![]() |
Ancora diversa è la manipolazione, vedi red parrot VERDI!! -05 -05
#07 #07 #07 |
Ancora diversa è la manipolazione, vedi red parrot VERDI!! -05 -05
#07 #07 #07 |
Quote:
oranda, chiccco di riso, black moor e carassio comune sono pur sempre la stessa specie (carassius auratus). Stessa cosa per i discus L'incrocio tra carpa e carassio, detto in ambito piscatorio "mulo", è un ibrido perchè figlio di due specie diverse comunque, sono dell'idea che un pesce è più bello nella sua forma originale, come madre natura lo ha pensato (per me testa di leone, chicco di riso, pesci pinne a velo e simili sono solo pesci malformati..come un cane con le zampe ipertrofiche o un canarino con un ala sola) |
Quote:
oranda, chiccco di riso, black moor e carassio comune sono pur sempre la stessa specie (carassius auratus). Stessa cosa per i discus L'incrocio tra carpa e carassio, detto in ambito piscatorio "mulo", è un ibrido perchè figlio di due specie diverse comunque, sono dell'idea che un pesce è più bello nella sua forma originale, come madre natura lo ha pensato (per me testa di leone, chicco di riso, pesci pinne a velo e simili sono solo pesci malformati..come un cane con le zampe ipertrofiche o un canarino con un ala sola) |
una selezione so cos'è.
il mio dubbio rimane sulla definizione che ne viene fatto in biologia, e con essa quella di ibridazione. |
una selezione so cos'è.
il mio dubbio rimane sulla definizione che ne viene fatto in biologia, e con essa quella di ibridazione. |
un ibrido nel senso stretto del termine è il frutto dell'accoppiamento tra due specie differenti o sottospecie differenti, non con le stesse caratteristiche
penso che la differenza sta nel fatto che la selezione è mirata a mantenere un carattere...qundi dopo accoppiamanti mirati, per avere altri esemplari portatori della caratteristica vengono appunto "selezionati" solo quelli buoni scartando gli altri Quindi, la selezione si può fare senza ibridazione per mantenere una varietà (corydoras albini, ottenuti facendo accoppiare albini con albini) oppure con l'ibridazione se si intende selezonare una nuova varietà (come è successo in origine con la carpa koi, per la cui creazione sono serviti anche incroci col pesce rosso per far assumere alla carpa il gene del colore) |
un ibrido nel senso stretto del termine è il frutto dell'accoppiamento tra due specie differenti o sottospecie differenti, non con le stesse caratteristiche
penso che la differenza sta nel fatto che la selezione è mirata a mantenere un carattere...qundi dopo accoppiamanti mirati, per avere altri esemplari portatori della caratteristica vengono appunto "selezionati" solo quelli buoni scartando gli altri Quindi, la selezione si può fare senza ibridazione per mantenere una varietà (corydoras albini, ottenuti facendo accoppiare albini con albini) oppure con l'ibridazione se si intende selezonare una nuova varietà (come è successo in origine con la carpa koi, per la cui creazione sono serviti anche incroci col pesce rosso per far assumere alla carpa il gene del colore) |
Quote:
non ricordo cosa dicesse e se dicesse qualcosa Barlow a proposito ne I Maesti dell'Evoluzione. Ma forse non stiamo facendo altro che andare fuori tema. |
Quote:
non ricordo cosa dicesse e se dicesse qualcosa Barlow a proposito ne I Maesti dell'Evoluzione. Ma forse non stiamo facendo altro che andare fuori tema. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl