatte solo per aumentare il contatore (che poi non ho capito se si vince qualcosa ... #07 )e viene spesso richiesto e ribadito dai Mod che si vedono costretti a ripulire spesso i topic... Quindi da aggiungere alla cortese attenzione dei neofiti: fate come dice milly, leggete bene tutto usate il cerca e soprattutto aiutate a mantenere integri e puliti i topic , nonche date un titolo appropiato ai vostri topic! :-)) |
Quote:
Quote:
Io ho il problema che spesso chi usa i mie scripts (anche a pagamento) non legge i files readme con le istruzioni da seguire e poi si lamenta di alcuni malfunzionamenti (per poi scoprire che non ha fatto ciò che c'era scritto di fare). Siamo l'opposto degli americani, che vogliono trovare un video per sapere come si usa un cavalletto da pittore (ho un cliente che li produce e mi dice che gli americani richiedono qualsiasi tipo di istruzione, spiegazione, esempio, mentre gli italiani non se ne fanno niente e preferiscono provare e riprovare). |
Quote:
Quote:
Io ho il problema che spesso chi usa i mie scripts (anche a pagamento) non legge i files readme con le istruzioni da seguire e poi si lamenta di alcuni malfunzionamenti (per poi scoprire che non ha fatto ciò che c'era scritto di fare). Siamo l'opposto degli americani, che vogliono trovare un video per sapere come si usa un cavalletto da pittore (ho un cliente che li produce e mi dice che gli americani richiedono qualsiasi tipo di istruzione, spiegazione, esempio, mentre gli italiani non se ne fanno niente e preferiscono provare e riprovare). |
[quote="Aredhel"]
Quote:
avere un acquario a mio parere non significa rendere bello un angolo di casa ma è una passione che come tutte le altre passioni di questo mondo necessita di documentazione da parte di chi la svolge........ ottima a mio avviso l'idea di filtrare le schede delle piante però allo stesso modo non trovo utile rendere lo strumento delle schede un caos con l'aggiunta di una infinità di schede diverse (ad esempio schede sulla compatibilità schede sugli errori ecc.....) questo ne renderebbe difficile l'uso e saremmo di nuovo punto e a capo. E poi una volta sistemate bene le schede dei pesci..... voglio dire!!!!..... capire la compatibilità di questi ultimi non è difficile...... un pò di testa usiamola !!! e in ogni caso quando propio riesce difficile farlo ci sono esperti che non si sono mai tirati indetro nel fornire info sul forum (per fortuna ;-) ) altra cosa è essere poltroni e non consultare nulla ma andare per direttissima sul forum !! Magari sugli argomenti citati un pò da tanti (come la compatibilità) si potrebberò fare degli articoli. |
[quote="Aredhel"]
Quote:
avere un acquario a mio parere non significa rendere bello un angolo di casa ma è una passione che come tutte le altre passioni di questo mondo necessita di documentazione da parte di chi la svolge........ ottima a mio avviso l'idea di filtrare le schede delle piante però allo stesso modo non trovo utile rendere lo strumento delle schede un caos con l'aggiunta di una infinità di schede diverse (ad esempio schede sulla compatibilità schede sugli errori ecc.....) questo ne renderebbe difficile l'uso e saremmo di nuovo punto e a capo. E poi una volta sistemate bene le schede dei pesci..... voglio dire!!!!..... capire la compatibilità di questi ultimi non è difficile...... un pò di testa usiamola !!! e in ogni caso quando propio riesce difficile farlo ci sono esperti che non si sono mai tirati indetro nel fornire info sul forum (per fortuna ;-) ) altra cosa è essere poltroni e non consultare nulla ma andare per direttissima sul forum !! Magari sugli argomenti citati un pò da tanti (come la compatibilità) si potrebberò fare degli articoli. |
Giusto il discorso dei poltroni e della pappa pronta, però bisogna cercare di mettersi nei panni di chi si avvicina per la prima volta. Quello che intendevo io serviva solo per far capire che si possono commettere errori molto gravi ed è quindi indispensabile approfondire (con tutte le risorse che già ci sono, schede, articoli, guide, e il forum stesso mediante la ricerca) prima di lanciarsi a capofitto.
|
Giusto il discorso dei poltroni e della pappa pronta, però bisogna cercare di mettersi nei panni di chi si avvicina per la prima volta. Quello che intendevo io serviva solo per far capire che si possono commettere errori molto gravi ed è quindi indispensabile approfondire (con tutte le risorse che già ci sono, schede, articoli, guide, e il forum stesso mediante la ricerca) prima di lanciarsi a capofitto.
|
sicuro spike il problema è che nessun principiante ,o quasi, si cura di leggere prima di lanciarsi a capofitto.
Cioè prima avviano l'acquario e poi vengono nel forum a chiedere qual'è il problema. Io personalmente prima di avviare il mio primo acquario ho aspettato due mesi!!!! e frequentando in questo tempo il forum posso dire di avere capito molto..... nonostante tutto nell'avviare la seconda vasca ho commesso altri errori e allora sto qui a tormentare chi mi da poi le dritte necessarie.(questo per dire che cmq non basta una lettura superficiale delle schede o ad altro ma quello è un punto di partenza) cmq il fatto che i principianti vengono qui a chiedere dopo aver avviato la vasca da una parte è anche giusto d'altronde credo che lo spirito di chi si impegna a gestire sia il sito che il forum è un impegno volontario e teso ad aiutare, dove possono, chi cndivide la loro stessa pasisone.... per cui è anche giusto dare un occhio di riguardo ai principianti però è necessario,secondo me , che una volta conosciuto ap anch'essi si impegino a leggere quanto più possibile e non pensino solo di appoggiarsi al forum aprendo in continuazione topic per ogni minmo problema senza consulatre prima i materiali . detto questo rendere gli strumenti più facili per i principianti (e non solo) è giusto e anche io l'ho sostenuto sopra (ad esempio proponendo di poter cercare nelle schede i pesci con i loro nomi comuni) tra l'altro ci sono già dei manuali per i principianti come le guide di Paolo Piccinelli e di Milly e sono molto utili, pratci e facili da capire anche per i principianti ma pochi li leggono...... |
sicuro spike il problema è che nessun principiante ,o quasi, si cura di leggere prima di lanciarsi a capofitto.
Cioè prima avviano l'acquario e poi vengono nel forum a chiedere qual'è il problema. Io personalmente prima di avviare il mio primo acquario ho aspettato due mesi!!!! e frequentando in questo tempo il forum posso dire di avere capito molto..... nonostante tutto nell'avviare la seconda vasca ho commesso altri errori e allora sto qui a tormentare chi mi da poi le dritte necessarie.(questo per dire che cmq non basta una lettura superficiale delle schede o ad altro ma quello è un punto di partenza) cmq il fatto che i principianti vengono qui a chiedere dopo aver avviato la vasca da una parte è anche giusto d'altronde credo che lo spirito di chi si impegna a gestire sia il sito che il forum è un impegno volontario e teso ad aiutare, dove possono, chi cndivide la loro stessa pasisone.... per cui è anche giusto dare un occhio di riguardo ai principianti però è necessario,secondo me , che una volta conosciuto ap anch'essi si impegino a leggere quanto più possibile e non pensino solo di appoggiarsi al forum aprendo in continuazione topic per ogni minmo problema senza consulatre prima i materiali . detto questo rendere gli strumenti più facili per i principianti (e non solo) è giusto e anche io l'ho sostenuto sopra (ad esempio proponendo di poter cercare nelle schede i pesci con i loro nomi comuni) tra l'altro ci sono già dei manuali per i principianti come le guide di Paolo Piccinelli e di Milly e sono molto utili, pratci e facili da capire anche per i principianti ma pochi li leggono...... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl