AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   si sta riprendendo piano piano :(nuove foto pag 4 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=161248)

aleo23 04-04-2009 11:02

pieme74, ormai considerando he la vasa e definitiva
non la cambio piu
ne faro uno piu grosso
ma il nano rimane
ho messo il dc fix blu osi e decisamente piu arina ioltre
ho spostato la ciabata all'inteno del mobiletto cosi non ho piu fili volanti ma tutti nasosti
fraciccio, sula risalita ce una valvola dosometrica di quelle che io uso negli impianti di addolcimeto acqua per gli ospedali
cosi posso regolare la risalita e non ho scompensi di portata tanta ne esce tanta ne entra

ad oggi le filamentose stanno regredendo a vista d'occhio
ormai la maggior parte delle roccie sono pulite
credo che aver messo le alghe rosse e una turbo abbia giovato al sistema
e le alghe coralline hanno cominciato a crescere con piu vigore
speruma bin :-D

aleo23 04-04-2009 11:02

pieme74, ormai considerando he la vasa e definitiva
non la cambio piu
ne faro uno piu grosso
ma il nano rimane
ho messo il dc fix blu osi e decisamente piu arina ioltre
ho spostato la ciabata all'inteno del mobiletto cosi non ho piu fili volanti ma tutti nasosti
fraciccio, sula risalita ce una valvola dosometrica di quelle che io uso negli impianti di addolcimeto acqua per gli ospedali
cosi posso regolare la risalita e non ho scompensi di portata tanta ne esce tanta ne entra

ad oggi le filamentose stanno regredendo a vista d'occhio
ormai la maggior parte delle roccie sono pulite
credo che aver messo le alghe rosse e una turbo abbia giovato al sistema
e le alghe coralline hanno cominciato a crescere con piu vigore
speruma bin :-D

fraciccio 04-04-2009 14:18

aleo23, son contento che la prateria stia regredendo :-)
Ora ho capito come funziona ti " l'overflow".
La faresti una prova per me?
Hai detto che la pescante l'hai tagliata a 3cm sotto il pelo d'acqua, ma se spegni lo zainetto cosa sucede?continua a portare acqua giù per vasi comunicanti o si ferma?
Se preferisci ne parliamo in MP così non ti sporco il post :-))

fraciccio 04-04-2009 14:18

aleo23, son contento che la prateria stia regredendo :-)
Ora ho capito come funziona ti " l'overflow".
La faresti una prova per me?
Hai detto che la pescante l'hai tagliata a 3cm sotto il pelo d'acqua, ma se spegni lo zainetto cosa sucede?continua a portare acqua giù per vasi comunicanti o si ferma?
Se preferisci ne parliamo in MP così non ti sporco il post :-))

aleo23 07-04-2009 22:42

fraciccio, no no parliamone pure qui
se farmo la pompa si ferma l'ower
praticamente e innescato solo se la pompa gira
magari con qualche modfica riuscirei afarlo autoinnescante
o meglio uso la pompa per innescarlo e poi spengo e lui lavora da solo
tu o qualcun altro sapete se e possibil farlo?
scusate se mancano alcune lettere ma ho la tastiera sarica e mi dimentico sempre di prendere le atterie :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

aleo23 07-04-2009 22:42

fraciccio, no no parliamone pure qui
se farmo la pompa si ferma l'ower
praticamente e innescato solo se la pompa gira
magari con qualche modfica riuscirei afarlo autoinnescante
o meglio uso la pompa per innescarlo e poi spengo e lui lavora da solo
tu o qualcun altro sapete se e possibil farlo?
scusate se mancano alcune lettere ma ho la tastiera sarica e mi dimentico sempre di prendere le atterie :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

fraciccio 08-04-2009 01:35

aleo23, Anche io avevo pensato che si potrebbe usare la pompa dello zainetto per innescare,poi si poteva spegnere e per vasi comunicanti tutto procedesse autonomamente.
Io ci sto sbattendo la testa da qualche settimana ma non ne vengo a capo -04
Mi spiego meglio.
Se spengo lo zainetto il livello di acqua all'interno si stabilizza pian piano allo stesso livello dell'acqua in vasca e la pescante rimane piena di acqua, ciò significa che la legge dei vasi comunicanti è applica o mi sbaglio?

Ci vorrebbe qualcuno che ha l'overflow tunze per spiegarci meglio #24

fraciccio 08-04-2009 01:35

aleo23, Anche io avevo pensato che si potrebbe usare la pompa dello zainetto per innescare,poi si poteva spegnere e per vasi comunicanti tutto procedesse autonomamente.
Io ci sto sbattendo la testa da qualche settimana ma non ne vengo a capo -04
Mi spiego meglio.
Se spengo lo zainetto il livello di acqua all'interno si stabilizza pian piano allo stesso livello dell'acqua in vasca e la pescante rimane piena di acqua, ciò significa che la legge dei vasi comunicanti è applica o mi sbaglio?

Ci vorrebbe qualcuno che ha l'overflow tunze per spiegarci meglio #24

ciot.bg 08-04-2009 13:06

premesso che non ho seguito tutto il post... ma solo la fase iniziale e finale....
all'inizio avevi un'euphylia in cima alla rocciata...... adesso non riesco piu a capire dove è. (non la vedo) comunque in cima alla rocciata non va bene.... mettila in un angolo ;-)

ciot.bg 08-04-2009 13:06

premesso che non ho seguito tutto il post... ma solo la fase iniziale e finale....
all'inizio avevi un'euphylia in cima alla rocciata...... adesso non riesco piu a capire dove è. (non la vedo) comunque in cima alla rocciata non va bene.... mettila in un angolo ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08599 seconds with 13 queries